Più virtuosi i Paesi della Scandinavia, mentre l'Italia è solo al 29esimo posto: pesano il rallentamento nello sviluppo delle rinnovabili e una politica climatica ancora inadeguata a fronteggiare l’emergenza

Il nuovo sisma, ha spiegato Andrea Billi, dell'Istituto di geologia ambientale e geoingegneria (Igag) del Cnr, “è stato causato dalla spinta tettonica che l'Appennino marchigiano esercita verso nordest nei confronti dell'antistante placca adriatica”