GEA
Chiudi Menu
  • Sezioni

    • Politica
    • Economia
    • Clima e ambiente
    • Energia
    • Scienza e Tech
    • Mobilità
    • Canale Video
  • Rubriche

    • L’Editoriale del Direttore
    • GREENdez-vous
    • Green-à-porter
    • Transizione Italia
    • Conti sostenibili
  • Speciali

    • Fashion
    • Olimpiadi Milano-Cortina
    • Fotovoltaico
    • Nucleare
    • Carbone
    • Turismo
    • Infrastrutture di ricarica
    • Vetro
    • Idrogeno
    • Finanziare transizione ecologica e digitale
    • Economia circolare
    • Energie rinnovabili e Pnrr
    • Mobilità e trasporti
    • Nutriscore
    • New Food
    • Vino
    • Salute
    • Decarbonizzazione e industria
    • Italia hub energetico del Mediterraneo
    • Disaccoppiamento prezzi gas-luce e price cap
    • Silvio Berlusconi
    • Eolico Offshore in Danimarca
    • Trasporti marittimi e porti
    • Energia per i veicoli di domani
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
Logo Logo Logo Logo Logo
  • Politica
  • Economia
  • Clima e ambiente
  • Energia
  • Scienza e Tech
  • Mobilità
HomeClima e ambiente (Page 46)

Clima o guerra in Ucraina: il toto-nomi per il Premio Nobel della Pace

06 Ottobre 2022  -  di Valentina Innocente
Con 343 candidati il comitato potrebbe decidere di sventare le previsioni e optare per una scelta completamente diversa. Tra i nomi citati Greta Thunberg e Volodymyr Zelensky

A Bruxelles si coltivano funghi rari con i residui di birra e pane

06 Ottobre 2022  -  di Redazione
In Belgio, il numero di imprese attive nell'economia circolare è aumentato del 35% tra il 2019 e il 2021

Coca-Cola sponsor della Cop27 ma gli attivisti lanciano una petizione

06 Ottobre 2022  -  di Valentina Innocente
Per Mohammad Ahmadi di Earth Uprising International, "l'azione va contro lo scopo della conferenza", mentre Steve Trent, Ceo Environmental Justice Foundation, ha invitato l'Egitto a revocare la decisione

Come difendere i cieli stellati e la biodiversità spegnendo la luce

05 Ottobre 2022  -  di Redazione
L'inquinamento luminoso è riconosciuto come uno dei fattori trainanti del declino degli ecosistemi, insieme alla perdita di habitat e ai pesticidi

Verso la Cop27: il decalogo della transizione dei materiali edili

05 Ottobre 2022  -  di Redazione
Il mondo delle costruzioni sta facendo grandi progressi verso la transizione ecologica, ma la strada è ancora lunga. Ecco il decalogo per un'edilizia davvero green

Marsupiali, serpenti, cavallette: in Australia 15 specie in via di estinzione

05 Ottobre 2022  -  di Redazione
Il governo guidato dal premier Anthony Albanese ha annunciato un piano per cercare di arginare la scomparsa di 110 specie e proteggere 20 luoghi considerati fondamentali

Il clima interessa poco agli italiani: uno su tre non la considera una questione urgente

05 Ottobre 2022  -  di Elena Fois
È quanto emerge dalla seconda ricerca Climate Reality Barometer di Epson, condotta in 28 Paesi su 26.205 persone

La F1 scatta verso la sostenibilità ambientale, 4 team hanno il Gender Pay Gap Report

05 Ottobre 2022  -  di Vittorio Oreggia
Gli analisti di Standard Ethics hanno esaminato la presenza di un Codice etico, la qualità e di rendicontazione ESG, la copertura del tema dei diritti umani, la divulgazione di obiettivi ambientali

Capo indigeno: “Preoccupato per elezioni, l’Amazzonia è in pericolo”

04 Ottobre 2022  -  di Maria Elena Ribezzo
"Al nuovo governo brasiliano chiediamo che la popolazione indigena possa essere riconosciuta per lavorare e non trattata come un vandalo", ha affermato Cacique Odair 'Dadá' Borari

Mattarella: “Non abbiamo portato il rispetto dovuto alla natura”

04 Ottobre 2022  -  di Redazione
Il presidente della Repubblica si trova ad Assisi per la cerimonia di accensione della Lampada dedicata a San Francesco patrono d'Italia: "Le disuguaglianze allontanano la pace"

A Bruxelles le figurine dei calciatori dell’Usg contro gli abbandoni

04 Ottobre 2022  -  di Emanuele Bonini
In occasione della Giornata mondiale degli animali, la squadra di calcio promuove un’iniziativa tutta particolare e tutta canina

Cotone e poliestere, comodi da indossare ma nocivi per l’ambiente

04 Ottobre 2022  -  di Emanuele Bonini
L'industria sta quindi lavorando con materiali innovativi più sostenibili, come lyocell, Bemberg e Piñatex

Il verde non va di moda, in Ue corsa al vestito fa male all’ambiente

04 Ottobre 2022  -  di Emanuele Bonini
La produzione di materie prime, la loro filatura in fibre, la tessitura e la tintura richiedono enormi quantità di acqua e sostanze chimiche

In Marocco addio al nomadismo: “La natura si rivolta contro di noi”

04 Ottobre 2022  -  di Redazione
Moha Ouchaâli, uno degli ultimi nomadi del sud del Paese, ci spiega la sua lotta quotidianamente per sopravvivere in condizioni climatiche e sociali difficili

La scelta vegetariana per l’ambiente: in Italia la fanno 5 italiani su 100

04 Ottobre 2022  -  di Chiara Troiano
Il cambiamento climatico in atto e l’allarme a supporto di una trasformazione tanto difficile quanto necessaria, potrebbero nei prossimi anni incidere profondamente sulle nostre scelte alimentari

L’esperta biologa: “Ridurre la carne oggi per salvare il pianeta di domani”

04 Ottobre 2022  -  di Elena Fois
Denise Filippin, membro della Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana, si smarca dall’"approccio ideologico" di cui spesso è accusato chi ha scelto un’alimentazione veg

Scandalo fame, Zuppi: “La gente muore, su cibo sintetico rischio colonialismo alimentare”

03 Ottobre 2022  -  di Maria Elena Ribezzo
Il presidente della Cei e arcivescovo di Bologna ricorda che il prezzo del grano, per colpa della guerra, è già aumentato del 400%

Torna l’estate? No, è l’Ottobrata con caldo e sole su tutta Italia

03 Ottobre 2022  -  di Chiara Troiano
Da oggi un vasto campo anticiclonico allungherà la sua influenza a tutto il bacino del Mediterraneo direttamente dal Nord Africa

Allevamento ‘sostenibile’ e tecnologico: arriva app per benessere animali

03 Ottobre 2022  -  di Valentina Innocente
Grazie al progetto ‘PPILOW’, attivato con il contributo dell’Ue, Slow Food mira a individuare, attraverso un approccio multi-attoriale, soluzioni per migliorare la vita degli animali

La sfida di Slow Food: “Salviamo i prati stabili e i pascoli”

03 Ottobre 2022  -  di Valentina Innocente
L'associazione ha lanciato una nuova sfida: combattere la scomparsa dei prati stabili e dei pascoli, quelli cioè non seminati ma ricchi in biodiversità naturale
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76

Breaking News

  • 17:57 - Piemonte, approvato piano regionale delle attività estrattive
  • 16:39 - Trasporti, Basilicata: presentato Treen, il treno green alimentato a batteria
  • 16:35 - Stellantis, Auriemma (M5s): Su Trasnova governo dorme e azienda latita
  • 15:41 - Nucleare, Trump: Se qualcuno lo menziona noi siamo pronti, spero di non doverlo usare
  • 15:37 - Trasporti, Strisciuglio: Il servizio regionale è il cuore di Trenitalia
  • 14:58 - Gas, prezzo in forte ribasso al Ttf di Amsterdam: 31,83 euro al MWh (-2,28%)

TUTTI GLI EVENTI CONNACT

  • L'Editoriale del Direttore

    Quando a Trump all’Onu scivola la frizione di un quattro cilindri diesel

    23 Settembre 2025
    di Vittorio Oreggia
    L'Editoriale del Direttore

    Nel suo intervento all'Onu il presidente Usa cancella green, rinnovabili e climate change: sono solo scherzi. E i combustibili fossili diventano ragione di sopravvivenzaLeggi l'articolo >

  • Transizione Italia

    Forte produzione, crollo prezzi e concorrenza asiatica: l’estate nera delle patate

    06 Agosto 2025
    di Giuliano Zulin
    Transizione Italia

    Il mercato del tubero più consumato al mondo sta vivendo un crollo storico dei prezzi, mettendo a dura prova l'intera filiera, dai coltivatori ai trasformatori. In Europa prezzi fino al 70% in meno rispetto al 2024Leggi l'articolo >

Canale Video GEA

  • Pharma, Várhelyi: Riforme e innovazione per attrarre investimenti in Ue

Rubriche

Un caffè con...Carlo Fumagalli

GREENdez-vousElena Fois e Chiara Troiano

Bruxelles ExpressLorenzo Robustelli

Green-à-porterMaria Elena Ribezzo

Podcast 2/ Cop29, cosa è successo a Baku in due settimane molto intense

https://geagency.it/wp-content/uploads/2024/11/PODCAST-GEA_2-2511.mp3

POLITICA

  • Nelle Marche vince centrodestra: Acquaroli rieletto. In Valle d’Aosta è boom Union valdotaine

    29 Settembre 2025
    di Valentina Innocente

    Esulta Meloni: “Premiato il buon lavoro”. Affluenza poco sopra il 50%. In Valle d'Aosta centrodestra unito ha ottenuto il 29,5%

  • Marche al voto: 6 i candidati ma è sfida Acquaroli-Ricci su sanità e trasporti

    27 Settembre 2025
    di Valentina Innocente

    Si vota domenica 28 settembre, dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì 29 settembre, dalle ore 7 alle ore 15

  • Mattarella in Kazakistan e Azerbaigian, per Italia partnership cruciali in Asia centrale

    26 Settembre 2025
    di Dario Borriello

    Visita ufficiale del capo dello Stato dal 30 settembre all'1 ottobre. Focus su energia, infrastrutture, materie prime, ma anche agricoltura, intelligenza artificiale e mondo delle imprese

ECONOMIA

  • Istat, ad agosto -8,1% export e -7,1% import verso Paesi extra Ue-2-

    29 Settembre 2025
  • Stellantis, Doug Ostermann lascia incarico: Joao Laranjo nuovo Cfo

    29 Settembre 2025
    di Redazione

    Brasiliano, per 15 anni ha lavorato a stretto contatto con il ceo Antonio Filosa. Dall'inizio dell'anno era Chief Financial Officer del gruppo per il Nord America

  • Agricoltura, 2 miliardi da revisione Pnrr. Coldiretti in piazza. Lollobrigida: “Sostegno a filiera grano”

    26 Settembre 2025
    di Federico Sorrentino

    Ulteriori somme verranno dedicate alla misura ‘Parco agrisolare’ per soddisfare le numerose domande meritevoli di finanziamento

ENERGIA

  • La politica di Trump sulle rinnovabili minaccia migliaia di imprese e penalizza Sud

    20 Settembre 2025
    di Andrea Francato

    Il rapporto 'Clean Jobs America' evidenzia come oltre 830.000 posti di lavoro potrebbero essere persi solo a causa delle modifiche contenute nel One Big Beautiful Bill Act del 4 luglio

  • Accordo Cina-Russia per la costruzione del gasdotto Power of Siberia 2

    gazprom
    02 Settembre 2025
    di Elena Fois

    Gazprom potrebbe spedire fino a 50 miliardi di metri cubi all'anno per 30 anni attraverso la nuova infrastruttura

  • Il futuro delle rinnovabili in Europa? I pannelli solari nello spazio

    21 Agosto 2025
    di Redazione

    I risultati di uno studio mostrano che potrebbe anche far risparmiare denaro riducendo del 15% i costi dell'intero sistema energetico del Vecchio Continente

SCIENZA E TECH

  • Campi Flegrei, modello IA rivela nuovi sciami sismici e faglie nascoste

    04 Settembre 2025
    di Redazione

    La nuova ricerca amplia la sismicità registrata dalle stazioni di monitoraggio dal 2022 al 2025 da circa 12.000 a oltre 54.000 terremoti

  • AI generativa, da oggi in vigore regole Ue: trasparenza e obblighi per rischi

    02 Agosto 2025
    di Giulia Torbidoni

    La legge europea sull'IA ha una attuazione a tappe: le norme riguardano i fornitori di modelli di IA per finalità generali (GpAI) sul mercato

  • Usa-Cina, Amazon chiude laboratorio di ricerca su intelligenza artificiale a Shanghai

    25 Luglio 2025
    di Redazione

    Anche Microsoft e IBM hanno ridotto le dimensioni delle divisioni di ricerca in Cina, in un contesto di rafforzamento del controllo statale sui settori sensibili

MOBILITÀ

  • Luiss-Renault-Acea, a Roma primo car sharing elettrico universitario europeo

    16 Settembre 2025
    di Federico Sorrentino

    A disposizione di studenti, docenti e personale vario ci sarà una flotta di dodici Renault 5 E-Tech Electric, ovvero la city-car simbolo di una mobilità giovane, connessa e a zero emissioni.

  • Auto, a maggio vendite +1,6% in Ue. Tesla ancora in calo in Europa nonostante crescita elettrico

    25 Giugno 2025
    di Redazione

    I dati Acea, l'associazione europea dei costruttori automobilistici: quota elettrico sale a 15,4%

  • Auto, la mappa interattiva del numero di veicoli Euro5 nelle province italiane

    13 Giugno 2025
    di Redazione

    Lo stop entrerà in vigore il primo ottobre in Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna

Iscriviti alla newsletter di GEA

Copyright © GEA - Green Economy Agency

Direttore responsabile: Vittorio Oreggia | Editore: WITHUB S.P.A.

Iscritta nel Registro delle Imprese di Milano | Sede legale: Via Rubens 19, 20158 Milano (MI)

Natura: Agenzia di Stampa | Periodicità: quotidiana

Numero di registrazione: 2172/2022 | Numero registrazione ROC: 30628

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione