GEA
Chiudi Menu
  • Sezioni

    • Politica
    • Economia
    • Clima e ambiente
    • Energia
    • Scienza e Tech
    • Mobilità
    • Canale Video
  • Rubriche

    • L’Editoriale del Direttore
    • GREENdez-vous
    • Green-à-porter
    • Transizione Italia
    • Conti sostenibili
  • Speciali

    • Fashion
    • Olimpiadi Milano-Cortina
    • Fotovoltaico
    • Nucleare
    • Carbone
    • Turismo
    • Infrastrutture di ricarica
    • Vetro
    • Idrogeno
    • Finanziare transizione ecologica e digitale
    • Economia circolare
    • Energie rinnovabili e Pnrr
    • Mobilità e trasporti
    • Nutriscore
    • New Food
    • Vino
    • Salute
    • Decarbonizzazione e industria
    • Italia hub energetico del Mediterraneo
    • Disaccoppiamento prezzi gas-luce e price cap
    • Silvio Berlusconi
    • Eolico Offshore in Danimarca
    • Trasporti marittimi e porti
    • Energia per i veicoli di domani
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
Logo Logo Logo Logo Logo
  • Politica
  • Economia
  • Clima e ambiente
  • Energia
  • Scienza e Tech
  • Mobilità
HomeClima e ambiente (Page 38)

Colombia, trovato un gattopardo albino: colpa della deforestazione del suo habitat

29 Dicembre 2022  -  di Redazione
L'esemplare di quasi 13 chili non potrebbe sopravvivere nel suo ambiente naturale a causa del colore del suo mantello che lo espone ai predatori
Gucci

Capodanno al caldo ma con qualche pioggia: a Milano brindisi con 10° a mezzanotte

29 Dicembre 2022  -  di Redazione
Previste piogge modeste nelle prossime ore al Nord, Toscana e Marche. Il 2023 inizia con zero gradi a 2.700 metri

Il fisico Angelo Tartaglia: “La politica investa in rinnovabili, non in energia nucleare”

29 Dicembre 2022  -  di Marika Demaria
In occasione dell'uscita del suo libro "Spaccare l'atomo in quattro", il Professore del PoliTo evidenzia l'importanza delle fonti energetiche green, strada da percorrere a tutela del pianeta

Milano-Cortina, villaggio olimpico a emissioni zero: via libera ai lavori

29 Dicembre 2022  -  di Redazione
Si tratta del primo tassello del grande progetto di rigenerazione urbana dello Scalo di Porta Romana. Dopo la manifestazione del 2026, diventerà laboratorio di sperimentazione urbana sostenibile
microplastiche

Greenpeace, la petizione contro il greenwashing tra i traguardi 2022

28 Dicembre 2022  -  di Redazione
L'associazione ambientalista traccia un bilancio di fine anno di risultati raggiunti grazie all'impegno green in sinergia con altre realtà affini

Capodanno caldissimo, ma la Befana porterà fiocchi di neve

28 Dicembre 2022  -  di Redazione
Previste temperature massime di 10°C a Milano e a Cortina d’Ampezzo, 18 gradi a Roma, 21-23°C in Sicilia e Sardegna. Nubi al Centro-Nord

Arriva il Capodanno con l’anticiclone africano: picchi di 23° al Sud e sulle isole

27 Dicembre 2022  -  di Redazione
Fino a mercoledì la situazione atmosferica non subirà cambiamenti. Prevista una modesta perturbazione atlantica tra giovedì e venerdì, la svolta verso il freddo dopo l'Epifania

Sarà abbattuto il muro ‘anti migranti’ tra Arizona e Messico: distrugge la biodiversità

24 Dicembre 2022  -  di Elena Fois
Contro il progetto del governatore dell'Arizona, Doug Ducey, vittoria delle associazioni ambientaliste: i container devono essere portati via entro il 4 gennaio

Limitare il riscaldamento globale favorisce la biodiversità delle montagne

23 Dicembre 2022  -  di Elena Fois
Secondo i ricercatori della Sapienza, raggiungere gli impegni dell'accordo di Parigi tutelerebbe i mammiferi montani

Natale storico: l’anticiclone africano ‘riscalda’ fino alla Danimarca

23 Dicembre 2022  -  di Redazione
Sopra i duemila metri piogge in Valle d'Aosta, ma non neve. Domenica Catania potrebbe superare il record di 22°C del 2009

Rigassificatore di Piombino, il Tar del Lazio respinge il ricorso del Comune

22 Dicembre 2022  -  di Redazione
Il tribunale ha fissato per l'8 marzo 2023 l'udienza pubblica per la trattazione di merito del ricorso. Il sindaco Ferrari: "Ci auguravamo un altro risultato". Il ministro Pichetto Fratin: "Le sentenze non si commentano, si rispettano"
mare

In arrivo il caldo Natale: al Sud le temperature più alte degli ultimi 50 anni

22 Dicembre 2022  -  di Redazione
Previsti 25 gradi in Sicilia. Il versante tirrenico e il settore ligure continueranno però a vestirsi di grigio per le festività
riciclo

Nel 2021 cresce la raccolta differenziata: è al 64%, ma il Sud è maglia nera

21 Dicembre 2022  -  di Marika Demaria
L'Ispra pubblica l'annuale rapporto sui rifiuti urbani: oltre 14 i milioni prodotti l'anno scorso

Natale subtropicale in Italia: temperature al di sopra della media stagionale di 10°

21 Dicembre 2022  -  di Redazione
Arriva l'Anticiclone, sarà un 25 dicembre all'insegna del caldo e del sole e non della neve
terremoto

Terremoto in California: 60mila persone restano senza elettricità

20 Dicembre 2022  -  di Redazione
La scossa di magnitudo 6.4, preceduta e seguita da altre superiori a 4, è stata avvertita alle 2.34 ora locale, 11.34 ora italiana. Al momento non si registrano né feriti né vittime.

Niente neve e 25 gradi in Sicilia: arriva il caldo Natale

20 Dicembre 2022  -  di Redazione
La responsabilità è del nuovo Anticiclone, che per una settimana porterà sole e bel tempo. Ma dopo il 29 dicembre crolleranno le temperature per un Capodanno all'insegna del freddo

Mase, 1,8 milioni di alberi in città metropolitane: “Valorizziamo verde urbano”

19 Dicembre 2022  -  di Redazione
Sono 110 le tipologie di specie che verranno messe a dimora, di cui 55 arboree e 55 arbustive. Obiettivo è raggiungere entro il 2026 almeno 6,6 milioni di alberi in 1.268 Comuni
agroalimentare

Pesticidi su 44% di frutta e verdura in Italia: report di Legambiente

19 Dicembre 2022  -  di Marika Demaria
L'associazione ha presentato il consueto dossier 'Stop pesticidi nel piatto'. E chiede "l'approvazione del nuovo Piano di azione nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari"

Cop15, raggiunto accordo storico sulla biodiversità: “Proteggere il 30% del pianeta entro il 2030”

19 Dicembre 2022  -  di Redazione
I 190 Paesi partecipanti, dopo quattro anni di negoziati, dieci giorni e una notte di maratona diplomatica, nonostante l'opposizione della Repubblica Democratica del Congo, hanno approvato il testo
emissioni industriali

Intesa Ue sulla riforma Ets, nasce il Fondo sociale clima da 86 mld

19 Dicembre 2022  -  di Fabiana Luca
Dopo 30 ore di discussione chiusa la partita su tre dei dossier più importanti del pacchetto ‘Fit for 55’ per abbattere le emissioni di CO₂ del 55 per cento entro il 2030
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76

Breaking News

  • 17:57 - Piemonte, approvato piano regionale delle attività estrattive
  • 16:39 - Trasporti, Basilicata: presentato Treen, il treno green alimentato a batteria
  • 16:35 - Stellantis, Auriemma (M5s): Su Trasnova governo dorme e azienda latita
  • 15:41 - Nucleare, Trump: Se qualcuno lo menziona noi siamo pronti, spero di non doverlo usare
  • 15:37 - Trasporti, Strisciuglio: Il servizio regionale è il cuore di Trenitalia
  • 14:58 - Gas, prezzo in forte ribasso al Ttf di Amsterdam: 31,83 euro al MWh (-2,28%)

TUTTI GLI EVENTI CONNACT

  • L'Editoriale del Direttore

    Quando a Trump all’Onu scivola la frizione di un quattro cilindri diesel

    23 Settembre 2025
    di Vittorio Oreggia
    L'Editoriale del Direttore

    Nel suo intervento all'Onu il presidente Usa cancella green, rinnovabili e climate change: sono solo scherzi. E i combustibili fossili diventano ragione di sopravvivenzaLeggi l'articolo >

  • Transizione Italia

    Forte produzione, crollo prezzi e concorrenza asiatica: l’estate nera delle patate

    06 Agosto 2025
    di Giuliano Zulin
    Transizione Italia

    Il mercato del tubero più consumato al mondo sta vivendo un crollo storico dei prezzi, mettendo a dura prova l'intera filiera, dai coltivatori ai trasformatori. In Europa prezzi fino al 70% in meno rispetto al 2024Leggi l'articolo >

Canale Video GEA

  • Pharma, Várhelyi: Riforme e innovazione per attrarre investimenti in Ue

Rubriche

Un caffè con...Carlo Fumagalli

GREENdez-vousElena Fois e Chiara Troiano

Bruxelles ExpressLorenzo Robustelli

Green-à-porterMaria Elena Ribezzo

Podcast 2/ Cop29, cosa è successo a Baku in due settimane molto intense

https://geagency.it/wp-content/uploads/2024/11/PODCAST-GEA_2-2511.mp3

POLITICA

  • Nelle Marche vince centrodestra: Acquaroli rieletto. In Valle d’Aosta è boom Union valdotaine

    29 Settembre 2025
    di Valentina Innocente

    Esulta Meloni: “Premiato il buon lavoro”. Affluenza poco sopra il 50%. In Valle d'Aosta centrodestra unito ha ottenuto il 29,5%

  • Marche al voto: 6 i candidati ma è sfida Acquaroli-Ricci su sanità e trasporti

    27 Settembre 2025
    di Valentina Innocente

    Si vota domenica 28 settembre, dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì 29 settembre, dalle ore 7 alle ore 15

  • Mattarella in Kazakistan e Azerbaigian, per Italia partnership cruciali in Asia centrale

    26 Settembre 2025
    di Dario Borriello

    Visita ufficiale del capo dello Stato dal 30 settembre all'1 ottobre. Focus su energia, infrastrutture, materie prime, ma anche agricoltura, intelligenza artificiale e mondo delle imprese

ECONOMIA

  • Istat, ad agosto -8,1% export e -7,1% import verso Paesi extra Ue-2-

    29 Settembre 2025
  • Stellantis, Doug Ostermann lascia incarico: Joao Laranjo nuovo Cfo

    29 Settembre 2025
    di Redazione

    Brasiliano, per 15 anni ha lavorato a stretto contatto con il ceo Antonio Filosa. Dall'inizio dell'anno era Chief Financial Officer del gruppo per il Nord America

  • Agricoltura, 2 miliardi da revisione Pnrr. Coldiretti in piazza. Lollobrigida: “Sostegno a filiera grano”

    26 Settembre 2025
    di Federico Sorrentino

    Ulteriori somme verranno dedicate alla misura ‘Parco agrisolare’ per soddisfare le numerose domande meritevoli di finanziamento

ENERGIA

  • La politica di Trump sulle rinnovabili minaccia migliaia di imprese e penalizza Sud

    20 Settembre 2025
    di Andrea Francato

    Il rapporto 'Clean Jobs America' evidenzia come oltre 830.000 posti di lavoro potrebbero essere persi solo a causa delle modifiche contenute nel One Big Beautiful Bill Act del 4 luglio

  • Accordo Cina-Russia per la costruzione del gasdotto Power of Siberia 2

    gazprom
    02 Settembre 2025
    di Elena Fois

    Gazprom potrebbe spedire fino a 50 miliardi di metri cubi all'anno per 30 anni attraverso la nuova infrastruttura

  • Il futuro delle rinnovabili in Europa? I pannelli solari nello spazio

    21 Agosto 2025
    di Redazione

    I risultati di uno studio mostrano che potrebbe anche far risparmiare denaro riducendo del 15% i costi dell'intero sistema energetico del Vecchio Continente

SCIENZA E TECH

  • Campi Flegrei, modello IA rivela nuovi sciami sismici e faglie nascoste

    04 Settembre 2025
    di Redazione

    La nuova ricerca amplia la sismicità registrata dalle stazioni di monitoraggio dal 2022 al 2025 da circa 12.000 a oltre 54.000 terremoti

  • AI generativa, da oggi in vigore regole Ue: trasparenza e obblighi per rischi

    02 Agosto 2025
    di Giulia Torbidoni

    La legge europea sull'IA ha una attuazione a tappe: le norme riguardano i fornitori di modelli di IA per finalità generali (GpAI) sul mercato

  • Usa-Cina, Amazon chiude laboratorio di ricerca su intelligenza artificiale a Shanghai

    25 Luglio 2025
    di Redazione

    Anche Microsoft e IBM hanno ridotto le dimensioni delle divisioni di ricerca in Cina, in un contesto di rafforzamento del controllo statale sui settori sensibili

MOBILITÀ

  • Luiss-Renault-Acea, a Roma primo car sharing elettrico universitario europeo

    16 Settembre 2025
    di Federico Sorrentino

    A disposizione di studenti, docenti e personale vario ci sarà una flotta di dodici Renault 5 E-Tech Electric, ovvero la city-car simbolo di una mobilità giovane, connessa e a zero emissioni.

  • Auto, a maggio vendite +1,6% in Ue. Tesla ancora in calo in Europa nonostante crescita elettrico

    25 Giugno 2025
    di Redazione

    I dati Acea, l'associazione europea dei costruttori automobilistici: quota elettrico sale a 15,4%

  • Auto, la mappa interattiva del numero di veicoli Euro5 nelle province italiane

    13 Giugno 2025
    di Redazione

    Lo stop entrerà in vigore il primo ottobre in Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna

Iscriviti alla newsletter di GEA

Copyright © GEA - Green Economy Agency

Direttore responsabile: Vittorio Oreggia | Editore: WITHUB S.P.A.

Iscritta nel Registro delle Imprese di Milano | Sede legale: Via Rubens 19, 20158 Milano (MI)

Natura: Agenzia di Stampa | Periodicità: quotidiana

Numero di registrazione: 2172/2022 | Numero registrazione ROC: 30628

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione