Luigi Casanova, presidente del movimento ambientalista, parla apertamente di "opere inutili", come il rifacimento della pista da bob di Cortina e la costruzione di edifici dei quali non si sa il destino dopo la fine dei Giochi

La sostenibilità (non solo ambientale, ma anche economica e sociale) è uno dei tre pilastri alla base dell'Agenda 2020, il documento approvato dal Cio nel dicembre 2014 per disegnare il futuro del movimento olimpico

Piemonte ed Emilia-Romagna hanno richiesto lo stato d'emergenza e a breve si potrebbe aggiungere anche il Veneto, in Valle d'Aosta si riscontrano gravi criticità dovute alla carenza idrica e a breve la Regione Lazio annuncerà lo stato di calamità

La realtà fiorentina intende promuovere il riciclo dei materiali che derivano dalle demolizioni con una proposta decisamente innovativa: riempire dei mattoni multipli utilizzando ciò che viene prodotto dall’abbattimento di un edificio esistente

L'ad. e cofondatrice dell'azienda racconta: “Il nostro obiettivo è quello di riuscire a valorizzare il più possibile le rimanenze risicole a disposizione in Italia e far in modo che il nostro Paese possa essere il produttore per eccellenza di materiali naturali"

Considerate le conseguenze dell’invasione russa in Ucraina, i membri dell’OMC si sono impegnati a evitare restrizioni “ingiustificate” alle esportazioni di prodotti alimentari e a “migliorare la trasparenza”