GEA
Chiudi Menu
  • Sezioni

    • Politica
    • Economia
    • Clima e ambiente
    • Energia
    • Scienza e Tech
    • Mobilità
    • Canale Video
  • Rubriche

    • L’Editoriale del Direttore
    • GREENdez-vous
    • Green-à-porter
    • Transizione Italia
    • Conti sostenibili
  • Speciali

    • Fashion
    • Olimpiadi Milano-Cortina
    • Fotovoltaico
    • Nucleare
    • Carbone
    • Turismo
    • Infrastrutture di ricarica
    • Vetro
    • Idrogeno
    • Finanziare transizione ecologica e digitale
    • Economia circolare
    • Energie rinnovabili e Pnrr
    • Mobilità e trasporti
    • Nutriscore
    • New Food
    • Vino
    • Salute
    • Decarbonizzazione e industria
    • Italia hub energetico del Mediterraneo
    • Disaccoppiamento prezzi gas-luce e price cap
    • Silvio Berlusconi
    • Eolico Offshore in Danimarca
    • Trasporti marittimi e porti
    • Energia per i veicoli di domani
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
Logo Logo Logo Logo Logo
  • Politica
  • Economia
  • Clima e ambiente
  • Energia
  • Scienza e Tech
  • Mobilità
HomePolitica (Page 8)

Energia, Fregolent (Iv): Price cap su gas deve essere europeo

12 Febbraio 2025

Ia, Urso: “Supercalcolatori e datacenter in Italia, ponte tra Ue e continenti del futuro”

10 Febbraio 2025  -  di Maria Elena Ribezzo
Due tra i più potenti supercalcolatori al mondo sono già nel nostro Paese: il Cineca a Bologna e il Davinci di Genova

Auto, leasing sociale per elettrico e altro produttore: proposte Pd contro crisi

08 Febbraio 2025  -  di Valentina Innocente
Oggi la presentazione del dossier dem sul futuro dell'automotive: 100 euro al mese per i veicoli non inquinanti.

Salvini non teme dazi Usa: “2025 sarà migliore del 2024”. Ma imprese preoccupate

05 Febbraio 2025  -  di Dario Borriello
Per il vicepremier "i dazi ci sono sempre stati in passato e l’economia italiana non ne ha risentito". Però per Tajani “le guerre commerciali non convengono a nessuno”

Rinnovabili, Governo impugna legge sarda. Todde: “Non ci faremo dettare condizioni”

29 Gennaio 2025  -  di Maria Elena Ribezzo
Scontro sulle Aree idonee e non idonee dell'Isola per la produzione di energia da fonti verdi
Tajani

Dazi, ricognizione Trump entro 1/4. Tajani: “Pronti a sostenere imprese in altre regioni”

28 Gennaio 2025  -  di Maria Elena Ribezzo
Il ministro degli Esteri incontra il mondo produttivo: "Il legame di amicizia che lega Italia e Stati Uniti consentirà di rafforzare sempre di più il dialogo"

Meloni chiude accordi nel Golfo con spettro dazi Usa: “Scontro non conviene a nessuno”

27 Gennaio 2025  -  di Maria Elena Ribezzo
Il 26 e 27 gennaio la premier in Arabia Saudita e Barhein: "C'è un focus del Governo sul Mediterraneo allargato"
JOHN ELKANN

Stellantis, Gusmeroli: “Incontro a Milano con Elkann. Audizione in Parlamento il 19 marzo”

27 Gennaio 2025  -  di Redazione
Il faccia a faccia tra il presidente della commissione Attività produttive della Camera e il numero uno del gruppo sblocca l'impasse: individuata una data per ascoltare il manager alle Camere

Energia, Pichetto: “Massima attenzione su rincari bollette”. A studio riduzione prezzi strutturale

23 Gennaio 2025  -  di Maria Elena Ribezzo
Il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica assicura che per le imprese si punta per ora a implementare la 'gas release', la fornitura di gas a prezzi calmierati alle energivore.

Ddl Nucleare, via vecchie centrali. Pichetto: “Fissione o fusione? Intanto creiamo quadro”

23 Gennaio 2025  -  di Maria Elena Ribezzo
Il testo in Cdm "entro un mese", conferma il ministro dell'Ambiente. Quattro articoli che creano un quadro giuridico perché il governo possa scegliere lo strumento

Un Piano contro proliferazione del granchio blu: dal governo 10 milioni in due anni

22 Gennaio 2025  -  di Maria Elena Ribezzo
Previste una serie di azioni per contribuire alla difesa della biodiversità degli habitat colpiti dall’emergenza, contenere e contrastare il fenomeno della diffusione e della proliferazione

Appello Mattarella a unità europea per contrastare crisi: “Stati siano solidali”

22 Gennaio 2025  -  di Valentina Innocente
La lectio magistralis del capo dello Stato all'Università di Messina che gli ha conferito il dottorato in Scienze delle pubbliche amministrazioni

