GEA
Chiudi Menu
  • Sezioni

    • Politica
    • Economia
    • Clima e ambiente
    • Energia
    • Scienza e Tech
    • Mobilità
    • Canale Video
  • Rubriche

    • L’Editoriale del Direttore
    • GREENdez-vous
    • Green-à-porter
    • Transizione Italia
    • Conti sostenibili
  • Speciali

    • Fashion
    • Olimpiadi Milano-Cortina
    • Fotovoltaico
    • Nucleare
    • Carbone
    • Turismo
    • Infrastrutture di ricarica
    • Vetro
    • Idrogeno
    • Finanziare transizione ecologica e digitale
    • Economia circolare
    • Energie rinnovabili e Pnrr
    • Mobilità e trasporti
    • Nutriscore
    • New Food
    • Vino
    • Salute
    • Decarbonizzazione e industria
    • Italia hub energetico del Mediterraneo
    • Disaccoppiamento prezzi gas-luce e price cap
    • Silvio Berlusconi
    • Eolico Offshore in Danimarca
    • Trasporti marittimi e porti
    • Energia per i veicoli di domani
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
Logo Logo Logo Logo Logo
  • Politica
  • Economia
  • Clima e ambiente
  • Energia
  • Scienza e Tech
  • Mobilità
HomeClima e ambiente (Page 43)

Verso la Cop27: il decalogo della transizione dei materiali edili

05 Ottobre 2022  -  di Redazione
Il mondo delle costruzioni sta facendo grandi progressi verso la transizione ecologica, ma la strada è ancora lunga. Ecco il decalogo per un'edilizia davvero green

Marsupiali, serpenti, cavallette: in Australia 15 specie in via di estinzione

05 Ottobre 2022  -  di Redazione
Il governo guidato dal premier Anthony Albanese ha annunciato un piano per cercare di arginare la scomparsa di 110 specie e proteggere 20 luoghi considerati fondamentali

Il clima interessa poco agli italiani: uno su tre non la considera una questione urgente

05 Ottobre 2022  -  di Elena Fois
È quanto emerge dalla seconda ricerca Climate Reality Barometer di Epson, condotta in 28 Paesi su 26.205 persone

La F1 scatta verso la sostenibilità ambientale, 4 team hanno il Gender Pay Gap Report

05 Ottobre 2022  -  di Vittorio Oreggia
Gli analisti di Standard Ethics hanno esaminato la presenza di un Codice etico, la qualità e di rendicontazione ESG, la copertura del tema dei diritti umani, la divulgazione di obiettivi ambientali

Capo indigeno: “Preoccupato per elezioni, l’Amazzonia è in pericolo”

04 Ottobre 2022  -  di Maria Elena Ribezzo
"Al nuovo governo brasiliano chiediamo che la popolazione indigena possa essere riconosciuta per lavorare e non trattata come un vandalo", ha affermato Cacique Odair 'Dadá' Borari

Mattarella: “Non abbiamo portato il rispetto dovuto alla natura”

04 Ottobre 2022  -  di Redazione
Il presidente della Repubblica si trova ad Assisi per la cerimonia di accensione della Lampada dedicata a San Francesco patrono d'Italia: "Le disuguaglianze allontanano la pace"

A Bruxelles le figurine dei calciatori dell’Usg contro gli abbandoni

04 Ottobre 2022  -  di Emanuele Bonini
In occasione della Giornata mondiale degli animali, la squadra di calcio promuove un’iniziativa tutta particolare e tutta canina

Cotone e poliestere, comodi da indossare ma nocivi per l’ambiente

04 Ottobre 2022  -  di Emanuele Bonini
L'industria sta quindi lavorando con materiali innovativi più sostenibili, come lyocell, Bemberg e Piñatex

Il verde non va di moda, in Ue corsa al vestito fa male all’ambiente

04 Ottobre 2022  -  di Emanuele Bonini
La produzione di materie prime, la loro filatura in fibre, la tessitura e la tintura richiedono enormi quantità di acqua e sostanze chimiche

In Marocco addio al nomadismo: “La natura si rivolta contro di noi”

04 Ottobre 2022  -  di Redazione
Moha Ouchaâli, uno degli ultimi nomadi del sud del Paese, ci spiega la sua lotta quotidianamente per sopravvivere in condizioni climatiche e sociali difficili

La scelta vegetariana per l’ambiente: in Italia la fanno 5 italiani su 100

04 Ottobre 2022  -  di Chiara Troiano
Il cambiamento climatico in atto e l’allarme a supporto di una trasformazione tanto difficile quanto necessaria, potrebbero nei prossimi anni incidere profondamente sulle nostre scelte alimentari

L’esperta biologa: “Ridurre la carne oggi per salvare il pianeta di domani”

04 Ottobre 2022  -  di Elena Fois
Denise Filippin, membro della Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana, si smarca dall’"approccio ideologico" di cui spesso è accusato chi ha scelto un’alimentazione veg

Scandalo fame, Zuppi: “La gente muore, su cibo sintetico rischio colonialismo alimentare”

03 Ottobre 2022  -  di Maria Elena Ribezzo
Il presidente della Cei e arcivescovo di Bologna ricorda che il prezzo del grano, per colpa della guerra, è già aumentato del 400%

Torna l’estate? No, è l’Ottobrata con caldo e sole su tutta Italia

03 Ottobre 2022  -  di Chiara Troiano
Da oggi un vasto campo anticiclonico allungherà la sua influenza a tutto il bacino del Mediterraneo direttamente dal Nord Africa

Allevamento ‘sostenibile’ e tecnologico: arriva app per benessere animali

03 Ottobre 2022  -  di Valentina Innocente
Grazie al progetto ‘PPILOW’, attivato con il contributo dell’Ue, Slow Food mira a individuare, attraverso un approccio multi-attoriale, soluzioni per migliorare la vita degli animali

La sfida di Slow Food: “Salviamo i prati stabili e i pascoli”

03 Ottobre 2022  -  di Valentina Innocente
L'associazione ha lanciato una nuova sfida: combattere la scomparsa dei prati stabili e dei pascoli, quelli cioè non seminati ma ricchi in biodiversità naturale

Quanto inquina la produzione di carne e latte? Ue, Cina e Usa a confronto

03 Ottobre 2022  -  di Elena Fois
Dall’analisi dei dati Faostat emerge che l’Unione europea è la principale fonte di gas serra legati all’attività zootecnica

Chef Leemann: “In Svizzera referendum bocciato ma futuro è vegano”

03 Ottobre 2022  -  di Maria Elena Ribezzo
"Le persone dicono che in fondo cambiare non è necessario, ma non si considera l'urgenza del momento storico", ha osservato Pietro Leemann, chef svizzero e fondatore del ristorante stellato 'Joia' a Milano

Alla pre-COP27 a Kinshasa i paesi ricchi di fronte alle loro responsabilità

02 Ottobre 2022  -  di Redazione
Oggi e domani, ministri ed emissari di alto rango moltiplicheranno contatti e discussioni per fare il punto su possibili progressi ed eventuali stalli da temere durante la conferenza 'COP27'

Assocarni: “La filiera italiana dei bovini è già net zero”

02 Ottobre 2022  -  di Elena Fois
La sfida globale del settore agroalimentare per i prossimi anni consisterà nel garantire cibo sicuro e prodotto in maniera sostenibile a una popolazione crescente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73

Breaking News

  • 14:40 - Ucraina, Kiev: Mosca ci chiede di cedere territori prima di tregua, inaccettabile
  • 14:37 - Ucraina, von der Leyen: Sanzioni Ue mordono Mosca, ricavi da petrolio e gas -80%
  • 14:36 - Ucraina, von der Leyen: Altre sanzioni tra cui embargo NordStream e petrolio
  • 14:29 - Ue, Costa: Unire forze per portare pace in Ucraina e Medio Oriente
  • 14:04 - Ucraina, Zelensky: Mondo reagisca contro Mosca se negoziati falliscono
  • 14:02 - Ucraina, Meloni: Continueremo a sostenere Kiev, guerra deve finire

TUTTI GLI EVENTI CONNACT

  • L'Editoriale del Direttore

    Francesco un Papa ‘scomodo’ che aveva a cuore la salute del Pianeta

    21 Aprile 2025
    di Vittorio Oreggia
    L'Editoriale del Direttore

    La sua enciclica, ‘Laudato Si’, pubblicata nel maggio del 2015, resterà una pietra miliare del presente e del futuro. L’enciclica si focalizza sulla cura dell’ambiente naturale e delle persone, senza perifrasi, senza timore di guardare in faccia i problemi,Leggi l'articolo >

  • Transizione Italia

    Cocco bello e impossibile: i prezzi volano alle stelle. E la colpa è (anche) del clima

    12 Maggio 2025
    di Giuliano Zulin
    Transizione Italia

    Pesano gli eventi climatici estremi, l'invecchiamento delle piantagioni, il forte aumento della domanda internazionale e le nuove pressioni legate alle politiche energetiche nei paesi produttori. La strada sembra la stessa tracciata dal cacaoLeggi l'articolo >

Canale Video GEA

  • Difesa, Gambino (FdI): Giusto investire in Ue, ora servono regole chiare

Rubriche

Un caffè con...Carlo Fumagalli

GREENdez-vousElena Fois e Chiara Troiano

Bruxelles ExpressLorenzo Robustelli

Green-à-porterMaria Elena Ribezzo

Podcast 2/ Cop29, cosa è successo a Baku in due settimane molto intense

https://geagency.it/wp-content/uploads/2024/11/PODCAST-GEA_2-2511.mp3

POLITICA

  • Difesa, Nato in pressing per 5% Pil. Tajani cauto: 3% a spese militari e 2% a sicurezza

    15 Maggio 2025
    di Maria Elena Ribezzo

    Il ministro degli Esteri partecipa al vertice informale di Antalya in Turchia

  • ‘Acuto’ di Mattarella all’Europa: “Nessun dorma. Stare fermi non è più un’opzione”

    14 Maggio 2025
    di Dario Borriello

    Dal Portogallo il capo dello Stato parla di una "sfida epocale per il nostro continente", in un contesto complesso dal punto di vista geopolitico

  • Mattarella: “Proteggere le risorse naturali serve a economia. Tutelare libertà dei mari”

    13 Maggio 2025
    di Dario Borriello

    Il presidente della Repubblica riceve l’onorificenza accademica di dottore honoris causa in Economia dall'università di Coimbra. Domani al Summit Cotec

ECONOMIA

  • Petrolio, Eia: Consumi globali 2025-2026 in calo per dazi. Pil ai minimi da 17 anni

    petrolio
    16 Maggio 2025
    di Andrea Francato

    L'Agenzia statistica Usa del Dipartimento dell'Energia prevede che aumenterà di meno di 1 milione di barili al giorno nel 2025 e nel 2026.

  • Bankitalia: “Le imprese che inquinano meno possono ridurre i rischi di default”

    16 Maggio 2025
    di Redazione

    Nuova metodologia per stimare l'impatto della transizione climatica: le imprese con basso impatto sull'inquinamento hanno maggiori probabilità di migliorare il proprio merito creditizio

  • Più accise su diesel, meno su benzina: +364 mln spesa annua famiglie auto gasolio

    15 Maggio 2025
    di Giuliano Zulin

    Un riallineamento previsto dalla riforma fiscale. Il Codacons: Costerà 364 mln annui a famiglie con auto diesel

ENERGIA

  • Blackout in Spagna, esperti contro fake news: “Problema non è il solare ma la rete”

    14 Maggio 2025
    di Andrea Francato

    L'analisi del Crea, Centro internazionale di ricerca per l'Energia e l'aria pulita. Al momento la causa esatta non è ancora nota

  • Energia, Ue verso indipendenza da Mosca: stop totale all’import gas russo dal 2027

    06 Maggio 2025
    di Giulia Torbidoni

    La Commissione ha presentato la roadmap RepowerEu. Per l'Ungheria di Orban si tratta di "un grave errore"

  • Energia, oggi la tabella di marcia Ue verso lo stop a gas e Gnl russi nel 2027

    06 Maggio 2025
    di Giulia Torbidoni

    Sarà il commissario europeo all'Energia, Dan Jorgensen, a dettagliare il piano che consiste in una comunicazione non vincolante a cui, nei mesi prossimi, seguirà una proposta legislativa

SCIENZA E TECH

  • Ia, sfida per sicurezza energetica: entro 2030 raddoppia domanda elettricità. Aumentano emissioni

    10 Aprile 2025
    di Redazione

    Secondo il rapporto dell'Aie, negli ultimi 5 anni la percentuale di energia consumata dai data center è aumentata del 12% all'anno

  • A luglio va in orbita il primo satellite europeo per misurare la CO2

    02 Aprile 2025
    di Redazione

    Pesa 180 kg e misurerà gli scambi tra le fonti di emissione di carbonio e i pozzi che lo assorbono

  • Negli Emirati Arabi Uniti si punta sull’intelligenza artificiale per far piovere

    25 Febbraio 2025
    di Redazione

    L'obiettivo è migliorare la precisione della 'semina' delle nuvole che consiste nell'iniezione di sale o altri prodotti chimici per aumentare le precipitazioni

MOBILITÀ

  • Italia maglia nera: costo ricarica pubblica auto elettrica è il più alto in Ue

    Auto elettrica
    13 Maggio 2025
    di Giuliano Zulin

    Nell'Ue c'è un punto di ricarica pubblico per ogni cinque auto elettriche a batteria

  • Auto, vendite Tesla in picchiata mentre in Europa è record di elettriche

    Auto elettrica
    22 Aprile 2025
    di Andrea Francato

    I principali marchi globali hanno registrato crescite a due cifre e alcuni anche a tre (Volkswagen, Citroen, Cupra, Ford e Byd).

  • Napoli, Perotti (Pa): Grazie a pronto intervento evitato grave danno ambientale

    10 Marzo 2025
    di Redazione

    Il Fondatore di Pragmatica Ambientale sull'intervento effettuato sulla Tangenziale per evitare conseguenze ambientali dopo il ribaltamento di un camion cisterna avvenuto tra le uscite di Vomero e Fuorigrotta

Iscriviti alla newsletter di GEA

Copyright © GEA - Green Economy Agency

Direttore responsabile: Vittorio Oreggia | Editore: WITHUB S.P.A.

Iscritta nel Registro delle Imprese di Milano | Sede legale: Via Rubens 19, 20158 Milano (MI)

Natura: Agenzia di Stampa | Periodicità: quotidiana

Numero di registrazione: 2172/2022 | Numero registrazione ROC: 30628

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione