Nella sua indagine 'Preoccupazioni ambientali e comportamenti ecocompatibili', l'Istat analizza il mutamento delle consapevolezze e costumi degli italiani sul cambiamento climatico
Le giornate peggiori saranno Martedì 19 e Mercoledì 20. L’Italia potrebbe essere raggiunta da temperature di 14°C più elevate rispetto al clima di Luglio
Il cambiamento climatico, sottolinea il pontefice, ha assunto un ruolo "centrale", rimodellando non solo i sistemi industriali e agricoli ma anche "influenzando negativamente la famiglia umana globale"
L'allarme lo lancia il Wwf: "Questa situazione è provocata dalla pesca, sia diretta (tra cui anche molta pesca illegale), sia indiretta a causa delle catture accidentali"
La bambola più conosciuta del mondo diventa carbon neutral e si trasforma in una delle donne più straordinarie del mondo, etologa e ambientalista britannica
Nel Paese, con il nuovo decreto, sarà obbligatorio indicare anche altre emissioni indirette derivanti dalle attività a monte e a valle delle organizzazioni
L'Italia inizierà a scaldarsi ancora già da domani e da domenica, per almeno 5 giorni, si prevede un’alta pressione decisamente forte, masse d’aria roventi e un intenso soleggiamento
"Il Sistema di controllo, il riconoscimento del materiale, tutto è gestito in automatico", racconta a GEA Rafael Tornini, responsabile del Servizio giardini e ambiente
Nei laghi Bracciano e Trasimeno sono stati rilevati frammenti di rifiuti e polistirolo. Blue Lakes ha l'obiettivo di sviluppare metodi standardizzati di monitoraggio
Nonostante sia stato realizzato negli anni '60, Berlaymont risponde agli imperativi di risparmio energetico, isolamento acustico e riduzione degli sprechi
No quindi alle sirene del consumismo, del lusso, di una vita elitaria riservata a una piccola fetta del pianeta. Secondo Francesco "i ragazzi di oggi sono capaci di intraprendere iniziative concrete"
L'ingegnere e responsabile del laboratorio tecnologie per l'uso e la gestione efficiente di acqua e reflue dell'Enea ha parlato con GEA della situazione siccità in Italia che, pare, diventerà sistemica
Da giovedì 14 ci sarà una nuova e impennata dei valori termici con i termometri pronti a schizzare oltre i 38°C, ma localmente anche fino a 41-42°C sulle pianure del Nord e sulle zone interne di Sardegna e Sicilia
"Si preferiscono soluzioni di viaggio a minore impatto ambientale, se possibile con mezzi di trasporto ecosostenibili", racconta a GEA Ivana Jelinic, presidente di Fiavet