GEA
Chiudi Menu
  • Sezioni

    • Politica
    • Economia
    • Clima e ambiente
    • Energia
    • Scienza e Tech
    • Mobilità
    • Canale Video
  • Rubriche

    • L’Editoriale del Direttore
    • GREENdez-vous
    • Green-à-porter
    • Transizione Italia
    • Conti sostenibili
  • Speciali

    • Fashion
    • Olimpiadi Milano-Cortina
    • Fotovoltaico
    • Nucleare
    • Carbone
    • Turismo
    • Infrastrutture di ricarica
    • Vetro
    • Idrogeno
    • Finanziare transizione ecologica e digitale
    • Economia circolare
    • Energie rinnovabili e Pnrr
    • Mobilità e trasporti
    • Nutriscore
    • New Food
    • Vino
    • Salute
    • Decarbonizzazione e industria
    • Italia hub energetico del Mediterraneo
    • Disaccoppiamento prezzi gas-luce e price cap
    • Silvio Berlusconi
    • Eolico Offshore in Danimarca
    • Trasporti marittimi e porti
    • Energia per i veicoli di domani
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
Logo Logo Logo Logo Logo
  • Politica
  • Economia
  • Clima e ambiente
  • Energia
  • Scienza e Tech
  • Mobilità
HomeClima e ambiente (Page 5)

Clima, appello capi indigeni dopo pellegrinaggio intorno al mondo: Salvate la Terra

24 Marzo 2025  -  di Redazione
Il viaggio è durato di 46 giorni iniziato in Italia, con tappe in India, Australia e Zimbabwe

Reti comunali perdono 45% acqua. E 6,6 mln residenti non allacciati a rete fognaria

22 Marzo 2025  -  di Giuliano Zulin
Il rapporto dell'Istat in occasione della Giornata mondiale dell’acqua: le acque sotterranee costituiscono ancora la principale fonte di approvvigionamento
Avvicinandoci ad uno dei “vanishing glaciers” della Nuova Zelanda, il ghiacciaio Brewster

Allarme ghiacciai: nel 2024 maxi scioglimento dei ‘giganti bianchi’

21 Marzo 2025  -  di Redazione
Per l'Onu dal 1975 si è perso “un blocco di ghiaccio delle dimensioni della Germania e spesso 25 metri”. La causa? Il riscaldamento globale.

L’Ecuador taglia le esportazioni di petrolio dopo maxi sversamento

19 Marzo 2025  -  di Redazione
La perdita, causata da una frana il 13 marzo, ha rilasciato decine di migliaia di barili di greggio inquinando almeno 5 fiumi

Clima, Onu: Dal 2008 mai così tante persone in fuga dalle catastrofi

19 Marzo 2025  -  di Redazione
La denuncia nel rapporto annuale della World Meteorological Organization, basato sui dati dell'International Displacement Monitoring Centre

Fronte freddo in transito, ancora piogge e nevicate su alcune regioni

17 Marzo 2025  -  di Redazione
Mercoledì 19 e giovedì 20 giornate più stabili grazie a una temporanea rimonta dell’anticiclone. D venerdì ritornano correnti umide atlantiche

Sempre meno neve: in montagna aumentano impianti dismessi. Ripensare turismo

13 Marzo 2025  -  di Redazione
Il nuovo dossier di Legambiente: a oggi sono 265 le strutture di risalita non più funzionanti, un dato raddoppiato rispetto al 2020

Clima, allarme di Copernicus: Calotte glaciali al minimo e temperature ai massimi

06 Marzo 2025  -  di Redazione
Nel bollettino mensile si precisa: "Il nuovo minimo record per l'Artico a febbraio non è un minimo storico"

Il buco dell’ozono si sta chiudendo grazie alla riduzione dei gas Cfc

05 Marzo 2025  -  di Redazione
I clorofluorocarburi sono stati i responsabili dell'apertura sopra l'Antartide, attraverso la quale le radiazioni ultraviolette del sole colpiscono la Terra in modo diretto

Addio a Fulco Pratesi: una vita spesa per l’ambiente

01 Marzo 2025  -  di Redazione
E' scomparso a Roma a 90 anni il fondatore del Wwf Italia, di cui è stato a lungo presidente
natura

Cop16, accordo al fotofinish a Roma: piano da 200 mld dollari a difesa della natura

28 Febbraio 2025  -  di Redazione
Permangono le divisioni fra Nord e Sud del mondo: si rinvia infatti al 2028 la decisione di creare un nuovo fondo dedicato,
ambiente

Cop16, a Roma riprende braccio di ferro finanziario su biodiversità

25 Febbraio 2025  -  di Elena Fois
Al via la conferenza Onu dopo il fallimento dei negoziati di novembre in Colombia. Presenti 154 Paesi per trovare un accordo

Clima, Ipcc riunito in Cina: è battaglia politica sul calendario del prossimo rapporto

24 Febbraio 2025  -  di Redazione
I paesi ricchi e le nazioni in via di sviluppo più esposte, favorevoli a un calendario accelerato, si scontrano con i produttori di petrolio e i grandi inquinatori

In Germania la generazione Z volta le spalle alle politiche ambientali

24 Febbraio 2025  -  di Redazione
I Verdi erano stati sostenuti dai giovani durante le ultime elezioni legislative in Germania, ma già alle europee di giugno i conservatori avevano guadagnato preferenze

Dalle termiti agli ippopotami: ecco come gli animali modellano il pianeta

20 Febbraio 2025  -  di Redazione
Lo spiega un nuovo studio pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS)
siccità africa

Effetti cronici sulla salute dei bambini con il cambiamento climatico

19 Febbraio 2025  -  di Redazione
Uno studio torinese ha riscontrato un aumento del rischio di fischi e sibili al torace associato all'esposizione a siccità estrema e ondate di calore durante il primo anno di vita

Smog, impronta carbonica Ue di 10,7 tonnellate pro capite nel 2022

19 Febbraio 2025  -  di Redazione
I dati di Eurostat, che comprendono le emissioni di beni e servizi importati.

Ciclone di San Valentino all’impatto: neve a bassa quota e venti furiosi

14 Febbraio 2025  -  di Redazione
Quarantotto ore di maltempo, poi da domenica in miglioramento

Duplice ciclone in rotta verso l’Italia: weekend di maltempo e neve in pianura

07 Febbraio 2025  -  di Redazione
I termometri caleranno, prima al Nord poi gradualmente un po’ su tutto lo Stivale.

Clima, le anomalie di temperatura globali a gennaio

06 Febbraio 2025  -  di Redazione
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76

Breaking News

  • 17:57 - Piemonte, approvato piano regionale delle attività estrattive
  • 16:39 - Trasporti, Basilicata: presentato Treen, il treno green alimentato a batteria
  • 16:35 - Stellantis, Auriemma (M5s): Su Trasnova governo dorme e azienda latita
  • 15:41 - Nucleare, Trump: Se qualcuno lo menziona noi siamo pronti, spero di non doverlo usare
  • 15:37 - Trasporti, Strisciuglio: Il servizio regionale è il cuore di Trenitalia
  • 14:58 - Gas, prezzo in forte ribasso al Ttf di Amsterdam: 31,83 euro al MWh (-2,28%)

TUTTI GLI EVENTI CONNACT

  • L'Editoriale del Direttore

    Quando a Trump all’Onu scivola la frizione di un quattro cilindri diesel

    23 Settembre 2025
    di Vittorio Oreggia
    L'Editoriale del Direttore

    Nel suo intervento all'Onu il presidente Usa cancella green, rinnovabili e climate change: sono solo scherzi. E i combustibili fossili diventano ragione di sopravvivenzaLeggi l'articolo >

  • Transizione Italia

    Forte produzione, crollo prezzi e concorrenza asiatica: l’estate nera delle patate

    06 Agosto 2025
    di Giuliano Zulin
    Transizione Italia

    Il mercato del tubero più consumato al mondo sta vivendo un crollo storico dei prezzi, mettendo a dura prova l'intera filiera, dai coltivatori ai trasformatori. In Europa prezzi fino al 70% in meno rispetto al 2024Leggi l'articolo >

Canale Video GEA

  • Pharma, Várhelyi: Riforme e innovazione per attrarre investimenti in Ue

Rubriche

Un caffè con...Carlo Fumagalli

GREENdez-vousElena Fois e Chiara Troiano

Bruxelles ExpressLorenzo Robustelli

Green-à-porterMaria Elena Ribezzo

Podcast 2/ Cop29, cosa è successo a Baku in due settimane molto intense

https://geagency.it/wp-content/uploads/2024/11/PODCAST-GEA_2-2511.mp3

POLITICA

  • Nelle Marche vince centrodestra: Acquaroli rieletto. In Valle d’Aosta è boom Union valdotaine

    29 Settembre 2025
    di Valentina Innocente

    Esulta Meloni: “Premiato il buon lavoro”. Affluenza poco sopra il 50%. In Valle d'Aosta centrodestra unito ha ottenuto il 29,5%

  • Marche al voto: 6 i candidati ma è sfida Acquaroli-Ricci su sanità e trasporti

    27 Settembre 2025
    di Valentina Innocente

    Si vota domenica 28 settembre, dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì 29 settembre, dalle ore 7 alle ore 15

  • Mattarella in Kazakistan e Azerbaigian, per Italia partnership cruciali in Asia centrale

    26 Settembre 2025
    di Dario Borriello

    Visita ufficiale del capo dello Stato dal 30 settembre all'1 ottobre. Focus su energia, infrastrutture, materie prime, ma anche agricoltura, intelligenza artificiale e mondo delle imprese

ECONOMIA

  • Istat, ad agosto -8,1% export e -7,1% import verso Paesi extra Ue-2-

    29 Settembre 2025
  • Stellantis, Doug Ostermann lascia incarico: Joao Laranjo nuovo Cfo

    29 Settembre 2025
    di Redazione

    Brasiliano, per 15 anni ha lavorato a stretto contatto con il ceo Antonio Filosa. Dall'inizio dell'anno era Chief Financial Officer del gruppo per il Nord America

  • Agricoltura, 2 miliardi da revisione Pnrr. Coldiretti in piazza. Lollobrigida: “Sostegno a filiera grano”

    26 Settembre 2025
    di Federico Sorrentino

    Ulteriori somme verranno dedicate alla misura ‘Parco agrisolare’ per soddisfare le numerose domande meritevoli di finanziamento

ENERGIA

  • La politica di Trump sulle rinnovabili minaccia migliaia di imprese e penalizza Sud

    20 Settembre 2025
    di Andrea Francato

    Il rapporto 'Clean Jobs America' evidenzia come oltre 830.000 posti di lavoro potrebbero essere persi solo a causa delle modifiche contenute nel One Big Beautiful Bill Act del 4 luglio

  • Accordo Cina-Russia per la costruzione del gasdotto Power of Siberia 2

    gazprom
    02 Settembre 2025
    di Elena Fois

    Gazprom potrebbe spedire fino a 50 miliardi di metri cubi all'anno per 30 anni attraverso la nuova infrastruttura

  • Il futuro delle rinnovabili in Europa? I pannelli solari nello spazio

    21 Agosto 2025
    di Redazione

    I risultati di uno studio mostrano che potrebbe anche far risparmiare denaro riducendo del 15% i costi dell'intero sistema energetico del Vecchio Continente

SCIENZA E TECH

  • Campi Flegrei, modello IA rivela nuovi sciami sismici e faglie nascoste

    04 Settembre 2025
    di Redazione

    La nuova ricerca amplia la sismicità registrata dalle stazioni di monitoraggio dal 2022 al 2025 da circa 12.000 a oltre 54.000 terremoti

  • AI generativa, da oggi in vigore regole Ue: trasparenza e obblighi per rischi

    02 Agosto 2025
    di Giulia Torbidoni

    La legge europea sull'IA ha una attuazione a tappe: le norme riguardano i fornitori di modelli di IA per finalità generali (GpAI) sul mercato

  • Usa-Cina, Amazon chiude laboratorio di ricerca su intelligenza artificiale a Shanghai

    25 Luglio 2025
    di Redazione

    Anche Microsoft e IBM hanno ridotto le dimensioni delle divisioni di ricerca in Cina, in un contesto di rafforzamento del controllo statale sui settori sensibili

MOBILITÀ

  • Luiss-Renault-Acea, a Roma primo car sharing elettrico universitario europeo

    16 Settembre 2025
    di Federico Sorrentino

    A disposizione di studenti, docenti e personale vario ci sarà una flotta di dodici Renault 5 E-Tech Electric, ovvero la city-car simbolo di una mobilità giovane, connessa e a zero emissioni.

  • Auto, a maggio vendite +1,6% in Ue. Tesla ancora in calo in Europa nonostante crescita elettrico

    25 Giugno 2025
    di Redazione

    I dati Acea, l'associazione europea dei costruttori automobilistici: quota elettrico sale a 15,4%

  • Auto, la mappa interattiva del numero di veicoli Euro5 nelle province italiane

    13 Giugno 2025
    di Redazione

    Lo stop entrerà in vigore il primo ottobre in Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna

Iscriviti alla newsletter di GEA

Copyright © GEA - Green Economy Agency

Direttore responsabile: Vittorio Oreggia | Editore: WITHUB S.P.A.

Iscritta nel Registro delle Imprese di Milano | Sede legale: Via Rubens 19, 20158 Milano (MI)

Natura: Agenzia di Stampa | Periodicità: quotidiana

Numero di registrazione: 2172/2022 | Numero registrazione ROC: 30628

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione