Auto, la mappa interattiva del numero di veicoli Euro5 nelle province italiane

Nella mappa interattiva di GEA il numero delle auto Euro 5 nelle province italiane e la percentuale sul totale del parco auto circolante. A partire dall’1 ottobre e fino al 15 aprile 2026 – nei giorni feriali dalle 8.30 alle 18.30 – i veicoli diesel con standard di emissioni Euro5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con popolazione superiore ai 30mila abitanti in Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna. La decisione fa seguito alla procedura d’infrazione europea per il superamento dei valori di inquinamento atmosferico nella Pianura Padana. La Lega ha depositato un emendamento al decreto Infrastrutture per rinviare l’entrata in vigore delle restrizioni.

Tags:
, ,

INFOGRAFICA INTERATTIVA Carburanti, Mimit: prezzo gasolio corre più di benzina

Nella mappa INTERATTIVA di GEA vengono mostrati i prezzi medi del carburante regione per regione. Si può scegliere quale tipologia di carburante visualizzare e fare così un confronto tra le varie regioni. I dati sono quelli del Ministero delle imprese e del Made in Italy che vengono rilasciati ogni giorno. Fuori dalle autostrade la benzina aumenta in tutte le regioni, con l’Alto Adige che resta la zona più cara d’Italia, con la super a 1,912 euro/litro, mentre i prezzi più bassi per la benzina sono sempre nelle Marche, in salita a 1,845 euro/litro.

INFOGRAFICA INTERATTIVA Carburanti, continua la crescita dei prezzi di benzina e diesel

Nella mappa INTERATTIVA di GEA vengono mostrati i prezzi medi del carburante regione per regione. Si può scegliere quale tipologia di carburante visualizzare e fare così un confronto tra le varie regioni. I dati sono quelli del Ministero delle imprese e del Made in Italy che vengono rilasciati ogni giorno. Fuori dalle autostrade, l’Alto Adige resta la zona più cara d’Italia, con la benzina a 1,900 euro/litro, mentre i prezzi più bassi per la benzina sono sempre nelle Marche, in crescita a 1,836 euro/litro.

INFOGRAFICA INTERATTIVA Carburanti, prezzi benzina e diesel tornano ad aumentare

Nella mappa INTERATTIVA di GEA vengono mostrati i prezzi medi del carburante regione per regione. Si può scegliere quale tipologia di carburante visualizzare e fare così un confronto tra le varie regioni. I dati sono quelli del Ministero delle imprese e del Made in Italy che vengono rilasciati ogni giorno. Fuori dalle autostrade, l’Alto Adige resta la zona più cara d’Italia, con la benzina che sale a 1,890 euro/litro, mentre i prezzi più bassi per la benzina sono sempre nelle Marche, in crescita a 1,823 euro/litro.

INFOGRAFICA INTERATTIVA Carburanti, Mimit: Prezzi benzina e diesel restano fermi

Nella mappa INTERATTIVA di GEA vengono mostrati i prezzi medi del carburante regione per regione. Si può scegliere quale tipologia di carburante visualizzare e fare così un confronto tra le varie regioni. I dati sono quelli del Ministero delle imprese e del Made in Italy che vengono rilasciati ogni giorno. Fuori dalle autostrade, l’Alto Adige resta la zona più cara d’Italia, con la benzina stabile a 1,888 euro/litro, mentre i prezzi più bassi per la benzina sono sempre nelle Marche, fermi a 1,822 euro/litro.

benzina diesel

INFOGRAFICA INTERATTIVA Carburanti, Mimit: Prezzi benzina e diesel restano stabili

Nella mappa INTERATTIVA di GEA vengono mostrati i prezzi medi del carburante regione per regione. Si può scegliere quale tipologia di carburante visualizzare e fare così un confronto tra le varie regioni. I dati sono quelli del Ministero delle imprese e del Made in Italy che vengono rilasciati ogni giorno. Fuori dalle autostrade, l’Alto Adige resta la zona più cara d’Italia, con la benzina stabile a 1,888 euro/litro, mentre i prezzi più bassi per la benzina sono sempre nelle Marche, in lieve aumento a 1,822 euro/litro.

benzina diesel

INFOGRAFICA INTERATTIVA Carburanti, continua il calo dei prezzi benzina e diesel in Italia

Nella mappa INTERATTIVA di GEA vengono mostrati i prezzi medi del carburante regione per regione. Si può scegliere quale tipologia di carburante visualizzare e fare così un confronto tra le varie regioni. I dati sono quelli del Ministero delle imprese e del Made in Italy che vengono rilasciati ogni giorno. Fuori dalle autostrade, l’Alto Adige resta la zona più cara d’Italia, con la benzina in calo a 1,904 euro/litro, mentre i prezzi più bassi per la benzina sono sempre nelle Marche, in calo a 1,838 euro/litro.

INFOGRAFICA INTERATTIVA Carburanti, prezzi benzina e diesel in ulteriore calo

Nella mappa INTERATTIVA di GEA vengono mostrati i prezzi medi del carburante regione per regione. Si può scegliere quale tipologia di carburante visualizzare e fare così un confronto tra le varie regioni. I dati sono quelli del Ministero delle imprese e del Made in Italy che vengono rilasciati ogni giorno. Fuori dalle autostrade, l’Alto Adige resta la zona più cara d’Italia, con la benzina in calo a 1,910 euro/litro, mentre i prezzi più bassi per la benzina sono sempre nelle Marche, in calo a 1,844 euro/litro.

benzina diesel

INFOGRAFICA INTERATTIVA Carburanti, in calo i prezzi di benzina e diesel

Nella mappa INTERATTIVA di GEA la rilevazione quotidiana diffusa dal Mimit, Ministero delle Imprese e del Made in Italy, secondo cui il prezzo medio della benzina in modalità self in autostrada è stabile a 1,959 euro/litro, e quello del gasolio è stabile a 1,836 euro. Fuori dalle autostrade, l’Alto Adige resta la zona più cara d’Italia, con la benzina a 1,911 euro/litro, mentre i prezzi più bassi per la benzina sono sempre nelle Marche, in calo a 1,845 euro/litro.

benzina diesel

INFOGRAFICA INTERATTIVA Carburanti, prezzi di benzina e diesel in lieve calo

Nella mappa INTERATTIVA di GEA vengono mostrati i prezzi medi del carburante regione per regione. Si può scegliere quale tipologia di carburante visualizzare e fare così un confronto tra le varie regioni. I dati sono quelli del Ministero delle imprese e del Made in Italy che vengono rilasciati ogni giorno. Fuori dalle autostrade, l’Alto Adige resta la zona più cara d’Italia, con la benzina in calo a 1,919 euro/litro, mentre i prezzi più bassi per la benzina sono sempre nelle Marche, in calo a 1,853 euro/litro.