GEA
Chiudi Menu
  • Sezioni

    • Politica
    • Economia
    • Clima e ambiente
    • Energia
    • Scienza e Tech
    • Mobilità
    • Canale Video
  • Rubriche

    • L’Editoriale del Direttore
    • GREENdez-vous
    • Green-à-porter
    • Transizione Italia
    • Conti sostenibili
  • Speciali

    • Fashion
    • Olimpiadi Milano-Cortina
    • Fotovoltaico
    • Nucleare
    • Carbone
    • Turismo
    • Infrastrutture di ricarica
    • Vetro
    • Idrogeno
    • Finanziare transizione ecologica e digitale
    • Economia circolare
    • Energie rinnovabili e Pnrr
    • Mobilità e trasporti
    • Nutriscore
    • New Food
    • Vino
    • Salute
    • Decarbonizzazione e industria
    • Italia hub energetico del Mediterraneo
    • Disaccoppiamento prezzi gas-luce e price cap
    • Silvio Berlusconi
    • Eolico Offshore in Danimarca
    • Trasporti marittimi e porti
    • Energia per i veicoli di domani
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
Logo Logo Logo Logo Logo
  • Politica
  • Economia
  • Clima e ambiente
  • Energia
  • Scienza e Tech
  • Mobilità
HomeClima e ambiente (Page 55)

Progetto Bargain difende le spiagge. Cappucci (Enea): “Riutilizzare biomasse”

25 Luglio 2022  -  di Alessandro Armuzzi
L'obiettivo è la convivenza equilibrata tra elementi naturali e antropici e la gestione corretta e consapevole della Posidonia spiaggiata
spiaggia

La responsabilità degli italiani passa anche dalle spiagge. Quanto ce ne prendiamo cura?

25 Luglio 2022  -  di Maria Elena Ribezzo
Per prevenire il degrado, il 40% suggerisce un maggior numero di cestini a margine dei lidi e la figura della "guardia marina" per far rispettare le regole
Papa

Papa vola in Canada. Missione ‘mea culpa’ e salvaguardia ambiente

24 Luglio 2022  -  di Maria Elena Ribezzo
Una visita dichiaratamente prevista per ribadire il 'mea culpa' della Chiesa cattolica con le popolazioni native per il "genocidio culturale" subito negli anni
plastica spiaggia

Plastica, mascherine e cotton fioc: così Legambiente ripulisce le spiagge

24 Luglio 2022  -  di Cecilia Anselmi
La presenza di plastica e microplastica è un pericolo per gli organismi marini sotto diversi versanti: dall'intrappolamento al soffocamento
caldo

Verde, bianco e blu: i nuovi colori delle città per resistere al caldo

24 Luglio 2022  -  di Redazione
Per far fronte al caldo sempre più intenso le città dovranno apportare importanti modifiche alla loro pianificazione urbana
Castel Gandolfo

‘Salva un albero’: l’iniziativa anti-siccità di Castel Gandolfo

23 Luglio 2022  -  di Emanuele Bonini
Chiunque vorrà sarà autorizzato a riempire una o più taniche di acqua, per poi riversarla ai piedi del 'tesoro verde' prescelto
incendio

Anno record per incendi in Europa: bruciati già 5mila km2

23 Luglio 2022  -  di Redazione
Se la tendenza continua il 2022 potrebbe superare il 2017, l'anno peggiore registrato nell'Ue, quando sono andati in fumo quasi 10.000 km2 di vegetazione

Olio extravergine d’oliva e un micro-orto nello spazio

23 Luglio 2022  -  di Maria Elena Ribezzo
L'obiettivo è investigare come la composizione dei metaboliti secondari - fenoli e tocoferoli (vitamina E) - venga influenzata dalla microgravità e dalle radiazioni presenti
rinoceronte

Un santuario in Sudafrica per i baby rinoceronti orfani

23 Luglio 2022  -  di Redazione
Si spera che lì, in una località sconosciuta sperduta della provincia settentrionale del Limpopo, gli animali siano al sicuro dai bracconieri che hanno ucciso le loro madri
nucleare

Il Giappone scaricherà in mare le acque contaminate di Fukushima

22 Luglio 2022  -  di Redazione
L'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (Aiea) ritiene che questo progetto sarà realizzato "nel pieno rispetto degli standard internazionali" e che non causerà "alcun danno all'ambiente"

Incendi: boom tra caldo, siccità e incuria. Ecco il decalogo salva-boschi

22 Luglio 2022  -  di Maria Elena Ribezzo
Le alte temperature e l'assenza di precipitazioni hanno inaridito i terreni favorendo l'innesco dei roghi nelle campagne e nei boschi
ONDATA DI CALDO

Apocalisse4800 alla massima potenza: nel weekend 40° al Nord

22 Luglio 2022  -  di Chiara Troiano
A partire da oggi le temperature continueranno a salire vertiginosamente e la notte non ci lasceranno dormire: i valori termici intorno alla mezzanotte potrebbero essere ancora vicini ai 28/30°

Cop27 e Cop15 vicine. Il Papa: “Esiste ‘debito ecologico’”

22 Luglio 2022  -  di Maria Elena Ribezzo
Per il pontefice i ricchi dovranno compiere "passi ambiziosi" e sostenere finanziariamente e tecnicamente le i poveri, che "stanno già subendo il peso maggiore della crisi climatica"

Ambiente, ecco Rembook: Anga e Remtech Expo lanciano osservatorio bonifiche

22 Luglio 2022
FFF

A Torino evento europeo dei Fridays for Future e Climate Social Camp

22 Luglio 2022  -  di Franco Borgogno
La manifestazione ha tra i suoi obiettivi quello di preparare i ragazzi e l’intera cittadinanza ai grandi eventi dell’autunno, a partire dallo sciopero globale per il clima in programma il 23 settembre
Farfalle

Tigri selvatiche in aumento, a rischio farfalla monaca e storioni

21 Luglio 2022  -  di Redazione
L'insetto in grado di percorrere migliaia di chilometri ogni anno per riprodursi, è entrato a far parte della Lista Rossa dell'Iucn, soprattutto a causa dei cambiamenti climatici e della distruzione dell'habitat
caldo

Apocalisse4800 si scatena in Italia: Oltre 40° da Nord a Sud

21 Luglio 2022  -  di Nadia Bisson
La prossima settimana potrebbe arrivare una leggerissima flessione delle temperature al Nord ma dall’inizio di agosto potrebbe emergere un’ulteriore nuova minaccia nordafricana
Biden

Il Pianeta soffoca. Biden spinge lotta al climate change: “Minaccia reale”

21 Luglio 2022  -  di Maria Elena Ribezzo
Per il 46º presidente degli Stati Uniti si tratta di un "pericolo chiaro e reale che mette in gioco la salute dei cittadini"

Sherry Rehman: “Donne in prima linea per emergenza climatica”

21 Luglio 2022  -  di Redazione
Il Pakistan, dove è ministra del Cambiamento climatico, è l'ottavo Paese più minacciato da eventi meteorologici estremi, secondo uno studio dell'Ong Germanwatch

L’Italia è in ritardo sulla decarbonizzazione delle città

21 Luglio 2022  -  di Andrea Francato
Quasi 30 città europee si sono impegnate a trasformare le loro zone a basse emissioni in zone a zero emissioni tra il 2030 e il 2035
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73

Breaking News

  • 14:40 - Ucraina, Kiev: Mosca ci chiede di cedere territori prima di tregua, inaccettabile
  • 14:37 - Ucraina, von der Leyen: Sanzioni Ue mordono Mosca, ricavi da petrolio e gas -80%
  • 14:36 - Ucraina, von der Leyen: Altre sanzioni tra cui embargo NordStream e petrolio
  • 14:29 - Ue, Costa: Unire forze per portare pace in Ucraina e Medio Oriente
  • 14:04 - Ucraina, Zelensky: Mondo reagisca contro Mosca se negoziati falliscono
  • 14:02 - Ucraina, Meloni: Continueremo a sostenere Kiev, guerra deve finire

TUTTI GLI EVENTI CONNACT

  • L'Editoriale del Direttore

    Francesco un Papa ‘scomodo’ che aveva a cuore la salute del Pianeta

    21 Aprile 2025
    di Vittorio Oreggia
    L'Editoriale del Direttore

    La sua enciclica, ‘Laudato Si’, pubblicata nel maggio del 2015, resterà una pietra miliare del presente e del futuro. L’enciclica si focalizza sulla cura dell’ambiente naturale e delle persone, senza perifrasi, senza timore di guardare in faccia i problemi,Leggi l'articolo >

  • Transizione Italia

    Cocco bello e impossibile: i prezzi volano alle stelle. E la colpa è (anche) del clima

    12 Maggio 2025
    di Giuliano Zulin
    Transizione Italia

    Pesano gli eventi climatici estremi, l'invecchiamento delle piantagioni, il forte aumento della domanda internazionale e le nuove pressioni legate alle politiche energetiche nei paesi produttori. La strada sembra la stessa tracciata dal cacaoLeggi l'articolo >

Canale Video GEA

  • Difesa, Gambino (FdI): Giusto investire in Ue, ora servono regole chiare

Rubriche

Un caffè con...Carlo Fumagalli

GREENdez-vousElena Fois e Chiara Troiano

Bruxelles ExpressLorenzo Robustelli

Green-à-porterMaria Elena Ribezzo

Podcast 2/ Cop29, cosa è successo a Baku in due settimane molto intense

https://geagency.it/wp-content/uploads/2024/11/PODCAST-GEA_2-2511.mp3

POLITICA

  • Difesa, Nato in pressing per 5% Pil. Tajani cauto: 3% a spese militari e 2% a sicurezza

    15 Maggio 2025
    di Maria Elena Ribezzo

    Il ministro degli Esteri partecipa al vertice informale di Antalya in Turchia

  • ‘Acuto’ di Mattarella all’Europa: “Nessun dorma. Stare fermi non è più un’opzione”

    14 Maggio 2025
    di Dario Borriello

    Dal Portogallo il capo dello Stato parla di una "sfida epocale per il nostro continente", in un contesto complesso dal punto di vista geopolitico

  • Mattarella: “Proteggere le risorse naturali serve a economia. Tutelare libertà dei mari”

    13 Maggio 2025
    di Dario Borriello

    Il presidente della Repubblica riceve l’onorificenza accademica di dottore honoris causa in Economia dall'università di Coimbra. Domani al Summit Cotec

ECONOMIA

  • Petrolio, Eia: Consumi globali 2025-2026 in calo per dazi. Pil ai minimi da 17 anni

    petrolio
    16 Maggio 2025
    di Andrea Francato

    L'Agenzia statistica Usa del Dipartimento dell'Energia prevede che aumenterà di meno di 1 milione di barili al giorno nel 2025 e nel 2026.

  • Bankitalia: “Le imprese che inquinano meno possono ridurre i rischi di default”

    16 Maggio 2025
    di Redazione

    Nuova metodologia per stimare l'impatto della transizione climatica: le imprese con basso impatto sull'inquinamento hanno maggiori probabilità di migliorare il proprio merito creditizio

  • Più accise su diesel, meno su benzina: +364 mln spesa annua famiglie auto gasolio

    15 Maggio 2025
    di Giuliano Zulin

    Un riallineamento previsto dalla riforma fiscale. Il Codacons: Costerà 364 mln annui a famiglie con auto diesel

ENERGIA

  • Blackout in Spagna, esperti contro fake news: “Problema non è il solare ma la rete”

    14 Maggio 2025
    di Andrea Francato

    L'analisi del Crea, Centro internazionale di ricerca per l'Energia e l'aria pulita. Al momento la causa esatta non è ancora nota

  • Energia, Ue verso indipendenza da Mosca: stop totale all’import gas russo dal 2027

    06 Maggio 2025
    di Giulia Torbidoni

    La Commissione ha presentato la roadmap RepowerEu. Per l'Ungheria di Orban si tratta di "un grave errore"

  • Energia, oggi la tabella di marcia Ue verso lo stop a gas e Gnl russi nel 2027

    06 Maggio 2025
    di Giulia Torbidoni

    Sarà il commissario europeo all'Energia, Dan Jorgensen, a dettagliare il piano che consiste in una comunicazione non vincolante a cui, nei mesi prossimi, seguirà una proposta legislativa

SCIENZA E TECH

  • Ia, sfida per sicurezza energetica: entro 2030 raddoppia domanda elettricità. Aumentano emissioni

    10 Aprile 2025
    di Redazione

    Secondo il rapporto dell'Aie, negli ultimi 5 anni la percentuale di energia consumata dai data center è aumentata del 12% all'anno

  • A luglio va in orbita il primo satellite europeo per misurare la CO2

    02 Aprile 2025
    di Redazione

    Pesa 180 kg e misurerà gli scambi tra le fonti di emissione di carbonio e i pozzi che lo assorbono

  • Negli Emirati Arabi Uniti si punta sull’intelligenza artificiale per far piovere

    25 Febbraio 2025
    di Redazione

    L'obiettivo è migliorare la precisione della 'semina' delle nuvole che consiste nell'iniezione di sale o altri prodotti chimici per aumentare le precipitazioni

MOBILITÀ

  • Italia maglia nera: costo ricarica pubblica auto elettrica è il più alto in Ue

    Auto elettrica
    13 Maggio 2025
    di Giuliano Zulin

    Nell'Ue c'è un punto di ricarica pubblico per ogni cinque auto elettriche a batteria

  • Auto, vendite Tesla in picchiata mentre in Europa è record di elettriche

    Auto elettrica
    22 Aprile 2025
    di Andrea Francato

    I principali marchi globali hanno registrato crescite a due cifre e alcuni anche a tre (Volkswagen, Citroen, Cupra, Ford e Byd).

  • Napoli, Perotti (Pa): Grazie a pronto intervento evitato grave danno ambientale

    10 Marzo 2025
    di Redazione

    Il Fondatore di Pragmatica Ambientale sull'intervento effettuato sulla Tangenziale per evitare conseguenze ambientali dopo il ribaltamento di un camion cisterna avvenuto tra le uscite di Vomero e Fuorigrotta

Iscriviti alla newsletter di GEA

Copyright © GEA - Green Economy Agency

Direttore responsabile: Vittorio Oreggia | Editore: WITHUB S.P.A.

Iscritta nel Registro delle Imprese di Milano | Sede legale: Via Rubens 19, 20158 Milano (MI)

Natura: Agenzia di Stampa | Periodicità: quotidiana

Numero di registrazione: 2172/2022 | Numero registrazione ROC: 30628

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione