GEA
Chiudi Menu
  • Sezioni

    • Politica
    • Economia
    • Clima e ambiente
    • Energia
    • Scienza e Tech
    • Mobilità
    • Canale Video
  • Rubriche

    • L’Editoriale del Direttore
    • GREENdez-vous
    • Green-à-porter
    • Transizione Italia
    • Conti sostenibili
  • Speciali

    • Fashion
    • Olimpiadi Milano-Cortina
    • Fotovoltaico
    • Nucleare
    • Carbone
    • Turismo
    • Infrastrutture di ricarica
    • Vetro
    • Idrogeno
    • Finanziare transizione ecologica e digitale
    • Economia circolare
    • Energie rinnovabili e Pnrr
    • Mobilità e trasporti
    • Nutriscore
    • New Food
    • Vino
    • Salute
    • Decarbonizzazione e industria
    • Italia hub energetico del Mediterraneo
    • Disaccoppiamento prezzi gas-luce e price cap
    • Silvio Berlusconi
    • Eolico Offshore in Danimarca
    • Trasporti marittimi e porti
    • Energia per i veicoli di domani
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
Logo Logo Logo Logo Logo
  • Politica
  • Economia
  • Clima e ambiente
  • Energia
  • Scienza e Tech
  • Mobilità
HomeClima e ambiente (Page 3)

Italia più calda del Maghreb: oggi 11 città da bollino rosso, domani salgono a 16

12 Agosto 2025  -  di Redazione
Afa e temperature oltre i 40 gradi stringono nella morsa tutto il Paese, con notti tropicali. Durerà fino al 16 agosto

Luglio 2025 sul podio dei più caldi: leggera tregua dalle temperature globali record

07 Agosto 2025  -  di Redazione
Come rivela l'Osservatorio europeo Copernicus, luglio in media è stato di 1,25 °C più caldo rispetto a un luglio dell'era preindustriale. Restano boom ondate calore e alluvioni

Arriva Anticiclone Africano con 40°C entro San Lorenzo: torrido al Centro-Sud, afoso al Nord

06 Agosto 2025  -  di Redazione
L'ondata di caldo durerà almeno fino al 16-17 agosto. Si starà peggio a Cremona che a Firenze per colpa dell’umidità alle stelle.

America di Trump fa marcia indietro su regolamentazione emissioni: “Gas serra non sono dannosi”

31 Luglio 2025  -  di Redazione
L'amministrazione Usa vuole abrogare la dichiarazione scientifica del governo federale sui pericoli dei combustibili fossili
Alluvione

A rischio dissesto idrogeologico 94,5% dei Comuni italiani. Ciciliano: “Serve cultura della prevenzione”

30 Luglio 2025  -  di Federico Sorrentino
Secondo Ispra sono quasi sei milioni gli italiani che vivono in zone con pericolo di frana. Migliora la situazione dell'erosione costiera

Il mare che distrugge: cosa sono e perché si formano gli tsunami

30 Luglio 2025  -  di Redazione
L'onda del maremoto, generata dallo shock sismico, acquista energia ogni volta che colpisce il fondale marino

Esposizione prolungata a inquinamento atmosferico collegata a rischio demenza

28 Luglio 2025  -  di Elena Fois
Queste patologie colpiscono oltre 57,4 milioni di persone in tutto il mondo, un numero che dovrebbe quasi triplicare, raggiungendo i 152,8 milioni di casi entro il 2050

Ambiente, premiati i vincitori della quinta edizione del Premio letterario Demetra

23 Luglio 2025  -  di Redazione
La kermesse promossa da Comieco ed Elba Book Festival dedicato alle narrazioni su ecologia, ambiente, cambiamento climatico, ricerca scientifica, transizione ecologica ed economia circolare
eolico

Così le tecnologie cinesi per l’energia pulita salveranno il mondo: -1% CO2 in un solo anno

22 Luglio 2025  -  di Andrea Francato
Nel corso del loro ciclo di vita, le emissioni derivanti dalla produzione saranno compensate di quasi 40 volte, evitando 4 miliardi di tonnellate di gas inquinanti
condizionatori

Allarme Ifo: Riscaldamento globale spinge domanda di aria condizionata, agire ora

22 Luglio 2025  -  di Emanuele Bonini
Lo studio del think-tank tedesco: copertura globale sarà al 55% entro 2050, Africa al 15%
terra

Il 24 luglio è Overshoot day: finite risorse naturali per il 2025. ‘Consumiamo 1,8 pianeti l’anno’

22 Luglio 2025  -  di Redazione
Wwf: "Da questa data in poi viviamo a credito, consumando le risorse naturali più velocemente di quanto la Terra sia in grado di rigenerarle"

Prezzi alle stelle e instabilità globale: gli effetti a catena del clima estremo sul cibo

21 Luglio 2025  -  di Redazione
Uno studio esamina gli effetti tra il 2022 e il 2024 su 16 materie prime alimentari tra cui riso, patate, cacao e ortaggi. Gli autori: "Duro promemoria sulla pressione che il climate change sta esercitando sulla produzione agricola mondiale"

Mario Tozzi: “Convincere un negazionista? Non gioco a scacchi con i piccioni”

19 Luglio 2025  -  di Elena Fois
Il geologo sarà in scena con 'Mediterraneo' insieme al polistrumentista Enzo Favata a Rocca di Sant’Apollinare in occasione di 'Suoni controvento'
caldo record

L’Anticiclone Africano si riprende la scena: tempo stabile e temperature in aumento

14 Luglio 2025  -  di Redazione
Il cado però sarà intenso, ma non eccessivo, con un aumento termico che non raggiungerà valori eccezionali.

Leone XIV celebra prima messa green e chiede conversione dei negazionisti climatici

09 Luglio 2025  -  di Maria Elena Ribezzo
La celebrazione nella "cattedrale naturale" dei giardini delle ville pontificie di Castel Gandolfo, nel Borgo Laudato Si'

Clima, triplicata stima decessi per caldo: oltre 500 morti tra Milano e Roma

09 Luglio 2025  -  di Andrea Francato
Lo studio dell'Imperial College London e della London School of Hygiene & Tropical Medicine: il 65% delle vittime da caldo sono il risultato del cambiamento climatico.

Coldiretti fa la mappa dei danni per clima. Giardina: “Sempre più costoso produrre”

08 Luglio 2025  -  di Giuliano Zulin
Le ondate di calore hanno effetti immediati sulla produzione di ortaggi, frutta e latte. Coldiretti Bio: Colture compromesse.

30 siti candidati a Patrimonio Mondiale Unesco, minacciati da cambiamenti climatici e guerre

08 Luglio 2025  -  di Redazione
Tra i siti grotte preistoriche, antichi centri di repressione, foreste ed ecosistemi marini. 2 provengono da paesi africani precedentemente assenti
Caldo record

Clima, dal Giappone alla Spagna: giugno bollente in 12 Paesi di 3 continenti

07 Luglio 2025  -  di Redazione
Un totale di 790 milioni di persone in 12 paesi tra Europa, Asia e Africa hanno sperimentato temperature senza precedenti

Mediterraneo bollente, clima impazzito: allarme rosso sui rischi per l’intero ecosistema

04 Luglio 2025  -  di Redazione
I dati della Fondazione Marevivo: "Le acque si stanno scaldando a un ritmo che va dal 20% al 50% più veloce rispetto alla media globale"
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77

Breaking News

  • 19:52 - Cop30, Latini (Acea): Acqua sempre più centrale per adattamento e sostenibilità
  • 19:50 - Cop30, Latini (Acea): Servono pragmatismo, investimenti e sinergia pubblico-privato
  • 19:47 - Energia, Tajani: Costo azzoppa competitività, avanti con nucleare
  • 19:24 - Consumi, Mimit: 550mila domande per bonus elettrodomestici
  • 19:20 - Ex Ilva, Uliano (Fim-Cisl): Scontro totale con governo, sciopero
  • 19:17 - Ex Ilva, De Palma (Fiom-Cgil): Governo non ha ritirato piano, da domani sciopero

TUTTI GLI EVENTI CONNACT

  • L'Editoriale del Direttore

    L’acciaio mette l’Europa spalle al muro: cambiare o scomparire

    11 Novembre 2025
    di Vittorio Oreggia
    L'Editoriale del Direttore

    Il mondo della siderurgia bacchetta la Ue e parla di desertificazione industriale. Decarbonizzare è un obbligo ma bisogna farlo con giudizioLeggi l'articolo >

  • Transizione Italia

    Forte produzione, crollo prezzi e concorrenza asiatica: l’estate nera delle patate

    06 Agosto 2025
    di Giuliano Zulin
    Transizione Italia

    Il mercato del tubero più consumato al mondo sta vivendo un crollo storico dei prezzi, mettendo a dura prova l'intera filiera, dai coltivatori ai trasformatori. In Europa prezzi fino al 70% in meno rispetto al 2024Leggi l'articolo >

Canale Video GEA

  • Auto, Vigo (Anfia): “Serve approccio pragmatico in Ue su regole elettrico”

Rubriche

Un caffè con...Carlo Fumagalli

GREENdez-vousElena Fois e Chiara Troiano

Bruxelles ExpressLorenzo Robustelli

Green-à-porterMaria Elena Ribezzo

Podcast 2/ Cop29, cosa è successo a Baku in due settimane molto intense

https://geagency.it/wp-content/uploads/2024/11/PODCAST-GEA_2-2511.mp3

POLITICA

  • Consiglio supremo di difesa: “Sostegno a Kiev, da Russia minacce ibride a processi democratici”

    17 Novembre 2025
    di Valentina Innocente

    La riunione al Quirinale è durata circa tre ore. Per il Consiglio "è necessario tenere alta la vigilanza contro attacchi cyber".

  • Italia-Albania, 16 accordi nel primo vertice intergovernativo: asse su energia e difesa

    13 Novembre 2025
    di Maria Elena Ribezzo

    La premier Meloni: "Giornata storica, facciamo dell'Adriatico un corridoio strategico"

  • Cop30, Pichetto: 3,4 mld in finanza climatica nel 2024. Non ammessi passi indietro

    10 Novembre 2025
    di  di Maria Elena Ribezzo

    Il ministro durante la conferenza stampa sulla Cop: "L'impegno internazionale è tracciato dal Piano Mattei"

ECONOMIA

  • Unipol arriva a Bruxelles. Cimbri: “Necessario seguire l’iter delle normative Ue”

    18 Novembre 2025
    di Emanuele Bonini

    Quella nella capitale europea è per il gruppo una "presenza strategica e non più rinviabile"

  • Cdp compie 175 anni e lancia ‘Valore per il territorio’: premio per i giovani

    18 Novembre 2025
    di Federico Sorrentino

    Il progetto si rivolge a ricercatori universitari, dottori di ricerca, laureati e laureandi magistrali e prevede un contributo di 500mila euro

  • Export Italia resiste a dazi: +2,6% a settembre. Usa resta primo partner commerciale

    15 Novembre 2025
    di Dario Borriello

    Secondo l'Istat a fare da traino sono soprattutto prodotti farmaceutici, chimico-medicinali e botanici, metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti, mezzi di trasporto, esclusi autoveicoli.

ENERGIA

  • Aie: “La domanda di petrolio continuerà a crescere nei prossimi 25 anni. Tensioni sull’energia”

    12 Novembre 2025
    di Valentina Innocente

    Secondo l’agenzia internazionale per l’energia, le fonti fossili aumenteranno se i governi non intervengono sul clima. Salirà anche la capacità nucleare del mondo, di almeno un terzo entro il 2035

  • In Italia più grande pipeline mondiale progetti eolico offshore, ma maggior parte è ferma

    11 Novembre 2025
    di Andrea Francato

    Il rapporto 'EnergyPulse' segnala infatti che i progetti italiani 'annunciati' potrebbero aggiungere oltre 34 GW di capacità.

  • Metà delle famiglie ha il condizionatore, ma una su cinque al Sud si scalda ancora con la legna

    stufa
    09 Ottobre 2025
    di Dario Borriello

    La fotografia dell'Istat nel report sulle 'Dotazioni energetiche' del 2024: in media il 24,4% dei cittadini ha un impianto

SCIENZA E TECH

  • Addio a Jane Goodall: dedicò la vita allo studio degli scimpanzè

    02 Ottobre 2025
    di Redazione

    La ricercatrice è morta a 91 anni. Ha ha rivoluzionato la comprensione dell'uomo del suo posto nella natura e ha aperto la strada a generazioni di donne

  • Campi Flegrei, modello IA rivela nuovi sciami sismici e faglie nascoste

    04 Settembre 2025
    di Redazione

    La nuova ricerca amplia la sismicità registrata dalle stazioni di monitoraggio dal 2022 al 2025 da circa 12.000 a oltre 54.000 terremoti

  • Usa-Cina, Amazon chiude laboratorio di ricerca su intelligenza artificiale a Shanghai

    25 Luglio 2025
    di Redazione

    Anche Microsoft e IBM hanno ridotto le dimensioni delle divisioni di ricerca in Cina, in un contesto di rafforzamento del controllo statale sui settori sensibili

MOBILITÀ

  • Stellantis, Filosa striglia l’Ue: “Più investimenti solo se cambia le regole”

    04 Novembre 2025
    di Valentina Innocente

    L’amministratore delegato denuncia le normative europee “molto sbagliate” e avverte sul rischio di dipendenza industriale dalla Cina

  • Al via produzione Nuova Jeep Compass a Melfi. Stellantis: “Impianto cruciale”

    29 Ottobre 2025
    di Elena Fois

    Le unità prodotte qui saranno commercializzate in 60 Paesi in tutto il mondo. Il prossimo anno qui arriveranno anche un nuovo modello DS e la nuova Lancia Gamma

  • Stellantis accelera su robotaxi: nuova collaborazione con Nvidia, Uber e Foxconn

    28 Ottobre 2025
    di Redazione

    La previsione è che i programmi pilota e i test aumentino nei prossimi anni, con l’inizio della produzione previsto per il 2028

Iscriviti alla newsletter di GEA

Copyright © GEA - Green Economy Agency

Direttore responsabile: Vittorio Oreggia | Editore: WITHUB S.P.A.

Iscritta nel Registro delle Imprese di Milano | Sede legale: Via Rubens 19, 20158 Milano (MI)

Natura: Agenzia di Stampa | Periodicità: quotidiana

Numero di registrazione: 2172/2022 | Numero registrazione ROC: 30628

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione