La preoccupante scoperta emerge da uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Catania, Ispra, Ente Fauna Marina Mediterranea e Centro di studio e ricerca sulla pesca di Roma
Un processo che sta tenendo impegnato l’Esecutivo comunitario anche più del normale processo di restrizione delle sostanze considerate pericolose per ambiente e per le persone
L'Unep, il Programma per le Nazioni Unite sull'Ambiente, ha creato una pagina per far conoscere il problema dell'inquinamento da plastica e sulle alternative sostenibili
Tre studi condotti da Enea e Cnr hanno l'obiettivo di accendere un faro su questa problematica e valutare i rischi per gli ecosistemi, le specie ittiche e la salute
I dieci marchi analizzati sono stati scelti sulla base del rapporto ‘Leading 20 health and beauty brands ranked by consumer reach points in Europe in 2020’
Si tratta di minuscoli pezzi di materiale plastico, solitamente inferiori ai 5 millimetri, che in base alla loro origine, sono suddivisi in due categorie
L'articolo 9 del disegno di legge 2582 in Italia prevede il divieto del commercio di prodotti cosmetici contenenti microplastiche e riguarda anche commercio prodotti cosmetici da risciacquo ad azione esfoliante o detergente
Ogni anno l'industria del settore costa al mondo 84 milioni di tonnellate di Co2, una quantità paragonabile a quella di 3 milioni di voli transatlantici e causa il 5% della deforestazione della Terra
L'autrice racconta: "L'arte creata con la plastica è un modo per sensibilizzare l'opinione pubblica sui problemi ambientali che colpiscono i giordani, i loro figli, ma anche la natura"
Il ministro dell'Acqua e delle Foreste promette anche di proteggere di più le popolazioni vittime degli elefanti nel conflitto tra uomo e fauna selvatica, regolarmente dibattuto in Gabon
L'evento europeo sulla politica ambientale si chiuderà il 5 giugno. Oggi e domani a Bruxelles si terranno dibattiti volti a sensibilizzare i cittadini sull'importanza della protezione della natura
I valori massimi potrebbero toccare picchi di 37/38°C in molte località del Belpaese, spingendosi addirittura fino a 40°C nelle zone interne delle Isole maggiori
Le regole da seguire per rispettare l'ambiente marino e agire in piena sostenibilità e sicurezza in prossimità di aree marine. Questo l'obiettivo del 'Vademecum del golfo di Trieste'
Nell'Artico, un arcipelago norvegese sta cercando di giocare la carta del turismo sostenibile, un approccio tanto attraente quanto complesso da attuare