GEA
Chiudi Menu
  • Sezioni

    • Politica
    • Economia
    • Clima e ambiente
    • Energia
    • Scienza e Tech
    • Mobilità
    • Canale Video
  • Rubriche

    • L’Editoriale del Direttore
    • Un caffè con
    • GREENdez-vous
    • Bruxelles express
    • Green-à-porter
    • Transizione Italia
    • Conti sostenibili
  • Speciali

    • Fashion
    • Olimpiadi Milano-Cortina
    • Fotovoltaico
    • Nucleare
    • Carbone
    • Turismo
    • Infrastrutture di ricarica
    • Vetro
    • Idrogeno
    • Finanziare transizione ecologica e digitale
    • Economia circolare
    • Energie rinnovabili e Pnrr
    • Mobilità e trasporti
    • Nutriscore
    • New Food
    • Vino
    • Salute
    • Decarbonizzazione e industria
    • Italia hub energetico del Mediterraneo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
Logo Logo Logo Logo Logo
  • Politica
  • Economia
  • Clima e ambiente
  • Energia
  • Scienza e Tech
  • Mobilità

21 Nov Fare in modo che la Cop28 non diventi un’altra conferenza inutile

Posted at 12:53h in L'Editoriale del Direttore
0 Likes

Domanda pleonastica: com'è andata a Sharm eh Sheikh? Bene non benissimo, per usare un giro di parole. Del resto, fin dall'inizio la Cop27 si è portata appresso un carico di scetticismo, per non dire di negatività, che lasciava intravvedere poche speranze per il raggiungimento di...

Read More

21 Nov La Cop27 chiude ai supplementari: sì a fondo ‘loss & demage’, ma delusione sulle emissioni

Posted at 08:18h in Ambiente, In Primo Piano
0 Likes

Dopo negoziati difficili che si son protratti oltre il previsto, la Cop27 si è conclusa domenica con un testo molto contestato sugli aiuti ai Paesi poveri colpiti dal cambiamento climatico, ma anche con il fallimento nel fissare nuove ambizioni per la riduzione dei gas serra....

Read More

19 Nov La Cop27 si allunga fino a oggi: negoziati ancora indietro

Posted at 06:45h in Ambiente, Apertura
0 Likes

Fumata nera, per il momento, alla Cop27. Il documento finale, previsto per venerdì sera, ancora non è pronto. Ecco perché il vertice si protrarrà anche nella giornata di oggi. Sperando che sia sufficiente e che non si debba continuare a lavorare al testo anche domenica....

Read More

18 Nov Ultimo giorno per la Cop27, ma manca ancora il ‘Loss and damage’

Posted at 10:04h in Ambiente, Apertura
0 Likes

La Cop27 si avvia verso la sua conclusione, ma nell'ultima bozza del documento finale diffusa nella notte manca ancora il punto che, in avvio del vertice, era considerato fra i più importanti in agenda. O meglio, rispetto a giovedì qualcosa si è mosso, ma pare...

Read More

18 Nov Da Mohenjo Daro a Olimpia: cambiamenti climatici minacciano patrimoni Unesco

Posted at 06:05h in Ambiente, Cultura, In Primo Piano
0 Likes

Di una delle prime città della storia, rischiava di non restare nulla dopo le tragiche alluvioni di questa estate in Pakistan. Mohenjo Daro è sopravvissuta, ma il sito incarna la minaccia che il cambiamento climatico rappresenta per il patrimonio mondiale dell'umanità. Apparsa intorno al 3000 a.C.,...

Read More

17 Nov La Cop27 entra nella fase finale. Nella bozza manca ‘loss & damage’. Guterres: “Momento cruciale”

Posted at 13:01h in Ambiente, Apertura
0 Likes

La Cop27 è arrivata alle fase finali e, al momento, non sembra essere sulla strada giusta per raggiungere un accordo soddisfacente. Nella bozza della dichiarazione finale divulgata giovedì spicca il 'vuoto' del paragrafo relativo ai ‘Bisogni speciali e circostanze speciali dell’Africa’: il testo infatti non...

Read More
Lula alla Cop27 Credits: Afp

17 Nov Lula infiamma la Cop27: “Il Brasile è tornato”. Amazzonia candidata a vertice clima 2025

Posted at 06:00h in Estero, In Primo Piano
0 Likes

"Il Brasile è tornato!”. E' il giorno di Luis Inacio Lula Silva alla Cop27 in corso a Sharm el Sheikh. Lo storico leader, rieletto presidente il mese scorso dopo i quattro anni di Jair Bolsonaro, ha assicurato i partner mondiali riuniti in Egitto che il...

Read More

15 Nov La moda ammette: “Impossibile ridurre emissioni del 30%”

Posted at 13:29h in Fashion, In Primo Piano
0 Likes

L'industria della moda si è impegnata a dimezzare le proprie emissioni di gas serra entro il 2030, ma alla Cop27 in Egitto, i rappresentanti dell'industria hanno ammesso che questo obiettivo sarà molto difficile da raggiungere. Nel 2018, circa 30 marchi di moda avevano firmato la...

Read More

15 Nov Siamo 8 miliardi sulla Terra. L’Onu: “Dobbiamo prenderci cura del nostro Pianeta”

Posted at 10:27h in Ambiente, In Primo Piano
0 Likes

Da oggi la popolazione mondiale ha ufficialmente superato gli 8 miliardi. La stima ufficiale è dell'Onu che richiama alla "nostra responsabilità condivisa di prenderci cura del nostro Pianeta". Per le Nazioni Unite, "questa crescita senza precedenti" - nel 1950 si contavano 2,5 miliardi di abitanti...

Read More
Binde-Xi

14 Nov Dialogo storico Biden-Xi al G20: verso ripresa colloqui su clima

Posted at 19:16h in Estero, In Primo Piano
0 Likes

Trovare aree di convergenza senza evitare gli argomenti più spinosi: è durato tre ore l'incontro tra il presidente americano Joe Biden e l'omologo cinese Xi Jinping alla vigilia del G20 di Bali, in Indonesia. Una stretta di mano storica (si è trattato infatti del primo...

Read More
  • 1
  • 2
  • 3

Breaking News

  • 20:15 - Pnrr, Pichetto: In RePowerEu grandi interventi come linea adriatica e Tyrrhenian Link
  • 20:13 - Pnrr, Pichetto: Troppo frastagliato, troppe misure e troppi soggetti attuatori
  • 20:12 - Pnrr, Pichetto: Nato nel ‘secolo scorso’, verifica è se ci sono progetti più attuali
  • 20:09 - Energia, Pichetto: Rigassificatori sono garanzia di sicurezza approvvigionamenti
  • 20:03 - Gas, Pichetto: Stoccaggi oltre il 70%, possiamo arrivare oltre 90% entro settembre
  • 19:53 - Clima, Lula: Nel 2025 la Cop30 si farà a Belem do Para, in Amazzonia

  • L'Editoriale del Direttore

    Renzi, la burocrazia, il dissesto idrogeologico e le nutrie

    22 Maggio 2023
    di Vittorio Oreggia
    L'Editoriale del Direttore

    Per l'ex premier i soldi per il dissesto li abbiamo ma sono frenati da "lacci e lacciuoli": tutto giusto ma è la politica che deve permettere all'Italia di correreLeggi l'articolo >

  • Transizione Italia

    Tornano gli oneri di sistema in bolletta ma ci aiuta il crollo del prezzo del gas

    23 Maggio 2023
    di Giuliano Zulin
    Transizione Italia

    Un incremento contenuto, quello che sarà stabilito a inizio giugno da Arera sui consumi relativi a maggio, ma pur sempre un aumentoLeggi l'articolo >

Canale Video GEA

  • VIDEO I gasdotti e i flussi di gas verso l’Italia e l’Europa

Rubriche

Un caffè con...Carlo Fumagalli

GREENdez-vousElena Fois e Chiara Troiano

Bruxelles ExpressLorenzo Robustelli

Green-à-porterMaria Elena Ribezzo

Iscriviti alla newsletter di GEA

Copyright © GEA - Green Economy Agency

Direttore responsabile: Vittorio Oreggia | Editore: WITHUB S.P.A.

Iscritta nel Registro delle Imprese di Milano | Sede legale: Via Rubens 19, 20158 Milano (MI)

Natura: Agenzia di Stampa | Periodicità: quotidiana

Numero di registrazione: 2172/2022 | Numero registrazione ROC: 30628

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione