A Parigi sfila Kévin Germanier: il ‘Frankenstein’ dell’upcycling

Photo credit: AFP

 

Sulle passerelle di Parigi sfila un rivoluzionario dell’upcycling, lo stilista svizzero Kévin Germanier.

Maestro delle perle e del colore, il designer appartiene alla giovane generazione di stilisti che dalle Olimpiadi si stanno affermando nella nuova scena della moda parigina. Recupera, ricicla, ricuce, crea qualcosa di totalmente nuovo e inaspettato dagli scarti: “Nel mondo della moda ci piace che tutto sia ‘slick’ (immacolato), ma io mi vedo un po’ come Frankenstein, che sperimenta e armeggia con i suoi piccoli trucchi”, spiega il 32enne. Il suo stile è regressivo, giocoso e colorato. Pompon giganti, perline e padronanza dell’alta moda. È su questo nome in ascesa, amato da redattori e fashionisti, che la costumista delle Olimpiadi di Parigi di quest’estate, Daphné Bürki, ha puntato per la cerimonia di chiusura.

Durante i nove mesi di preparazione top-secret per il costume del ‘Voyageur d’oro‘, che è saltato dal tetto dello Stade de France con una tuta d’oro, Kévin Germanier dice di aver vissuto “l’esperienza di una vita”. Vogue lo ha definito “il costume più impressionante della cerimonia”. Gli utenti di Internet si sono scatenati su questa sagoma di una creatura volante, in parte vespa, in parte zanzara, in parte fuoco d’artificio. C

ome il resto della sua generazione, per convinzione ma anche per necessità, lo stilista ha fatto una religione dell’upcycling: l’utilizzo di scarti di tessuto, materiali di magazzino e altri articoli invenduti. Tutto è iniziato durante un corso di formazione a Hong Kong, con sacchetti di perle “troppo vicini alla finestra che si erano scoloriti al sole”, racconta Kévin Germanier. “L’upcycling non è andare in un negozio vintage e ricavare qualcosa da una maglietta, ma è ricavare qualcosa dalla spazzatura”, osserva.

Lo svizzero, nato a Granges nel Canton Vallese, è cresciuto con le gonne della madre e della nonna, notando già che “quando c’è un buco si cuce un fiore piuttosto che andare a comprarne uno nuovo”. Incoraggiato dalla famiglia, si è iscritto alla prestigiosa scuola Central Saint Martins di Londra. “Tutti i miei progetti erano neri, grigi e beige e, per la mia collezione di laurea, dato che non avevo nulla da perdere poiché sapevo già che mi aspettava un lavoro da Vuitton, mi sono detto: tutto deve brillare”, racconta. “È una gag”, dice ridendo. “È importante essere spiritosi e anticonformisti in questo settore”, insiste lo stilista, sottolineando che ”fa abiti con piume e paillettes. Non stiamo curando una malattia, quindi va tutto bene”. Parigino d’adozione, “molto vicino ai numeri come tutti gli svizzeri”, coltiva tuttavia la sua cultura imprenditoriale con metodo, e il successo lo ha portato nei guardaroba di Lady Gaga e Taylor Swift. “La moda è prima di tutto un business, ed è importante trovare il prodotto che andrà a ruba, quindi un profumo, una piccola borsa o un foulard”, scandisce. Il suo best-seller è una piccola borsa baguette multicolore con una tracolla di perle, molto pop. Assunto da LVMH per rovistare nelle scorte e riciclare i rifiuti attraverso un progetto “tenuto segreto”, l’ambizioso designer, che sogna un posto di direttore artistico da Dior, ripete che è entrando in questo tipo di casa “che si possono davvero cambiare le cose”. “Non so se sia il mio destino, ma finché creo – avverte Kévin Germanier -, farà parte del mio processo, e quando mi divertirò meno, smetterò”.

Parigi 2024, la Senna è di nuovo inquinata: a rischio le gare di triathlon. Test sospesi

Non è bastato il milione e mezzo di euro speso per migliorare la qualità dell’acqua e renderla balneabile: la Senna non ha retto due giorni di piogge e il suo livello di inquinamento è tale che, dopo quella di domenica, anche la sessione di lunedì degli allenamenti del triathlon è stata sospesa. Ma il Comitato organizzatore dei Giochi olimpici di Parigi rassicura: “Le gare di martedì e mercoledì si terranno”.

Dopo una riunione tra lo stesso comitato, le autorità locali e Météo-France, la Federazione internazionale di triathlon ha così preso la “decisione di annullare la parte di nuoto del triathlon di familiarizzazione” prevista per lunedì mattina, come il giorno precedente, perché i “livelli di qualità dell’acqua (…) non offrono sufficienti garanzie”. La colpa? Della “pioggia caduta su Parigi” venerdì, durante la cerimonia di apertura, e sabato.

Non è chiaro quale sia il livello di batteri E.Coli ed enterococchi riscontrato nella Senna, ma dal momento che “la priorità è la salute degli atleti”, si è scelto di non farli scendere in acqua. Evidentemente la soglia di sicurezza è stata superata. La decisione di permettere o meno agli atleti di nuotare nel fiume viene presa la sera prima dell’evento sulla base di una serie di fattori, tra cui le analisi della qualità dell’acqua effettuate il giorno precedente, che richiedono 24 ore per emettere il loro verdetto. Se la qualità dell’acqua fosse insufficiente il giorno 1, gli organizzatori hanno previsto dei “giorni di emergenza” per rinviare gli eventi.

Il triathlon è la prima disciplina olimpica a svolgersi nella Senna, prima del nuoto in acque libere nella seconda settimana delle Olimpiadi di Parigi. L’evento di triathlon individuale maschile dovrebbe iniziare martedì alle 8, prima dell’individuale femminile mercoledì alla stessa ora. Non ci sarà quindi una ricognizione preventiva del percorso di nuoto nel fiume, a partire dal ponte Alexandre-III. E questo in un momento in cui la portata della Senna, ingrossata dalle piogge delle ultime settimane, è tre volte superiore al suo livello estivo abituale (oltre 400 m3/secondo lunedì mattina, rispetto ai 100-150 in tempi normali).

Gli organizzatori sono “fiduciosi che la qualità dell’acqua tornerà al di sotto dei limiti prima dell’inizio delle gare di triathlon del 30 luglio”, cioè martedì, “viste le previsioni meteo per le prossime 36 ore”. “Domani la situazione tornerà alla normalità”, ha assicurato la sindaca di Parigi Anne Hidalgo a France Bleu Paris, sottolineando che “la pioggia di venerdì è stata eccezionale”. Ma attenzione ai temporali in vista della gara di mercoledì. Martedì sera sono previste forti piogge che si sposteranno dal centro della Francia alla regione parigina, rischiando quindi di compromettere di nuovo la qualità del fiume.

Si tratta del momento della verità per gli organizzatori delle Olimpiadi di Parigi: lo Stato e le autorità locali hanno investito 1,4 miliardi di euro per rendere la Senna e il suo principale affluente, la Marna, balneabili per le Olimpiadi e poi per il grande pubblico. “È grazie a tutti questi investimenti che la situazione si sta ripristinando molto rapidamente”, ha ribadito la sindaca.

A causa delle forti piogge, la qualità dell’acqua della Senna è stata scarsa per gran parte del mese di giugno, ma da allora è migliorata: le analisi della qualità dell’acqua sono state recentemente conformi agli standard sanitari per sei giorni su sette, dal 17 al 23 luglio.

Sabotaggio sulla rete ferroviaria SNCF in Francia: trasporti nel caos

Sabotaggio a poche ore dalla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Parigi: le ferrovie francesi hanno subito un “massiccio attacco” nella notte tra giovedì e venerdì che ha gravemente interrotto la circolazione dei suoi treni con il rischio di linee bloccate per “l’intero fine settimana”, lasciando 800.000 viaggiatori in attesa, compresi gli atleti. I cavi in ​​fibra ottica che correvano nelle canalette situate vicino ai binari e che garantivano la trasmissione delle informazioni di sicurezza per i conducenti (semafori rossi, interruttori, ecc.) sono stati tagliati e incendiati in diversi punti della rete, provocando un enorme caos già all’alba di venerdì. La linea TGV Atlantique, che collega Parigi alla Bretagna nell’ovest del Paese, ma anche nel sud-ovest, è stata la più colpita.

Nessun treno ha potuto circolare in entrambe le direzioni fino al primo pomeriggio e una cinquantina di essi sono stati soppressi. Il traffico ferroviario è poi ripreso, ma con un solo treno su tre in circolazione. Sulla linea ad alta velocità verso l’est della Francia circolano tutti i treni, ma con un’ora e mezza di ritardo. Verso nord, infine, i ritardi si aggirano intorno ad un’ora e alcuni treni sono stati soppressi. Eurostar, la compagnia che serve Parigi, Lille, Bruxelles, Londra e Amsterdam, tra gli altri, è stata costretta a cancellare un quarto dei suoi treni nella giornata di oggi, e lo stesso è previsto per sabato e domenica. “Le persone più colpite oggi sono gli 800.000 viaggiatori attesi questo fine settimana… è stato preso di mira il grande crossover verso le vacanze piuttosto che Olimpiadi“, ha affermato il ministro dei Trasporti Patrice Vergriete. In serata, Sncf ha fatto sapere che sabato due TGV su tre circoleranno sull’asse Bretagna e Sud-Ovest, l’80% sull’asse Nord, tutti con ritardi da una a due ore, e il traffico sarà normale sulla linea ad alta velocità Est. La compagnia francese ha assicurato che “saranno garantiti tutti i trasporti delle squadre e degli accreditati per le Olimpiadi“, precisando che “in questa fase, il traffico resterà interrotto domenica sull’asse Nord e dovrebbe migliorare sull’asse Atlantico per i rientri del fine settimana“.
Un atto doloso è stato però sventato” sulla linea Alta Velocità Sud-Est. I ferrovieri che effettuavano operazioni di manutenzione durante la notte hanno avvistato persone avvisando la gendarmeria, mettendole in fuga”, ha dichiarato il direttore generale della SNCF Jean-Pierre Farandou.

La Procura di Parigi ha aperto un’inchiesta su deterioramento di beni che potrebbero ledere gli interessi fondamentali della Nazione, attacchi ad un sistema automatizzato di trattamento dei dati da parte di una banda organizzata e di un’associazione criminale allo scopo di commettere questi delitti e crimini. “Tutti gli elementi dimostrano chiaramente che si tratta di volontarietà: la concomitanza (…); furgoni ritrovati con persone in fuga (…); ordigni incendiari rinvenuti sul posto“, ha affermato il ministro dimissionario Patrice Vergriete . Si tratta di un “atto criminale scandaloso” che “ovviamente condanno fermamente”, ha insistito. Un sabotaggio simile è avvenuto l’anno scorso in Germania, o sull’LGV Est, nel gennaio 2023.

Il primo ministro del governo dimissionario Gabriel Attal ha invitato “alla prudenza”. “L’indagine sta partendo, invito tutti a fare attenzione. Quello che sappiamo, quello che vediamo, è che questa operazione è stata preparata, coordinata, che sono stati presi di mira i punti chiave, il che dimostra una forma di conoscenza della rete per sapere dove andare a colpire“, ha indicato il capo del governo dimissionario. Il presidente Emmanuel Macron, intercettato dai giornalisti sulla scalinata dell’Eliseo, ha dichiarato che non avrebbe commentato il sabotaggio. “Tutti i nostri servizi di intelligence e le forze di sicurezza interna sono mobilitati per rintracciare, trovare e ovviamente punire i colpevoli“, ha ribadito Attal.

Il modus operandi – incendio doloso degli impianti – assomiglia a quello utilizzato in passato dall’estrema sinistra, stima una fonte di sicurezza. Ma secondo una fonte vicina alla vicenda, al momento non c’è nulla che supporti la tesi del coinvolgimento del movimento. I servizi stanno attualmente studiando tutte le ipotesi.

L’attacco è avvenuto a poche ore dalla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici a Parigi, quando molti viaggiatori progettavano di convergere nella capitale. Quattro treni hanno trasportato gli atleti per la cerimonia di apertura: due sono riusciti ad arrivare, un altro ha subito ritardo e “la squadra che viaggiava sull’ultimo sarà riposizionata su un altro treno”, hanno precisato la SNCF. Il sito di car pooling BlablaCar ha dichiarato di aver registrato un aumento delle prenotazioni per questo venerdì del 150% rispetto al traffico previsto. Alla stazione di Montparnasse a Parigi, le varie sale della stazione erano affollate di viaggiatori scontenti, alcuni in lacrime. Alla stazione del TGV dell’aeroporto Parigi-Charles-de-Gaulle, decine di passeggeri esaminano con ansia i tavoli delle partenze di questa piattaforma di collegamento. La SNCF ha promesso che i 90.000 bambini trasportati questo fine settimana grazie al programma di sostegno della SNCF avranno la priorità per essere trasportati in sicurezza.

A nove giorni dalle Olimpiadi la Senna è balneabile: nuotata storica della sindaca di Parigi

Con gli occhialini, una muta corta e un grande sorriso, la sindaca di Parigi Anne Hidalgo ha mantenuto la sua promessa e ha fatto un tuffo nella Senna in compagnia di Tony Estanguet, presidente del Comitato organizzatore delle Olimpiadi di Parigi. Una nuotata che vuole essere prima di tutto rassicurante sulle condizioni del fiume a nove giorni dai Giochi Olimpici. Sole splendente, temperatura dell’acqua di 20°C, batteri e flusso ridotti: tutti i pianeti si sono allineati per questa storica nuotata, più di cento anni dopo il decreto prefettizio del 1923 che vietava il nuoto nella Senna.

A pochi passi dall’Hôtel de Ville, la sindaco della città ospitante, il presidente del Cojo e il prefetto della regione Ile-de-France, Marc Guillaume, si sono tuffati nell’acqua verde opaca alle 10.00 del mattino prima di una nuotata di 100 metri. Accanto a loro Pierre Rabadan, vicesindaco di Parigi con delega allo sport, alle Olimpiadi e alla Senna, e sul ponte di Sully centinaia di spettatori. 100 metri sono tutt’altro che scontati. La Senna è la grande protagonista dei Giochi del 2024 e il suo risanamento è stato uno dei pilastri della candidatura di Parigi.

È un “giorno da sogno”, ha detto Hidalgo dopo qualche minuto di nuoto, “la promessa è stata mantenuta”. “È stato un grande lavoro, c’era una dimensione tecnica, le infrastrutture da collegare, tutte le barche… e ce l’abbiamo fatta”. “I Giochi sono stati un acceleratore” e questa nuotata segnerà “una pietra miliare“, ha continuato la prima cittadina. “È così, la Senna è balneabile e le gare di triathlon e di maratona di nuoto potranno avere luogo”, le ha fatto eco Estanguet. Per il presidente del Cojo, questa nuotata è “anche il simbolo dell’ambizione di Parigi 2024 di essere allo stesso tempo Giochi spettacolari e Giochi responsabili e utili che lasceranno un’eredità”.

Dal 2016, lo Stato e le autorità locali della regione parigina hanno investito 1,4 miliardi di euro per rendere balneabili la Senna e il suo principale affluente, la Marna. Potenziamento degli impianti di trattamento delle acque reflue, collegamento delle chiatte alla rete fognaria, raccolta dei rifiuti plastici: il piano ha prodotto anche cinque grandi opere, tra cui un bacino di raccolta delle acque piovane e reflue vicino alla Gare d’Austerlitz, una vera e propria cattedrale sotterranea scavata nel centro di Parigi. Questo bacino ha funzionato due volte durante le tempeste di giugno e luglio. Ha impedito lo sversamento di 15.000 m3 nella Senna, cosa “che avrebbe avuto un effetto deleterio sulla qualità dell’acqua per diversi giorni”, ha dichiarato Samuel Colin-Canivez, responsabile dei grandi lavori per la rete delle acque reflue.

Per gli organizzatori si avvicina il momento della verità: dopo la cerimonia di apertura del 26 luglio, le gare di triathlon (30 e 31 luglio, 5 agosto), maratona di nuoto (8 e 9 agosto) e paratriathlon (1 e 2 settembre) dovranno svolgersi nella Senna. In caso di forti piogge, l’acqua non trattata potrebbe essere scaricata nel fiume, un fenomeno che le strutture di ritenzione inaugurate poco prima dei Giochi sono state progettate per evitare. Il piano B prevede il rinvio degli eventi di qualche giorno, mentre il piano C mira a spostare la maratona di nuoto a Vaires-sur-Marne (Seine-et-Marne). “Restiamo calmi come sempre, oggi il rischio è molto, molto basso”, ha cercato di rassicurare Estanguet. “Conosciamo tutti le acque leggermente inquinate, perché praticamente ovunque nuotiamo abbiamo questo problema”, ha commentato Dorian Coninx, campione del mondo di triathlon 2023, in videoconferenza, precisando che in caso di problemi “c’è anche un giorno di contingenza previsto per rinviare la gara“.

Nelle ultime due settimane, nonostante il flusso d’acqua nella Senna sia ancora elevato come sempre (circa 400 m3/secondo martedì), il che ha un effetto negativo sulla qualità dell’acqua, il municipio e la prefettura regionale hanno annunciato risultati batteriologici generalmente positivi. Secondo gli ultimi due campionamenti effettuati il 26 giugno e il 4 luglio dalla ONG Surfrider sul percorso olimpico, i livelli di E.Coli e di enterococchi, i due batteri fecali misurati per determinare se la balneazione fosse consentita o meno, erano conformi agli standard fissati dalle federazioni internazionali degli sport interessati. Marc Valmassoni, coordinatore di Surfrider per la salute e l’acqua, ha dichiarato all’AFP: “L’acqua è attualmente idonea alla balneazione, anche se si rammarica del fatto che le autorità non abbiano tenuto conto del contenuto chimico”. Il ministro dello Sport Amélie Oudéa Castera, che aveva anticipato di qualche giorno l’appello nuotando nel fiume di nascosto sabato mattina, ha dichiarato di non aver avuto “alcun effetto collaterale”. “Sto molto bene, sono in ottima forma, siamo pronti, la Senna sarà balneabile”, ha assicurato al quotidiano L’Union. Mercoledì Hidalgo ha reso omaggio a Jacques Chirac, che da sindaco della capitale nel 1990 aveva promesso ai parigini che le acque della Senna si sarebbero aperte a loro. Ciò avverrà nell’estate del 2025 sul ramo di Marie, così come a Bercy e sul ramo di Grenelle, dove i parigini potranno nuotare.

Le Olimpiadi di Parigi cedono: sì all’utilizzo di aria condizionata nel villaggio

Un anno e mezzo fa la sindaca di Parigi Anne Hidalgo e gli organizzatori delle Olimpiadi avevano proclamato che non ci sarebbe stata aria condizionata nel Villaggio Olimpico. A meno di tre settimane dall’arrivo delle prime delegazioni, verranno installate circa 2.500 unità di climatizzazione temporanee.

Questa è la storia di una promessa non mantenuta. Una promessa fatta in linea con il desiderio degli organizzatori di ospitare Giochi “verdi e sostenibili“, che ha finito per sciogliersi al sole.
È la realtà contro l’ideologia. È molto virtuoso volere un villaggio olimpico senza aria condizionata in piena estate, ma le prestazioni degli atleti sono legate al loro stato di forma e al loro recupero. E anche questo conta“, ha riassunto un alto esponente del movimento olimpico per l’AFP. Nel febbraio 2023, la sindaca di Parigi Anne Hidalgo (PS), presidente di Solideo (Société de livraison des ouvrages olympiques, responsabile delle strutture permanenti), ha escluso la possibilità di utilizzare tali attrezzature, anche per un periodo limitato durante i Giochi Olimpici. “Non ce ne sarà bisogno. Ho molto rispetto per il comfort degli atleti, ma penso molto di più alla sopravvivenza dell’umanità“, aveva dichiarato a France Info.

Il Villaggio Olimpico costruito da Solideo ha edifici in grado di garantire una differenza di temperatura di -6 gradi rispetto all’esterno. Gli organizzatori hanno ritenuto che ciò fosse sufficiente, anche in caso di ondata di calore, con temperature che hanno superato i 40 gradi per diversi giorni, e oltre i 25 gradi di notte. È stato inoltre aggiunto un sistema di “pavimento reversibile“, che fa circolare l’aria fredda attraverso il pavimento, abbinato a ventilatori installati nelle stanze. Ma. nonostante ciò, la maggior parte dei Comitati Olimpici Nazionali ha espresso più volte i propri timori al Comitato Organizzatore, chiedendo che venisse concessa un’aria condizionata temporanea. “Questo è stato un tema caldo durante le riunioni per due o tre volte. C’è stata una richiesta insistente“, conferma un alto esponente del movimento olimpico.

Il Cojo ha ceduto e ha dovuto accettare l’idea di offrire alle delegazioni la possibilità di noleggiare unità di condizionamento dell’aria durante i Giochi, al costo di circa 300 euro per quindici giorni, secondo il catalogo delle opzioni consultato dall’AFP. Il risultato? Un’ondata di acquisti, con 2.500 unità ordinate sulle 7.000 stanze utilizzate per ospitare quasi 14.250 persone, come ha detto martedì Augustin Tran Van Chau, vicedirettore del villaggio, durante una visita riservata alla stampa. “L’obiettivo era proprio quello di soddisfare questa esigenza estremamente specifica, per gli atleti che stanno disputando la partita o la gara della loro vita“, ha spiegato. Questo comporterà un’enorme pressione sulle bollette energetiche se tutte queste apparecchiature inizieranno a funzionare contemporaneamente.

Sebbene sia attualmente impossibile prevedere le temperature che prevarranno durante i Giochi Olimpici (26 luglio-11 agosto), il 28 giugno Météo-France ha previsto che “condizioni più calde del normale sono leggermente più probabili” per luglio, agosto e settembre. Per limitare l’uso di questi condizionatori, gli organizzatori hanno consigliato alle delegazioni di utilizzarne solo uno “per alloggio“, ha spiegato Augustin Tran Van Chau, ma non c’è alcuna garanzia in merito. La ciliegina sulla torta è che le delegazioni possono anche portare i propri condizionatori d’aria, ma si consiglia di utilizzare unità di “classe A“, ha detto il vice direttore. Tuttavia, secondo un rapporto sull’aria condizionata dell’Agenzia francese per l’ambiente e la gestione dell’energia (Ademe), “la classe A è l’unità di condizionamento mobile meno efficiente attualmente ammessa sul mercato“. E sottolinea che “c’è un pregiudizio cognitivo, perché le persone potrebbero pensare a priori che un prodotto classificato A sia efficiente dal punto di vista energetico“.

Rapporto avverte: “Alle Olimpiadi di Parigi pericolo caldo intenso, rischi per gli atleti”

Un nuovo rapporto redatto da scienziati del clima e atleti mette in guardia dai pericoli delle temperature estreme durante le Olimpiadi di Parigi di quest’estate. “Il caldo intenso durante le Olimpiadi di Parigi di luglio e agosto 2024 potrebbe causare il collasso o addirittura la morte di alcuni atleti“, avverte il rapporto Rings of fire, redatto dall’Ong Climate Central, da accademici britannici di Portsmouth e da 11 atleti olimpici. Le Olimpiadi di Parigi si svolgeranno dal 26 luglio all’11 agosto. Negli ultimi anni, la città è stata colpita da forti ondate di calore. La scorsa estate, più di 5.000 persone sono morte in Francia a causa del caldo, secondo i dati di Santé publique France. Uno studio pubblicato a maggio su Lancet Planet Health ha rivelato che Parigi ha il più alto tasso di decessi dovuti al caldo tra 854 città europee, a causa della sua densa popolazione e della mancanza di spazi verdi. Il rapporto Rings of Fire invita gli organizzatori di grandi competizioni, come i Giochi o la Coppa del Mondo di calcio, che di solito si tengono in piena estate nell’emisfero settentrionale, a ripensare il loro calendario.

Lo studio incoraggia inoltre i comitati organizzatori a migliorare i piani di reidratazione e raffreddamento per gli atleti e i tifosi per evitare il rischio di un colpo di calore. Più che le alte temperature, è l’incessante pioggia a preoccupare gli organizzatori, con acquazzoni regolari a maggio e giugno che hanno causato correnti insolitamente forti nella Senna e una scarsa qualità dell’acqua. Gli organizzatori di Parigi 2024 affermano di aver previsto una certa flessibilità nel programma, in modo da poter spostare eventi come la maratona o il triathlon per evitare i picchi di calore di mezzogiorno. Ma gli spettatori si riuniranno per lo più in tribune temporanee che non saranno ombreggiate, mentre il Villaggio Olimpico è stato costruito senza aria condizionata per ridurre l’impronta di carbonio. Secondo lo studio, un numero crescente di sportivi ha chiesto che i loro programmi vengano adattati per tenere conto delle limitazioni fisiche associate all’aumento delle temperature causato dal riscaldamento globale. “Nel periodo precedente ai Giochi del 2024, l’interruzione del sonno indotta dal caldo è stata citata come una delle principali preoccupazioni per gli atleti, soprattutto a causa della mancanza di aria condizionata nel Villaggio Olimpico“, si legge nel rapporto. Alle squadre olimpiche è stata offerta l’opportunità di installare unità di condizionamento portatili nei loro alloggi, cosa che molte hanno accettato.

La triatleta indiana Pragnya Mohan, citata nel rapporto, ha detto di aver lasciato il suo Paese per sfuggire alle alte temperature. “Con il cambiamento climatico, il caldo è aumentato notevolmente“, ha dichiarato Pragnya Mohan alla stampa. “Non posso allenarmi nel mio Paese. Questo è uno dei motivi per cui mi sono trasferita nel Regno Unito“. Ai Giochi di Tokyo, considerati i più caldi mai registrati, le temperature superavano regolarmente i 30° con un’umidità dell’80%. Gli organizzatori hanno spostato le gare di marcia e le due maratone a 800 km a nord della capitale giapponese nella speranza di un clima più fresco. Nonostante una serie di misure anti-calore, tra cui stazioni di nebulizzazione, molti atleti hanno sofferto, come il tennista russo Daniil Medvedev, che si è chiesto ad alta voce sul campo se non stesse per morire. Dopo Tokyo, il presidente dell’Associazione Internazionale delle Federazioni di Atletica Leggera, Sebastian Coe, che ha scritto una prefazione al rapporto, ha avvertito che gareggiare in “condizioni climatiche molto rigide” era la “nuova normalità“.

Addio al gasolio: solo energia da fonti rinnovabili per le Olimpiadi di Parigi

Neanche una goccia di gasolio”: sia allo Stade de France che al Vélodrome National, i Giochi Olimpici di Parigi saranno illuminati e alimentati da energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili, rompendo con le abitudini di consumo di gasolio delle grandi competizioni sportive. È un fatto poco noto che i grandi eventi sportivi e culturali utilizzano quasi sempre generatori alimentati a gasolio per soddisfare le principali esigenze energetiche: trasmissioni televisive, schermi, illuminazione, ecc. “La sera di una partita di calcio si consumano 4.000 litri di gasolio e si immettono nell’atmosfera 12 tonnellate di CO2 equivalente”, ha dichiarato all’AFP Nicolas Perrin, direttore per Parigi dell’Enedis, il gestore della rete pubblica di distribuzione elettrica. Tuttavia, Enedis sottolinea che l’organizzazione delle Olimpiadi di Parigi vuole “cambiare il paradigma”: la regola sarà quella di utilizzare la rete elettrica negli stadi olimpici per l’alimentazione principale, e non i generatori. Questi ultimi saranno presenti, ma verranno accesi solo come “ultima risorsa”.

Questo impegno rientra nell’obiettivo più ampio di dimezzare le emissioni dirette e indirette di gas serra di questi Giochi, rispetto a quelli di Londra e Rio. Per eliminare l’uso dei generatori nelle 42 sedi olimpiche e nelle 19 sedi paralimpiche, Enedis ha stanziato 100 milioni di euro per investimenti in 8.000 interventi e progetti di connessione o messa in sicurezza della rete elettrica. “Per garantire la massima qualità, abbiamo proposto di raddoppiare la fornitura in modo da avere due punti di consegna per ogni sito”, spiega Nicolas Perrin. In questo modo, sono stati potenziati siti storicamente collegati ma la cui fornitura non era sufficientemente dimensionata, come lo Stade de France o il Vélodrome national di Montigny-le-Bretonneux (Yvelines).

Non possiamo permetterci un’interruzione di corrente per una gara di 100 metri in 9,58 secondi”, sottolinea Damien Pillac, responsabile dell’energia per Parigi-2024, riferendosi al record del giamaicano Usain Bolt. A Montigny, ai piedi della pista ciclistica di 250 metri, ‘Jeannie’ si sentirà meno sola: la centrale principale, intitolata alla campionessa di ciclismo Jeannie Longo, sarà integrata da una seconda centrale temporanea. Allo Stade de France, la seconda sottostazione sarà mantenuta anche dopo i Giochi Olimpici. L’obiettivo è sfruttare la “vetrina di Parigi-2024” per “aiutare il mondo degli eventi a fare il passo di collegarsi alla rete” e “abbandonare l’uso massiccio di generatori”, sottolinea Marc Fleury, direttore di Enedis Yvelines.

In termini pratici, il sistema è progettato in modo che “se avessimo un problema con il sistema normale (la sottostazione principale), il sito passerebbe a una fornitura di emergenza” (la seconda sottostazione), spiega Nicolas Perrin. In tutti i siti, Paris-2024 ha previsto una “terza linea di sicurezza che utilizza dei generatori, ma questi entreranno in funzione solo se gli schemi 1 e 2 non saranno più operativi”, cioè “una probabilità quasi nulla”, sottolinea Enedis, che sostiene che la sua rete è sicura al “99,9%”.

Enedis ha portato la sua rete anche nei siti temporanei, nelle aree di celebrazione, nelle fiaccole, ecc. fornendo “terminali per eventi”. Queste cassette di alimentazione retrattili nel terreno possono essere utilizzate in occasione di grandi eventi pubblici, come sfilate di moda o concerti. L’evento equestre di fondo nel parco del Castello di Versailles, troppo lontano dalla rete, sarà alimentato da un generatore a emissioni zero, una sorta di grande batteria elettrica trasportata da un camion.

Un’ultima novità: i Giochi promettono di essere alimentati da “energia rinnovabile al 100%”, grazie a una partnership con la società elettrica francese EDF. Poiché la rete non è in grado di risalire all’origine dell’elettricità, i volumi consumati dai Giochi saranno coperti da garanzie di provenienza da otto parchi eolici e solari, che certificheranno l’immissione in rete di una quantità equivalente di elettricità verde. Nella terra dell’atomo, questa scelta di energia verde si spiega con il contesto della candidatura di Parigi nel 2015. All’epoca si parlava di smantellare i reattori nucleari piuttosto che di costruirne di nuovi, come vorrebbe fare oggi il governo francese.

Carbon Market Watch: “Olimpiadi di Parigi 2024 lontane da medaglia d’oro ecologica”

A quasi 100 giorni dall’inizio dei Giochi Olimpici, l’impatto di Parigi 2024 sul pianeta è “troppo grande” per essere ecologicamente “sostenibile“, secondo l’Ong Carbon Market Watch, che chiede una riforma “radicale“. In origine, il Comitato organizzatore dei Giochi olimpici e paralimpici aveva promesso che i Giochi di Parigi sarebbero stati “neutrali dal punto di vista climatico“, cioè senza emissioni nette di gas serra. Ma di fronte alle critiche, la comunicazione è cambiata e ora parla di un inquinamento da carbonio pari alla metà di quello delle Olimpiadi precedenti.

Siamo molto contenti che Parigi 2024 abbia fatto marcia indietro” rispetto alla sua affermazione iniziale, ha dichiarato all’AFP Benja Faecks, esperto di Carbon Market Watch, e “accogliamo con favore il fatto che abbiano redatto un bilancio delle emissioni di carbonio prima dell’evento“, nonostante i dubbi sulla “legittimità” del calcolo. Si prevede che Parigi 2024 emetterà circa 1,58 milioni di tonnellate di CO2 equivalente, meno della metà della media di 3,5 milioni di tonnellate dei Giochi di Londra (2012) e Rio (2016). Ma l’obiettivo “sembra ambizioso a prima vista” e “difficile da verificare“, avverte l’Ong. A suo avviso, la strategia climatica degli organizzatori rimane “incompleta” e “manca di trasparenza“: “Non sono stati resi noti né la metodologia né i dettagli del metodo di calcolo“, spiega l’organizzazione in un rapporto. Gli organizzatori “meritano un elogio” per il loro tentativo di rendere più ecologico un evento di tale portata, ma “nonostante i miglioramenti marginali“, l’impronta di carbonio dei Giochi “rimane troppo alta per essere sostenibile“. Questo è “incoraggiante“, ma “bisogna fare di più“, riassume Gilles Dufrasne, uno dei responsabili di Carbon Market Watch.

Per settore, Carbon Market Watch prevede che le principali emissioni di gas serra proverranno dai trasporti (circa il 40%) e dall’edilizia (32%). Il resto è suddiviso tra cibo (1%), acquisti non alimentari come i prodotti alimentari (20%) e consumo di energia (8%). Da parte sua, il Comitato stima che le emissioni saranno suddivise in tre terzi: uno per i viaggi (e il 25% del totale per i soli viaggi degli spettatori), un altro per la costruzione (compreso il 25% per gli edifici permanenti) e il terzo per le operazioni dei Giochi (alloggi, sicurezza, catering, ecc.).
Sono stati compiuti “sforzi” per limitare le emissioni derivanti dalla costruzione – il 95% delle infrastrutture è già esistente o temporaneo – o grazie ai menu vegetariani, ma “gli organizzatori hanno le mani legate quando si tratta di affrontare le maggiori fonti di emissioni”, si legge nel rapporto. È il caso del trasporto aereo di atleti e spettatori, le cui emissioni, allo stato attuale, “non possono essere ridotte in modo significativo“.

Carbon Market Watch evidenzia anche “incoerenze“, in particolare nella scelta degli sponsor: “L’assenza di criteri climatici” imposti ai partner “è un’occasione mancata (…) per influenzare le grandi aziende“. Infine, l’Ong ha definito “opache” le promesse degli organizzatori di compensare le emissioni inevitabili con crediti di carbonio. Il ricorso a questo meccanismo “è problematico in tutti i casi“, afferma Faecks, perché da un lato implica la possibilità di “superare i limiti” e dall’altro perché “i crediti di carbonio di alta qualità scarseggiano“.

Si possono ancora organizzare i Giochi in un periodo di riscaldamento globale? “È chiaro che i Giochi Olimpici non possono essere veramente compatibili con il rispetto della barriera di 1,5 gradi di riscaldamento“, l’obiettivo più ambizioso degli accordi di Parigi, “a meno che non ripensiamo radicalmente” la loro organizzazione, ritiene Carbon Market Watch. Invece di far convergere atleti e spettatori da tutto il mondo nello stesso luogo, l’ONG suggerisce che per ogni disciplina la competizione si tenga in una città diversa con accesso riservato alle popolazioni locali: l’atletica a Città del Messico, gli sport acquatici a Buenos Aires, gli sport da combattimento a Seul, il ciclismo ad Ankara, ecc. Oltre a ridurre l’impronta di carbonio, “l’altro vantaggio sarebbe quello di aumentare l’accessibilità dei Giochi“, con un maggior numero di persone in grado di vederli in loco, sostiene Carbon Market Watch.

zaia

Milano-Cortina, Abodi conferma: “48 ore per decidere sulla pista di bob”

Quarantotto ore. E’ questo il tempo che si è dato il governo per decidere in merito alla futura pista da bob delle Olimpiadi Milano-Cortina. Due giorni per ottenere le informazioni e i dati che serviranno a chi dovrà prendere la decisione. Già, perché “noi diamo indirizzi politici, poi a prendere la decisione tecnica sarà la società Simico”. Il ministro dello Sport, Andrea Abodi, a margine di una tavola rotonda dell’evento ‘L’Italia delle Regioni’ di Torino, prova a tirare le somme di queste giornate agitate.

Mancano circa 800 giorni ai Giochi invernali, ma dove si svolgeranno le gare di bob, skeleton e slittino, è ancora un mistero. Dovrà essere la Società Infrastrutture Milano Cortina 2020 – 2026 S.p.A (Simico) a decidere, sulla base di “diverse opzioni”, tra le quali, assicura Abodi “c’è la soluzione del problema”.

Il problema, appunto. Il governatore del Veneto, Luca Zaia, ha sempre puntato sulla realizzazione della pista proprio dove è nata la prima, che, dice il presidente, “è quella più vecchia del mondo, classe 1908, che rese famosa Cortina nel mondo con le prime Olimpiadi invernali nel 1956”. I costi stimati, spiega da Torino, sono pari a 68 milioni di euro, “poi il bilancio sale a 102 milioni per le nuove opere accessorie” come strade parcheggi, il museo, la sistemazione dell’acquedotto. Cifre che il Comitato olimpico internazionale non ha mai visto di buon occhio, tanto da ipotizzare di utilizzare la pista di Innsbruck. “Nelle opzioni – ribadisce Abodi – ci sono offerte anche di località straniere”, però, assicura, “non sono le prime scelte”.

Zaia, però, non molla, anche se lascia la palla governo. “Bocconi, Sapienza e Ca’ Foscari, ci dicono che ci sarà un incremento di un miliardo e mezzo di Pil” grazie ai Giochi, che “trascinano in maniera virtuosa tutta una serie di opere che mai avremmo fatto senza le Olimpiadi. Se facciamo il gioco del ‘dare-avere’ – anche se il giorno dopo ci chiedessero di macinare la pista da bob – ci converrebbe sempre farlo”. Il tempo, però, stringe, perché “siamo in una fase in cui le aziende disponibili per realizzarla sono pochissime, quindi il governo valuterà se andare avanti con questa negoziazione privata. Staremo a vedere quali saranno le decisioni. Comunque, non ho motivo di non pensare che non si faccia”.

E qui entra in gioco il Piemonte di Alberto Cirio, che non ha mai perso le speranze di ridare nuovo lustro alla Torino del 2006 grazie alla pista di Cesana. Con il consueto aplomb sabaudo il governatore ricorda che “non siamo abituati a fare polemiche” ma “qua abbiamo un patrimonio olimpico straordinario”. Un patrimonio, ha aggiunto, fatto anche “dalla pista di bob di Cesana e da tante infrastrutture che possono essere opportunamente messe a disposizione con costi molto inferiori e risparmiando denaro pubblico”. Ma non solo. Questa soluzione permetterebbe di “non rovinare l’ambiente perché costruire nuove opere vuol dire invadere la montagna”. Cirio ne fa, ancora una volta, una questione di “buon senso”. “Sarebbe paradossale – dice – andare a spendere soldi pubblici all’estero quando a pochi chilometri di distanza, in Italia, abbiamo impianti come quelli di Cesana che sono a disposizione e che permetterebbero di far risparmiare soldi, tutelare l’ambiente e sentirci tutti con spirito olimpico italiano”.

Ma anche su questa soluzione Zaia smorza gli animi. In questo momento, dice, “non so nemmeno quanto sia recuperabile l’ipotesi Cesana. Ora sono tutti esperti di bob, ma si parla di opere complicate e di piste che devono essere certificate dal Cio”.

E da Milano, il presidente del Coni, Giovanni Malagò, rimarca: “Aspettiamo con grandissima urgenza, direi al massimo pochi giorni, di avere” una risposta “da parte di chi ha onere e onore di occuparsi della costruzione” della pista da bob, cioè la Simico. Come dire: non è compito nostro decidere, perché “noi non costruiamo l’opera”. Alla Fondazione, spetterà, infatti, il compito successivo di “prendere le chiavi” del luogo scelto “e fare il nostro mestiere”.

Olimpiadi di Parigi senza aria condizionata: federazioni e atleti protestano

L’assenza di aria condizionata nelle stanze del villaggio degli atleti per le Olimpiadi di Parigi del 2024 ha sollevato le preoccupazioni di alcune federazioni e atleti, secondo quanto appreso da fonti vicine al movimento sportivo. Il villaggio olimpico, situato a Saint-Denis, ospiterà quasi 14.000 persone (atleti e personale) durante le Olimpiadi di Parigi (26 luglio – 11 agosto). Promesso come carbon neutral, con l’uso di materiali dedicati alle prestazioni energetiche, il villaggio sarà poi convertito in abitazioni.
Messo di fronte alla questione sulle condizioni che gli sportivi potrebbero incontrare in caso di estate torrida, Nicolas Ferrand, amministratore delegato di Solideo, responsabile della costruzione delle strutture permanenti per le Olimpiadi, ha respinto la questione. “Stiamo costruendo stanze in cui la temperatura sarà di 6 gradi più fredda di quella esterna”, ha dichiarato in una conferenza stampa. “Se in seguito le autorità locali o il Cojo (Comitato organizzatore delle Olimpiadi) cambieranno l’ordine, non c’è problema. Ma a quel punto non è la stessa cosa. Se dobbiamo cambiare, con l’oggetto tecnologico che abbiamo messo in atto, allora è l’aria condizionata“, ha detto Nicolas Ferrand, “ma a quel punto l’impronta di carbonio non è la stessa. È una questione di società: accettiamo collettivamente di essere a meno 6 gradi e di avere un’impronta di carbonio eccellente, oppure diciamo che non è abbastanza e siamo pronti a degradare l’impronta di carbonio”, ha aggiunto.
Lo scenario di un’estate torrida, con temperature che potrebbero superare i 40 gradi per diversi giorni, era stato preso in considerazione, avevano assicurato gli organizzatori alla fine dell’estate, che avevano avviato un gruppo di lavoro specifico sul tema. “Solo che ora il loro progetto si confronta con la realtà. È chiaramente un problema di temperatura nelle stanze”, ha dichiarato un influente giocatore del movimento sportivo. “Immaginate diversi giorni di fila a oltre 40 gradi, in stanze a 34 gradi. È piuttosto assurdo che questi scenari non abbiano portato a nessun cambiamento”, si lamenta.
“È una scelta del Cojo fare un progetto ecologico, ma in caso di ondate di calore non si tiene conto del benessere degli atleti”, dice un altro membro del movimento sportivo. “Ci sono federazioni che stanno già cercando di trovare soluzioni di ripiego, per cercare di trovare una sistemazione altrove. Se continuano così, svuoteranno il villaggio”, ha detto. “È ancora un lavoro in corso, ci sono altre soluzioni alternative all’aria condizionata, come pavimenti e ventilatori reversibili”, ha spiegato Paris-2024. “Ma stiamo lavorando sull’argomento, solo che non è completamente stabilito. Ne stiamo parlando con la commissione atleti.