GEA
Chiudi Menu
  • Sezioni

    • Politica
    • Economia
    • Clima e ambiente
    • Energia
    • Scienza e Tech
    • Mobilità
    • Canale Video
  • Rubriche

    • L’Editoriale del Direttore
    • GREENdez-vous
    • Green-à-porter
    • Transizione Italia
    • Conti sostenibili
  • Speciali

    • Fashion
    • Olimpiadi Milano-Cortina
    • Fotovoltaico
    • Nucleare
    • Carbone
    • Turismo
    • Infrastrutture di ricarica
    • Vetro
    • Idrogeno
    • Finanziare transizione ecologica e digitale
    • Economia circolare
    • Energie rinnovabili e Pnrr
    • Mobilità e trasporti
    • Nutriscore
    • New Food
    • Vino
    • Salute
    • Decarbonizzazione e industria
    • Italia hub energetico del Mediterraneo
    • Disaccoppiamento prezzi gas-luce e price cap
    • Silvio Berlusconi
    • Eolico Offshore in Danimarca
    • Trasporti marittimi e porti
    • Energia per i veicoli di domani
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
Logo Logo Logo Logo Logo
  • Politica
  • Economia
  • Clima e ambiente
  • Energia
  • Scienza e Tech
  • Mobilità
HomeClima e ambiente (Page 28)

La ‘discarica’ Himalaya: 1,6 tonnellate di rifiuti di plastica

29 Maggio 2023  -  di Redazione
In 20 anni la produzione di plastica è più che raddoppiata: due terzi vengono gettati via.

Vietnam, la bellezza della baia di Ha Long minacciata dai rifiuti

27 Maggio 2023  -  di Redazione
Negli ultimi tre mesi sono stati raccolti in acqua 10.000 metri cubi di rifiuti, sufficienti a riempire quattro piscine olimpioniche

‘Power our Planet’ a Parigi: maxi concerto per il clima con Billie Eilish e Lenny Kravitz

23 Maggio 2023  -  di Redazione
L'Ong Global Citizen chiede un "cambio di passo" per consentire ai Paesi poveri di accedere ai finanziamenti
spreco alimentare

Giornata biodiversità, il ‘manifesto’ Enea per tutelare cibo e salute

22 Maggio 2023  -  di Redazione
L’obiettivo è sensibilizzare i cittadini sull’importanza del passaggio a sistemi agroalimentari più sostenibili per realizzare gli obiettivi dell'Agenda 2030 dell’Onu
Alluvione

Negli ultimi 50 anni 12mila disastri meteo con 2 milioni di vittime

22 Maggio 2023  -  di Redazione
Dal 1971 le perdite economiche ammontano a 4.300 miliardi di dollari, afferma l'Organizzazione meteorologica mondiale

In Inghilterra l’arca di Noè per salvare le piante: è la Millennium Seed Bank

20 Maggio 2023  -  di Redazione
Per il documentarista David Attenborough si tratta della "più importante iniziativa di conservazione mai realizzata"

Maltempo, Enel riduce a 10mila le utenze senza elettricità in Emilia-Romagna

19 Maggio 2023  -  di Redazione
Task force di oltre 700 tecnici al lavoro: 170 gruppi elettrogeni e 9 power station per l'emergenza. L'azienda avvia una raccolta fondi per le popolazioni colpite

Il geologo: “Stoccare CO2 nel Mediterraneo? Si può fare, ma in Norvegia è più facile”

19 Maggio 2023  -  di Carlo Fumagalli
Marco G. Malusà, professore di geologia stratigrafica e sedimentologica all’università di Milano-Bicocca, spiega a GEA che "l’ideale, per questo tipo di tecnologia, è utilizzare pozzi petroliferi già esauriti"
Stefano Ciafani

Per Legambiente l’hub del gas nasconde insidie e costi: “Puntare sulle rinnovabili”

19 Maggio 2023  -  di Valentina Innocente
L'ong continua a sollecitare il governo perché investa e acceleri sulle rinnovabili

Riuso, riciclo e riorientamento: la strategia Onu per ridurre l’inquinamento da plastica

17 Maggio 2023  -  di Redazione
Secondo l'Unep potrebbe ridursi dell'80% entro il 2040 se Paesi e aziende attuassero profondi cambiamenti utilizzando le tecnologie esistenti

Italia leader dell’economia circolare in Europa davanti alla Spagna, Francia, Germania e Polonia

16 Maggio 2023  -  di Valentina Innocente
Pichetto: "Il regolamento Ue sugli imballaggi danneggia il riciclo e alimenta lo spreco alimentare"

Overshoot Day, oggi l’Italia finisce le risorse naturali per il 2023

15 Maggio 2023  -  di Valentina Innocente
Il verdetto emesso dal think tank Global Footprint Network: nel 2023 eccede la biocapacità del 425%,
mare

Italia regina delle Bandiere Blu: premiati 226 Comuni, Liguria e Puglia in testa

12 Maggio 2023  -  di Valentina Innocente
Assegnate dalla ong per l'educazione alla sostenibilità Fee, sono 17 i nuovi ingressi. Cattolica non confermata
caldo record

Copernicus: Aprile 2023 il quarto più caldo della storia nel mondo

08 Maggio 2023  -  di Chiara Troiano
Nel bollettino mensile Spagna e Portogallo hanno registrato le temperature più alte di sempre. Estensione dei ghiacciai sotto la media a -19 percento.

Le locuste minacciano i raccolti: c’è un feromone per fermarle

06 Maggio 2023  -  di Redazione
Lo emettono loro stesse per evitare di essere mangiati dai loro simili e potrebbe essere utile per domare la voracità degli insetti
caldo

Inizia l’estate: sole e caldo nel weekend, ma poi tornano piogge

05 Maggio 2023  -  di Redazione
Sabato previsti 30°C in Sardegna. Da domenica pomeriggio temporali sulle Alpi e verso le pianure.
Bus sempre più green

In Europa si diffonde il ‘biglietto climatico’ per il Tpl. Greenpeace: “Introdurlo anche in Italia”

04 Maggio 2023  -  di Chiara Troiano
Nella classifica dell'ong ambientalista l’Italia si colloca al ventunesimo posto, dato che non ha un sistema unico e ogni azienda ha il proprio

Blitz Ultima generazione a Roma: a petto nudo bloccano via del Tritone

04 Maggio 2023  -  di Redazione
Gli attivisti si sono spogliati per denunciare l'inattività del governo a difesa del clima. In sei portati via dalle forze dell'ordine

I bradipi del Costa Rica non si ammalano mai: nel loro pelo l’antibiotico del futuro

29 Aprile 2023  -  di Redazione
Un ricercatore sta conducendo studi sulla loro immunità per capire le possibile applicazioni sugli esseri umani

Ghiacciai svizzeri a rischio: possibile scomparsa entro 2100

29 Aprile 2023  -  di Redazione
Secondo la Rete di rilevamento glaciologico (Glamos) la copertura nevosa nel 2023 è inferiore di circa il 30% rispetto alla media degli ultimi 10 anni.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73

Breaking News

  • 14:04 - Ucraina, Zelensky: Mondo reagisca contro Mosca se negoziati falliscono
  • 14:02 - Ucraina, Meloni: Continueremo a sostenere Kiev, guerra deve finire
  • 13:57 - Agricoltura, Coldiretti: Storico via libera Ue a erbicida green
  • 12:31 - Lavoro, Mattarella: Fondamento Repubblica e leva giustizia sociale
  • 12:29 - Ex Ilva, Urso: Non può esserci chi lavora e chi ostruisce il lavoro
  • 12:28 - Ia, Mattarella: Sviluppo tecnologico potente alleato per forme di lavoro più degne

TUTTI GLI EVENTI CONNACT

  • L'Editoriale del Direttore

    Francesco un Papa ‘scomodo’ che aveva a cuore la salute del Pianeta

    21 Aprile 2025
    di Vittorio Oreggia
    L'Editoriale del Direttore

    La sua enciclica, ‘Laudato Si’, pubblicata nel maggio del 2015, resterà una pietra miliare del presente e del futuro. L’enciclica si focalizza sulla cura dell’ambiente naturale e delle persone, senza perifrasi, senza timore di guardare in faccia i problemi,Leggi l'articolo >

  • Transizione Italia

    Cocco bello e impossibile: i prezzi volano alle stelle. E la colpa è (anche) del clima

    12 Maggio 2025
    di Giuliano Zulin
    Transizione Italia

    Pesano gli eventi climatici estremi, l'invecchiamento delle piantagioni, il forte aumento della domanda internazionale e le nuove pressioni legate alle politiche energetiche nei paesi produttori. La strada sembra la stessa tracciata dal cacaoLeggi l'articolo >

Canale Video GEA

  • Difesa, Gambino (FdI): Giusto investire in Ue, ora servono regole chiare

Rubriche

Un caffè con...Carlo Fumagalli

GREENdez-vousElena Fois e Chiara Troiano

Bruxelles ExpressLorenzo Robustelli

Green-à-porterMaria Elena Ribezzo

Podcast 2/ Cop29, cosa è successo a Baku in due settimane molto intense

https://geagency.it/wp-content/uploads/2024/11/PODCAST-GEA_2-2511.mp3

POLITICA

  • Difesa, Nato in pressing per 5% Pil. Tajani cauto: 3% a spese militari e 2% a sicurezza

    15 Maggio 2025
    di Maria Elena Ribezzo

    Il ministro degli Esteri partecipa al vertice informale di Antalya in Turchia

  • ‘Acuto’ di Mattarella all’Europa: “Nessun dorma. Stare fermi non è più un’opzione”

    14 Maggio 2025
    di Dario Borriello

    Dal Portogallo il capo dello Stato parla di una "sfida epocale per il nostro continente", in un contesto complesso dal punto di vista geopolitico

  • Mattarella: “Proteggere le risorse naturali serve a economia. Tutelare libertà dei mari”

    13 Maggio 2025
    di Dario Borriello

    Il presidente della Repubblica riceve l’onorificenza accademica di dottore honoris causa in Economia dall'università di Coimbra. Domani al Summit Cotec

ECONOMIA

  • Petrolio, Eia: Consumi globali 2025-2026 in calo per dazi. Pil ai minimi da 17 anni

    petrolio
    16 Maggio 2025
    di Andrea Francato

    L'Agenzia statistica Usa del Dipartimento dell'Energia prevede che aumenterà di meno di 1 milione di barili al giorno nel 2025 e nel 2026.

  • Più accise su diesel, meno su benzina: +364 mln spesa annua famiglie auto gasolio

    15 Maggio 2025
    di Giuliano Zulin

    Un riallineamento previsto dalla riforma fiscale. Il Codacons: Costerà 364 mln annui a famiglie con auto diesel

  • Draghi avverte Ue: “Dazi punto di rottura con Usa. Costi energia sono una minaccia”

    14 Maggio 2025
    di Dario Borriello, inviato a Coimbra

    Al XVIII Simposio Cotec di Coimbra, l'ex premier indica all'Ue qualche exit strategy da seguire

ENERGIA

  • Blackout in Spagna, esperti contro fake news: “Problema non è il solare ma la rete”

    14 Maggio 2025
    di Andrea Francato

    L'analisi del Crea, Centro internazionale di ricerca per l'Energia e l'aria pulita. Al momento la causa esatta non è ancora nota

  • Energia, Ue verso indipendenza da Mosca: stop totale all’import gas russo dal 2027

    06 Maggio 2025
    di Giulia Torbidoni

    La Commissione ha presentato la roadmap RepowerEu. Per l'Ungheria di Orban si tratta di "un grave errore"

  • Energia, oggi la tabella di marcia Ue verso lo stop a gas e Gnl russi nel 2027

    06 Maggio 2025
    di Giulia Torbidoni

    Sarà il commissario europeo all'Energia, Dan Jorgensen, a dettagliare il piano che consiste in una comunicazione non vincolante a cui, nei mesi prossimi, seguirà una proposta legislativa

SCIENZA E TECH

  • Ia, sfida per sicurezza energetica: entro 2030 raddoppia domanda elettricità. Aumentano emissioni

    10 Aprile 2025
    di Redazione

    Secondo il rapporto dell'Aie, negli ultimi 5 anni la percentuale di energia consumata dai data center è aumentata del 12% all'anno

  • A luglio va in orbita il primo satellite europeo per misurare la CO2

    02 Aprile 2025
    di Redazione

    Pesa 180 kg e misurerà gli scambi tra le fonti di emissione di carbonio e i pozzi che lo assorbono

  • Negli Emirati Arabi Uniti si punta sull’intelligenza artificiale per far piovere

    25 Febbraio 2025
    di Redazione

    L'obiettivo è migliorare la precisione della 'semina' delle nuvole che consiste nell'iniezione di sale o altri prodotti chimici per aumentare le precipitazioni

MOBILITÀ

  • Italia maglia nera: costo ricarica pubblica auto elettrica è il più alto in Ue

    Auto elettrica
    13 Maggio 2025
    di Giuliano Zulin

    Nell'Ue c'è un punto di ricarica pubblico per ogni cinque auto elettriche a batteria

  • Auto, vendite Tesla in picchiata mentre in Europa è record di elettriche

    Auto elettrica
    22 Aprile 2025
    di Andrea Francato

    I principali marchi globali hanno registrato crescite a due cifre e alcuni anche a tre (Volkswagen, Citroen, Cupra, Ford e Byd).

  • Napoli, Perotti (Pa): Grazie a pronto intervento evitato grave danno ambientale

    10 Marzo 2025
    di Redazione

    Il Fondatore di Pragmatica Ambientale sull'intervento effettuato sulla Tangenziale per evitare conseguenze ambientali dopo il ribaltamento di un camion cisterna avvenuto tra le uscite di Vomero e Fuorigrotta

Iscriviti alla newsletter di GEA

Copyright © GEA - Green Economy Agency

Direttore responsabile: Vittorio Oreggia | Editore: WITHUB S.P.A.

Iscritta nel Registro delle Imprese di Milano | Sede legale: Via Rubens 19, 20158 Milano (MI)

Natura: Agenzia di Stampa | Periodicità: quotidiana

Numero di registrazione: 2172/2022 | Numero registrazione ROC: 30628

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione