
Oltre 1.700 i brand espositori sui 166.000 mq di superficie del quartiere fieristico di RiminiLeggi l'articolo >
Il nostro Paese, inoltre, è quello con la più alta dipendenza energetica dall’estero in Ue
Quest’anno il podio vede in testa la Danimarca, seguita da Austria e Olanda, quarta la Svezia
30 padiglioni e 166mila mq espositivi, delegazioni da tutto il mondo e un programma convegnistico sulle sfide globaliLeggi l'articolo >
L’evento rappresenta il fulcro del dibattito della fiera. Focus sui nuovi scenari globaliLeggi l'articolo >
In programma decine di convegni curati dal Comitato tecnico scientifico dell’eventoLeggi l'articolo >
Il settore ha un impatto enorme sull’ambiente: ogni anno un europeo consuma 19 kg di abiti e calzature Leggi l'articolo >
L’Ue è il terzo produttore mondiale di acciaio, ma la situazione non è delle più rosee. A pesare è la ricerca dell'equilibrio tra sostenibilità ambientale, economica e sociale Leggi l'articolo >
In dieci anni la quota è quasi triplicata, passando da 9,6 percento del del 2004 al 24,5 del 2023, ma è evidente che non bastaLeggi l'articolo >
Sul fronte dei RAEE restiamo lontani dall’obiettivo Ue del 65% di raccolta rispetto all’immesso sul mercatoLeggi l'articolo >
Il mercato del tubero più consumato al mondo sta vivendo un crollo storico dei prezzi, mettendo a dura prova l'intera filiera, dai coltivatori ai trasformatori. In Europa prezzi fino al 70% in meno rispetto al 2024Leggi l'articolo >