Clima, allarme dell’Onu: “Gli obiettivi dell’Accordo di Parigi sono a rischio”

Gli obiettivi definiti dall’Accordo di Parigi “sono in grave pericolo”. A lanciare l’allarme è l’Organizzazione meteorologica mondiale (WMO), agenzia delle Nazioni Unite, che in occasione dell’apertura della Cop29 a Baku, in Azeribaigian, ha confermato quanto annunciato la scorsa settimana dal servizio europeo Copernicus e cioè che il 2024 è sulla strada per essere l’anno più caldo mai registrato dopo una lunga serie di temperature medie mensili eccezionalmente elevate.

L’aggiornamento sullo stato del clima 2024 lancia ancora una volta un’allerta rossa per l’enorme ritmo del cambiamento climatico in una sola generazione, messo in moto dall’aumento dei livelli di gas serra nell’atmosfera. Il periodo 2015-2024 sarà il decennio più caldo mai registrato; la perdita di ghiaccio dai ghiacciai, l’innalzamento del livello del mare e il riscaldamento degli oceani stanno accelerando e le condizioni meteorologiche estreme stanno causando danni alle comunità e alle economie di tutto il mondo.

Secondo un’analisi di sei set di dati internazionali utilizzati dal WMO, la temperatura media globale dell’aria in superficie nel periodo gennaio-settembre 2024 è stata di 1,54 °C (con un margine di incertezza di ±0,13 °C) al di sopra della media preindustriale, favorita da un evento El Niño in fase di riscaldamento.

“Da gennaio a settembre 2024, la temperatura media globale dell’aria in superficie è stata di 1,54°C al di sopra della media preindustriale”, si legge nel rapporto, anche se, come precisa la segretaria generale del WMO, Celeste Saulo “ciò non significa che non abbiamo raggiunto l’obiettivo dell’Accordo di Parigi”, che “si riferisce a livelli di temperatura globale sostenuti come media nell’arco di decenni”. Le anomalie della temperatura globale registrate su scala giornaliera, mensile e annuale, infatti, “sono soggette a grandi variazioni, in parte a causa di fenomeni naturali come El Niño e La Niña”.

Eppure, come ricorda Saulo, “le piogge e le inondazioni da record, la rapida intensificazione dei cicloni tropicali, il caldo mortale, la siccità incessante e gli incendi selvaggi che abbiamo visto quest’anno in diverse parti del mondo sono purtroppo la nostra nuova realtà e un’anticipazione del nostro futuro”. Futuro che, per il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres ha l’aspetto di una “catastrofe climatica” che sta colpendo “la salute, ampliando le disuguaglianze, danneggiando lo sviluppo sostenibile e scuotendo le fondamenta della pace. I più colpiti sono i vulnerabili”.

Ambiente, Guterres lancia “Sos globale” su innalzamento acque nel Pacifico

Il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, ha lanciato un “Sos globale” sull’innalzamento del livello del mare nel Pacifico, in occasione del vertice del Forum delle Isole del Pacifico, presentando una ricerca che mostra come la regione si stia innalzando più velocemente della media globale. “Sono a Tonga per lanciare un ‘Sos’ globale – Save our Seas, ndr – sull’innalzamento del livello del mare. Una catastrofe globale sta minacciando questo paradiso del Pacifico”, ha detto Guterres.

Le isole del Pacifico, scarsamente popolate e con poche industrie pesanti, emettono collettivamente meno dello 0,02% delle emissioni annuali di gas serra del mondo. Ma questo vasto gruppo di isole vulcaniche e atolli corallini a bassa quota sta subendo duramente gli effetti del riscaldamento globale, soprattutto a causa dell’innalzamento del livello del mare. Secondo un nuovo rapporto dell’Organizzazione meteorologica mondiale (OMM) presentato al Forum, negli ultimi trent’anni il livello del mare è aumentato in media di 9,4 cm in tutto il mondo. In alcune zone del Pacifico l’innalzamento raggiunge i 15 cm. “È sempre più chiaro che stiamo rapidamente esaurendo il tempo a nostra disposizione per arrestare la tendenza”, avverte Celeste Saulo, segretario generale di questa importante agenzia delle Nazioni Unite.

Le popolazioni, le economie e gli ecosistemi dell’intera regione del Pacifico sud-occidentale sono fortemente colpiti dagli effetti a cascata” del cambiamento climatico, sottolinea nella prefazione del rapporto. In alcuni luoghi, come Kiribati e le Isole Cook, le misurazioni dell’innalzamento del livello del mare sono pari o inferiori alla media globale. Ma altrove, in particolare nelle Samoa e nelle Figi, l’innalzamento osservato è tre volte superiore. A Tuvalu, la superficie terrestre è già così ridotta che i bambini usano l’asfalto dell’aeroporto internazionale come parco giochi.

Secondo gli esperti, anche se in futuro l’innalzamento del livello del mare sarà contenuto, Tuvalu potrebbe essere completamente sommersa entro 30 anni. “I disastri si susseguono e perdiamo la capacità di ricostruire, di resistere a un altro ciclone o a un’altra inondazione”, ha dichiarato a France Presse il ministro del Clima di Tuvalu, Maina Talia, a margine del vertice Ifp. “Per gli Stati insulari a bassa quota è una questione di sopravvivenza”, ha aggiunto. La situazione dei Paesi del Pacifico è stata ignorata in passato, soprattutto a causa del loro isolamento e del loro minor peso economico. Ma i ricercatori considerano la regione come un indicatore di ciò che potrebbe accadere in altre parti del mondo. “Questo nuovo rapporto conferma ciò che i leader del Pacifico dicono da anni”, ha dichiarato all’Afp il ricercatore australiano sul clima Wes Morgan. “Il cambiamento climatico è la loro più grande minaccia per la sicurezza. Le nazioni del Pacifico sono impegnate in una lotta per la sopravvivenza e fermare l’inquinamento climatico è essenziale per il loro futuro”, ha insistito.

Secondo le Nazioni Unite, la stragrande maggioranza degli abitanti dei Paesi del Pacifico meridionale vive a meno di cinque chilometri dalla costa. L’innalzamento del livello del mare, sommergendo la terra, riduce non solo lo spazio vitale ma anche le risorse idriche e alimentari delle persone, sottolinea l’organizzazione. L’innalzamento della temperatura dell’acqua provoca anche disastri naturali più violenti, mentre l’acidificazione degli oceani influisce sulla catena alimentare marina. Per Rosanne Martyr, esperta del Climate Analytics Institute di Berlino, “il prezzo da pagare aumenterà inesorabilmente se non si interviene con urgenza”. Paesi come Vanuatu, Papua Nuova Guinea e Micronesia hanno già perso “più dell’1% del loro Pil a causa dell’innalzamento del livello del mare”, afferma l’esperta.

Le nazioni insulari del Pacifico sono logicamente “in prima linea nella battaglia contro il cambiamento climatico”, ha sottolineato il segretario generale dell’IFP Baron Waqa, dell’isola di Nauru, all’apertura del forum. Il ministro del Clima di Tuvalu, Maina Talia, ha esortato i “Paesi più inquinanti” a pagare i costi crescenti del cambiamento climatico, in linea con il principio “chi inquina paga”.

Il forum PIF, che riunisce 18 Stati e territori associati, tra cui la Nuova Caledonia e la Polinesia francese, durerà fino a giovedì 29 agosto.

Clima, l’allarme dell’Onu: Alcune isole Pacifico rischiano di essere ‘spazzate via’

Photo credit: AFP

 

Alcuni territori del Pacifico rischiano di essere “spazzati via” dai cicloni, dalle ondate di calore oceaniche e dall’innalzamento del livello del mare causato dai cambiamenti climatici. L’allarme arriva dal segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres: “L”innalzamento del livello del mare rappresenta un’enorme minaccia per Samoa, per il Pacifico e per altri piccoli Stati insulari in via di sviluppo, e queste sfide richiedono un’azione internazionale risoluta”, afferma durante una visita ad Apia, la capitale di Samoa.
Sebbene i Paesi del Pacifico contribuiscano solo allo 0,02% delle emissioni globali di carbonio, sono “in prima linea nella crisi climatica, dovendo affrontare eventi meteorologici estremi, dall’infuriare dei cicloni tropicali alle ondate di calore record negli oceani”, ha continuato il capo delle Nazioni Unite.

Il destino di queste isole dipende dalla limitazione del riscaldamento globale a 1,5 gradi Celsius al di sopra dei livelli preindustriali, ha detto Guterres, un obiettivo per il quale quasi 200 Paesi hanno concordato di lavorare alla COP21 nel 2015.
Guterres ha esortato i Paesi ricchi a rispettare gli impegni assunti per finanziare le conseguenze dei cambiamenti climatici nei Paesi in via di sviluppo e ha chiesto un’azione internazionale per combattere la pesca eccessiva e l’inquinamento da plastica, in particolare nell’Oceano Pacifico.

Antonio Guterres ha anche colto l’occasione per esprimere la sua opinione sulle lotte per il potere e l’influenza che Cina, Stati Uniti e i loro alleati stanno conducendo nella regione. “Il Pacifico è gestito al meglio dagli abitanti delle isole del Pacifico – avverte -. Non deve mai diventare un forum di competizione geostrategica”.

Caldo record

L’allarme dell’Onu: Il 2023 sarà l’anno più caldo mai registrato

Il 2023 sarà l’anno più caldo mai registrato, segnato da una serie di statistiche da record, che richiamano l’urgenza di agire contro il cambiamento climatico.

I gas serra sono a livelli record. Le temperature globali sono a livelli record. Il mare è a livelli record e la banchisa antartica non è mai stata così sottile“, avverte il capo dell’Organizzazione meteorologica mondiale, Petteri Taalas.

Per Antonio Guterres, Segretario Generale delle Nazioni Unite, queste temperature record dovrebbero “far sudare freddo i leader mondiali“.

Per gli scienziati, la capacità di limitare il riscaldamento a un livello gestibile sta sfuggendo all’umanità. Gli accordi sul clima di Parigi del 2015 miravano a limitare il riscaldamento globale al di sotto dei due gradi Celsius rispetto ai livelli medi preindustriali misurati tra il 1850 e il 1900 – e a 1,5°C se possibile. Alla fine di ottobre 2023, tuttavia, la temperatura era già di circa 1,4°C al di sopra del livello di riferimento preindustriale.

L’agenzia pubblicherà il suo rapporto finale sullo stato del clima solo tra qualche mese, ma è già convinta che il 2023 sarà in cima al podio per l’anno più caldo, davanti al 2016 e al 2020, sulla base del termometro da gennaio a ottobre.

È molto improbabile che gli ultimi due mesi possano influenzare la classifica“. Gli ultimi nove anni dal 2015 sono stati i più caldi da quando sono iniziate le misurazioni moderne. “Queste sono più che semplici statistiche”, rimarca Petteri Taalas. Ritiene che “rischiamo di perdere la corsa per salvare i nostri ghiacciai e rallentare l’aumento del livello del mare“.

Non possiamo tornare al clima del XX secolo, ma dobbiamo agire ora per limitare i rischi di un clima sempre più inospitale nel corso di questo secolo e dei secoli a venire“, ripete come un mantra.
L’OMM ha avvertito che il fenomeno climatico El Niño, apparso a metà dell’anno, “probabilmente si aggiungerà al caldo nel 2024“.

Questo fenomeno è generalmente associato a un aumento delle temperature globali nell’anno successivo alla sua comparsa. Il rapporto preliminare rivela anche che le concentrazioni dei tre principali gas serra – anidride carbonica, metano e protossido di azoto – hanno raggiunto livelli record nel 2022 e i dati preliminari indicano che i livelli hanno continuato a salire quest’anno.
I livelli di CO2 sono più alti del 50% rispetto all’era preindustriale, il che significa che “le temperature continueranno a salire per molti anni a venire“, anche se le emissioni saranno notevolmente ridotte.

Tutti questi record hanno conseguenze socio-economiche drammatiche, tra cui la riduzione della sicurezza alimentare e le migrazioni di massa. “Quest’anno abbiamo visto comunità in tutto il mondo colpite da incendi, inondazioni e temperature estreme“, ha ricordato Antonio Guterres in un video messaggio.

Guterres invita i leader riuniti a Dubai per la COP28 a impegnarsi a prendere misure drastiche per frenare il cambiamento climatico, in particolare eliminando gradualmente i combustibili fossili e triplicando la capacità delle energie rinnovabili. “Abbiamo una tabella di marcia per limitare l’aumento della temperatura globale a 1,5°C ed evitare il peggiore dei caos climatici”, ricorda. “Ma abbiamo bisogno di leader che diano il via alla COP28“.

L’Onu si prepara alla Conferenza sull’Acqua: linfa vitale del pianeta a lungo ignorata

Le Nazioni Unite inizieranno mercoledì ad affrontare la crisi globale dell’acqua, la “linfa vitale” del pianeta che è stata ignorata per troppo tempo nonostante i miliardi di persone a rischio a causa del suo inquinamento, della sua scarsità o, al contrario, del suo eccesso. “È la prima volta in 46 anni che il mondo si riunisce intorno alla questione dell’acqua. Ora o mai più, è l’occasione di una generazione“, ha dichiarato all’AFP Henk Ovink, inviato speciale per l’acqua dei Paesi Bassi, co-organizzatori insieme al Tagikistan di questa conferenza Onu sull’acqua che si terrà dal 22 al 24 marzo. L’ultima conferenza di questa portata, su un tema che non è coperto da alcun trattato globale e non è appannaggio di alcuna agenzia Onu dedicata, risale al 1997 a Mar del Plata, in Argentina.

Eppure l’evidenza è chiara. “Abbiamo rotto il ciclo dell’acqua“, lamenta Henk Ovik, dicendosi “mai così preoccupato come oggi“. “Stiamo prelevando troppa acqua dal suolo, stiamo inquinando l’acqua rimanente e ora c’è così tanta acqua nell’atmosfera che sta colpendo le nostre economie e le nostre persone a causa del cambiamento climatico”. Il risultato è che c’è troppa acqua da una parte e troppo poca dall’altra, con inondazioni e siccità che aumentano e si moltiplicano in tutto il mondo a causa del riscaldamento globale provocato dalle attività umane. Secondo le Nazioni Unite, 2,3 miliardi di persone vivono in Paesi sottoposti a stress idrico. Inoltre, nel 2020, 2 miliardi di persone non avevano accesso all’acqua potabile, 3,6 miliardi non disponevano di servizi igienici e 2,3 miliardi non potevano lavarsi le mani a casa. Situazioni che favoriscono le malattie. E tutto ciò è ben lontano dagli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile adottati dalle Nazioni Unite nel 2015, che prevedono di garantire a tutti l’accesso a servizi idrici e igienico-sanitari gestiti in modo sostenibile entro il 2030.

Dobbiamo sviluppare una nuova economia dell’acqua che ci aiuti a ridurre gli sprechi, a fare un uso più efficiente dell’acqua e a consentire una maggiore equità” nell’accesso a questa risorsa, ha commentato la direttrice generale dell’Organizzazione mondiale del commercio Ngozi Okonjo-Iweala, coautrice di un recente rapporto che descrive “una crisi sistemica derivante da decenni di cattiva gestione umana dell’acqua“. Per cercare di invertire la tendenza, i governi e altri attori pubblici e privati sono stati invitati a presentare impegni raggruppati in una ‘Agenda d’azione per l’acqua’ per la conferenza. “Il vertice sull’acqua deve portare a un ambizioso programma d’azione sull’acqua che dia a questa forza vitale del nostro mondo l’impegno che merita“, ha commentato il Segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres.

A New York sono attesi circa 6.500 partecipanti per gli oltre 500 eventi della conferenza, tra cui una ventina di capi di Stato e di governo – tra cui il re dei Paesi Bassi e il presidente del Tagikistan – decine di ministri e centinaia di rappresentanti della società civile e della comunità imprenditoriale. In vista della conferenza, sul sito web sono già stati registrati centinaia di progetti, dalla costruzione di servizi igienici a basso costo per milioni di persone in tutto il mondo, al miglioramento dell’irrigazione agricola in Australia, all’accesso all’acqua potabile nelle Fiji. Gli organizzatori sperano di ottenere altri impegni, grandi e piccoli, nel corso dei tre giorni.

Goccia dopo goccia, diventerà un oceano“, ha commentato l’inviato speciale per l’acqua del Tagikistan, Sulton Rahimzoda, durante una conferenza stampa, affermando che “ogni impegno è importante“, che si tratti di “una casa, una scuola, un villaggio o una città“. “Non possiamo accontentarci di progressi incrementali, ma dobbiamo pianificare una profonda trasformazione della nostra gestione idrica in una nuova realtà climatica“, ha lanciato la sfida Ani Dasgupta, responsabile del think tank World Resources Institute, assicurando che “le soluzioni esistono“, e che sono “a basso costo“. “Assicurare l’acqua alle nostre società entro il 2030 costerebbe poco più dell’1% del PIL globale“, ha dichiarato. “E il ritorno di questi investimenti sarebbe immenso, dalla crescita delle economie all’aumento della produzione agricola, fino al miglioramento della vita delle comunità povere e vulnerabili“.

grano

Grano, Mosca: Estensione dell’accordo si complica. A Ginevra incontro con l’Onu

Il rinnovo dell’accordo sul grano si complica. Sergei Lavrov inizia a preparare il terreno per un nuovo braccio di ferro con la comunità internazionale a pochi giorni dalla scadenza del patto che ha permesso la ripresa delle esportazioni di cereali dai porti ucraini, nonostante l’offensiva di Mosca.
Se l’accordo è attuato a metà, allora la questione della sua estensione diventa piuttosto complicata“, è l’affondo del ministro degli Esteri russo, secondo il quale le clausole destinate a favorire la Federazione non sarebbero state attuate “affatto“.

La ‘Black Sea Grain Initiative’, il nome ufficiale dell’accordo, deriva da un patto siglato il 22 luglio che ha contribuito ad alleviare la crisi alimentare globale causata dall’attacco russo all’Ucraina. Vitale per le forniture alimentari globali, l’accordo è stato rinnovato a metà novembre per i quattro mesi invernali e scade il 18 marzo.

Il prossimo 13 marzo a Ginevra si tengono nuove consultazioni sull’accordo, al quale parteciperà anche la delegazione interdipartimentale russa, con i rappresentanti delle Nazioni Unite. Ieri il segretario generale, Antonio Guterres, ha lanciato un nuovo monito da Kiev: estendere l’accordo è “cruciale“, ha ricordato, invitando a “creare le condizioni per utilizzare al meglio l’infrastruttura di esportazione“. L’intesa ha permesso di sbloccare 23 milioni di tonnellate di grano dai porti ucraini. L’accordo “ha contribuito ad abbassare il costo globale del cibo e ha fornito un’assistenza cruciale alle persone che stanno pagando un prezzo pesante per questa guerra, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo“, ha precisato il capo delle Nazioni Unite.Il grano e i fertilizzanti ucraini e russi sono “essenziali per la sicurezza alimentare globale e per i prezzi dei prodotti alimentari“, in un contesto di inflazione diffusa in molti Paesi del mondo.

Martedì l’Ucraina ha invocato l’impegno della comunità internazionale per mantenere aperte le rotte marittime del Mar Nero e, al vertice del G20 di inizio marzo, il Segretario di Stato americano Antony Blinken ha cercato la mediazione con la Russia nel tentativo di far andare avanti i negoziati. Mosca, da parte sua, sostiene che la parte dell’accordo che avrebbe dovuto consentirle di esportare fertilizzanti senza le sanzioni occidentali non viene pienamente rispettata. “I nostri colleghi occidentali, gli Stati Uniti e l’Unione Europea, dicono pateticamente che non ci sono sanzioni su cibo e fertilizzanti, ma questa non è una posizione onesta“, scandisce Lavrov. Di fatto, spiega, “le sanzioni vietano alle navi russe che trasportano Grano e fertilizzanti di entrare nei porti appropriati e vietano alle navi straniere di entrare nei porti russi per prendere questi carichi”. “Il prezzo dell’assicurazione per le navi – fa sapere – è quadruplicato a causa delle sanzioni“.

putin

Ucraina, Putin accetta ispezione Aiea alla centrale Zaporizhzhia

Vladimir Putin ha accettato l’invio di una missione internazionale alla centrale nucleare ucraina di Zaporizhia da parte dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (AIEA), affermando di temere che il bombardamento possa portare a undisastro su larga scala.

Intanto, il Segretario Generale dell’Onu Antonio Guterres, in visita in Ucraina, ha invitato la Russia a non interrompere la rete elettrica ucraina nell’impianto nel Sud del Paese, che il suo esercito ha occupato dall’inizio di marzo e che nelle ultime settimane è diventato il bersaglio di attacchi per i quali Mosca e Kiev si accusano a vicenda.

All’inizio della giornata, l’operatore ucraino della centrale Energoatom non ha escluso uno scenario di questo genere, sostenendo che l’esercito russo sta cercando di rifornirsi di generatori diesel che sarebbero stati attivati dopo lo spegnimento dei reattori e che aveva limitato l’accesso del personale all’impianto.

Naturalmente, l’elettricità di Zaporizhia è elettricità ucraina questo principio deve essere pienamente rispettato“, ha detto Guterres in una conferenza stampa a margine di un viaggio a Odessa, il principale porto ucraino sul Mar Nero, dopo essere stato a Leopoli, nell’ovest del Paese.

Il bombardamento sistematico del territorio della centrale nucleare di Zaporizhia crea il pericolo di un disastro su larga scala che potrebbe portare alla contaminazione radioattiva di vasti territori“, ha avvertito il presidente russo in una conversazione telefonica con il suo omologo francese, Emmanuel Macron. In questo contesto, Putin e Macron “hanno rilevato l’importanza di inviare al più presto alla centrale nucleare una missione dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica, che possa valutare la situazione sul posto“, ha dichiarato il Cremlino, sottolineando che “la parte russa ha confermato di essere pronta a fornire tutta l’assistenza necessaria agli ispettori dell’AIEA“.

Il capo di Stato russo ha anche accettato che questa squadra internazionale “passi attraverso l’Ucraina” e non attraverso la Russia, come aveva chiesto in precedenza, ha dichiarato la presidenza francese. Tuttavia, lo stesso giorno un diplomatico ha dichiarato all’AFP che gli occidentali erano più preoccupati di mantenere il raffreddamento ad acqua dei reattori nucleari che dell’impatto di un incendio sull’impianto, che è stato “costruito per resistere” ai peggiori impatti, “persino allo schianto di un aereo di linea“.

Il giorno prima a Leopoli, dove ha incontrato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, il Segretario generale dell’ONU ha affermato che “ogni potenziale danno a Zaporizhia sarebbe un suicidio” e ha sollecitato la “smilitarizzazione dell’impianto“. Venerdì scorso è stato il capo della diplomazia europea, Josep Borrell, a chiedere su Twitter che i russi si “ritirino” dal sito e “restituiscano immediatamente il pieno controllo al suo legittimo proprietario, l’Ucraina“.