Italia hub energetico e ponte Africa-Europa con Corridoio Sud idrogeno

21 Gennaio 2025  -  di Maria Elena Ribezzo
La dichiarazione congiunta Italia-Germania-Austria estesa ad Algeria e Tunisia alla riunione Pentaministeriale presieduta da Tajani e Pichetto

Meloni al giuramento di Trump: “Italia sempre impegnata per dialogo tra Usa e Ue”

20 Gennaio 2025  -  di Maria Elena Ribezzo
La premier unica leader dell'Unione presente alla cerimonia di insediamento del tycoon alla Casa Bianca

Trasporti, Giovannini: “Difficile ridurre tratte treni, aumentare flessibilità biglietti”

17 Gennaio 2025  -  di Maria Elena Ribezzo
L'ex ministro dei Trasporti intervistato da GEA: “Qualunque soluzione si adotti, deve comunque essere adottata nel rispetto delle regole di mercato”

Ponte sullo Stretto, il governo tira dritto. M5S attacca: “Si arrampicano sugli specchi”

17 Gennaio 2025  -  di Dario Borriello
Salvini incassa l'appoggio di Tajani: "Vada avanti". Ma l'opposizione non ci sta: "Con tutti i guai della rete ferroviaria 13 miliardi sull'opera è inaccettabile"

Energia, Tajani sigla accordo con Tunisia. 21/1 Roma riunione per corridoio idrogeno

16 Gennaio 2025  -  di Maria Elena Ribezzo
Il SoutH2 Corridor prevede una rete di gasdotti tra l’Europa e l’Africa interamente dedicata al trasporto dell’idrogeno

Incidenti ‘anomali’, Fs presenta esposto denuncia. Salvini: “Sabotaggi? Sarebbe gravissimo”

15 Gennaio 2025  -  di Dario Borriello
La goccia che fa traboccare il vaso è il guasto alla linea di Porta Nuova che ha creato disagi e rallentamenti alla circolazione a Verona. Ma è solo l'ultimo caso di un lungo elenco di criticità.

Energia, Meloni ad Abu Dhabi: triplice partnership con EAU e Albania sulle rinnovabili

15 Gennaio 2025  -  di Maria Elena Ribezzo
La premier interviene al World Future Energy Summit e incontra il presidente degli Eau, Mohamed bin Zayed.

Governo lavora su dossier energia. Meloni ad Abu Dhabi, Pichetto sigla intesa con Arabia

14 Gennaio 2025  -  di Maria Elena Ribezzo
Il ministro dell'Ambiente: "L'Italia rafforza il suo ruolo di Hub energetico strategico".
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50

Breaking News

  • 19:52 - Cop30, Latini (Acea): Acqua sempre più centrale per adattamento e sostenibilità
  • 19:50 - Cop30, Latini (Acea): Servono pragmatismo, investimenti e sinergia pubblico-privato
  • 19:47 - Energia, Tajani: Costo azzoppa competitività, avanti con nucleare
  • 19:24 - Consumi, Mimit: 550mila domande per bonus elettrodomestici
  • 19:20 - Ex Ilva, Uliano (Fim-Cisl): Scontro totale con governo, sciopero
  • 19:17 - Ex Ilva, De Palma (Fiom-Cgil): Governo non ha ritirato piano, da domani sciopero

TUTTI GLI EVENTI CONNACT

  • L'Editoriale del Direttore

    L’acciaio mette l’Europa spalle al muro: cambiare o scomparire

    11 Novembre 2025
    di Vittorio Oreggia
    L'Editoriale del Direttore

    Il mondo della siderurgia bacchetta la Ue e parla di desertificazione industriale. Decarbonizzare è un obbligo ma bisogna farlo con giudizioLeggi l'articolo >

  • Transizione Italia

    Forte produzione, crollo prezzi e concorrenza asiatica: l’estate nera delle patate

    06 Agosto 2025
    di Giuliano Zulin
    Transizione Italia

    Il mercato del tubero più consumato al mondo sta vivendo un crollo storico dei prezzi, mettendo a dura prova l'intera filiera, dai coltivatori ai trasformatori. In Europa prezzi fino al 70% in meno rispetto al 2024Leggi l'articolo >

Canale Video GEA

  • Auto, Vigo (Anfia): “Serve approccio pragmatico in Ue su regole elettrico”

Rubriche

Un caffè con...Carlo Fumagalli

GREENdez-vousElena Fois e Chiara Troiano

Bruxelles ExpressLorenzo Robustelli

Green-à-porterMaria Elena Ribezzo

Podcast 2/ Cop29, cosa è successo a Baku in due settimane molto intense

https://geagency.it/wp-content/uploads/2024/11/PODCAST-GEA_2-2511.mp3

ECONOMIA

  • Unipol arriva a Bruxelles. Cimbri: “Necessario seguire l’iter delle normative Ue”

    18 Novembre 2025
    di Emanuele Bonini

    Quella nella capitale europea è per il gruppo una "presenza strategica e non più rinviabile"

  • Cdp compie 175 anni e lancia ‘Valore per il territorio’: premio per i giovani

    18 Novembre 2025
    di Federico Sorrentino

    Il progetto si rivolge a ricercatori universitari, dottori di ricerca, laureati e laureandi magistrali e prevede un contributo di 500mila euro

  • Export Italia resiste a dazi: +2,6% a settembre. Usa resta primo partner commerciale

    15 Novembre 2025
    di Dario Borriello

    Secondo l'Istat a fare da traino sono soprattutto prodotti farmaceutici, chimico-medicinali e botanici, metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti, mezzi di trasporto, esclusi autoveicoli.

CLIMA E AMBIENTE

  • La Cop30 corre: c’è la prima bozza di compromesso, domani Lula a Belém. Ue fa muro sul Cbam

    18 Novembre 2025
    di Maria Elena Ribezzo

    Il piatto dell'intesa non è ricco, per evitare il fallimento della conferenza basterà accordarsi su una roadmap climatica prima di venerdì

  • Cop30, Papa Leone XIV: “Servono azioni concrete per il clima, ma manca la volontà politica”

    18 Novembre 2025
    di Redazione

    In un videomessaggio il Santo Padre ha richiamato l'attenzione sulla necessità di una vera leadership che "faccia davvero la differenza"

  • Cop30, ong Ciel denuncia: “Oltre 500 lobbisti della cattura della CO2 a Belem”

    17 Novembre 2025
    di Redazione

    Il timore è che le aziende continuino a emettere la stessa quantità di gas serra di oggi, contando su ipotetiche catture future per compensare le emissioni

ENERGIA

  • Aie: “La domanda di petrolio continuerà a crescere nei prossimi 25 anni. Tensioni sull’energia”

    12 Novembre 2025
    di Valentina Innocente

    Secondo l’agenzia internazionale per l’energia, le fonti fossili aumenteranno se i governi non intervengono sul clima. Salirà anche la capacità nucleare del mondo, di almeno un terzo entro il 2035

  • In Italia più grande pipeline mondiale progetti eolico offshore, ma maggior parte è ferma

    11 Novembre 2025
    di Andrea Francato

    Il rapporto 'EnergyPulse' segnala infatti che i progetti italiani 'annunciati' potrebbero aggiungere oltre 34 GW di capacità.

  • Metà delle famiglie ha il condizionatore, ma una su cinque al Sud si scalda ancora con la legna

    stufa
    09 Ottobre 2025
    di Dario Borriello

    La fotografia dell'Istat nel report sulle 'Dotazioni energetiche' del 2024: in media il 24,4% dei cittadini ha un impianto

SCIENZA E TECH

  • Addio a Jane Goodall: dedicò la vita allo studio degli scimpanzè

    02 Ottobre 2025
    di Redazione

    La ricercatrice è morta a 91 anni. Ha ha rivoluzionato la comprensione dell'uomo del suo posto nella natura e ha aperto la strada a generazioni di donne

  • Campi Flegrei, modello IA rivela nuovi sciami sismici e faglie nascoste

    04 Settembre 2025
    di Redazione

    La nuova ricerca amplia la sismicità registrata dalle stazioni di monitoraggio dal 2022 al 2025 da circa 12.000 a oltre 54.000 terremoti

  • Usa-Cina, Amazon chiude laboratorio di ricerca su intelligenza artificiale a Shanghai

    25 Luglio 2025
    di Redazione

    Anche Microsoft e IBM hanno ridotto le dimensioni delle divisioni di ricerca in Cina, in un contesto di rafforzamento del controllo statale sui settori sensibili

MOBILITÀ

  • Stellantis, Filosa striglia l’Ue: “Più investimenti solo se cambia le regole”

    04 Novembre 2025
    di Valentina Innocente

    L’amministratore delegato denuncia le normative europee “molto sbagliate” e avverte sul rischio di dipendenza industriale dalla Cina

  • Al via produzione Nuova Jeep Compass a Melfi. Stellantis: “Impianto cruciale”

    29 Ottobre 2025
    di Elena Fois

    Le unità prodotte qui saranno commercializzate in 60 Paesi in tutto il mondo. Il prossimo anno qui arriveranno anche un nuovo modello DS e la nuova Lancia Gamma

  • Stellantis accelera su robotaxi: nuova collaborazione con Nvidia, Uber e Foxconn

    28 Ottobre 2025
    di Redazione

    La previsione è che i programmi pilota e i test aumentino nei prossimi anni, con l’inizio della produzione previsto per il 2028

Iscriviti alla newsletter di GEA

Copyright © GEA - Green Economy Agency

Direttore responsabile: Vittorio Oreggia | Editore: WITHUB S.P.A.

Iscritta nel Registro delle Imprese di Milano | Sede legale: Via Rubens 19, 20158 Milano (MI)

Natura: Agenzia di Stampa | Periodicità: quotidiana

Numero di registrazione: 2172/2022 | Numero registrazione ROC: 30628

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione