GEA
Chiudi Menu
  • Sezioni

    • Politica
    • Economia
    • Clima e ambiente
    • Energia
    • Scienza e Tech
    • Mobilità
    • Canale Video
  • Rubriche

    • L’Editoriale del Direttore
    • Un caffè con
    • GREENdez-vous
    • Bruxelles express
    • Green-à-porter
    • Transizione Italia
    • Conti sostenibili
  • Speciali

    • Fashion
    • Olimpiadi Milano-Cortina
    • Fotovoltaico
    • Nucleare
    • Carbone
    • Turismo
    • Infrastrutture di ricarica
    • Vetro
    • Idrogeno
    • Finanziare transizione ecologica e digitale
    • Economia circolare
    • Energie rinnovabili e Pnrr
    • Mobilità e trasporti
    • Nutriscore
    • New Food
    • Vino
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
Logo Logo Logo Logo Logo
  • Politica
  • Economia
  • Clima e ambiente
  • Energia
  • Scienza e Tech
  • Mobilità
foreste

21 Mar Giornata internazionale delle foreste. Pichetto: “Preziose contro il climate change”

Posted at 11:07h in Ambiente, In Primo Piano
0 Likes

“La giornata internazionale delle foreste, il cui tema è quest’anno ‘foreste e salute’, ci ricorda quanto questa preziosa ricchezza di biodiversità sia importante per il benessere del pianeta e dell’uomo. Per una gestione forestale sostenibile da ogni punto di vista – ambientale, economico e sociale - occorre...

Read More
siccità

21 Mar Oggi il tavolo siccità a Palazzo Chigi. Salvini: “Decreto entro marzo, siamo in ritardo”

Posted at 06:30h in Politica, In Primo Piano
0 Likes

"Non c'è ancora una data certa" per l'arrivo del Decreto Acqua in Consiglio dei ministri, "ma di sicuro vedrà la luce entro marzo". Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, dal palco di un evento dell'Anbi a Vercelli - dedicato ai 100 anni...

Read More

15 Mar Da Europarlamento via libera a direttiva case green. Pichetto: “Continuiamo a lottare”

Posted at 06:50h in Politica, In Primo Piano
0 Likes

Il governo Meloni si prepara a sfoderare (ancora) le armi a Bruxelles. L'Europarlamento dà il via libera alla direttiva sulle case green, che ora dovrà essere negoziata attraverso il trilogo (le trattative tra il Parlamento, la Commissione e il Consiglio europeo). Al netto di possibili...

Read More

14 Mar Pichetto gioca d’anticipo sugli stoccaggi sfruttando la lezione di Cingolani

Posted at 16:32h in L'Editoriale del Direttore
0 Likes

Per non farci prendere in contropiede e per non dover vivere un'estate con l'angoscia di non farcela, l'Italia ha cominciato con largo anticipo le procedute di ristoccaggio del gas. Il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha già allertato l'Arera e le...

Read More
auto e furgoni

01 Mar Voto su stop ai motori termici slitta a venerdì. L’Italia si schiera contro

Posted at 09:41h in Mobilità, In Primo Piano
0 Likes

La presidenza svedese dell'Ue ha rinviato alla riunione di venerdì il voto degli ambasciatori sul regolamento sulle emissioni di CO2 di auto e furgoni, che prevede anche lo stop alla vendita di motori a combustione, diesel e benzina, entro il 2035. Il voto sull'accordo raggiunto...

Read More
nucleare

01 Mar L’Italia resta fuori dall’alleanza sul nucleare, ma si apre il dibattito

Posted at 06:30h in Politica, In Primo Piano
0 Likes

L'Italia non partecipa alla riunione di Stoccolma per rafforzare la cooperazione europea in materia di nucleare e non sigla l'alleanza promossa dalla Francia. Ma il governo Meloni guarda con interesse agli sviluppi della quarta generazione. In Svezia, la viceministra dell'Ambiente Vannia Gava incontra la ministra francese...

Read More
nucleare

27 Feb Nucleare, Pichetto favorevole ma Italia non partecipa a incontro. Salvini: E’ dovere

Posted at 17:42h in Politica, In Primo Piano
0 Likes

Oggi, a Stoccolma, a margine dei lavori del Consiglio informale dell'energia (al quale partecipa la viceministra dell'Ambiente Vannia Gava), si terrà un incontro promosso dalla Francia per costruire un'Alleanza europea sul nucleare. Ma in Italia scoppia la polemica. “Investire sul nucleare pulito e sicuro di ultima...

Read More

24 Feb Siccità, 1 marzo cabina regia: ipotesi commissario. Rischio razionamenti

Posted at 19:30h in Politica, Apertura
0 Likes

L'emergenza siccità attanaglia ancora l'Italia. Pioggia, correnti fredde e neve previste per il prossimo weekend saranno ininfluenti e l'agricoltura trema. In alcune zone, è a rischio fino al 30% del raccolto. I ministeri di Ambiente, Infrastrutture, Agricoltura, Coesione e Protezione civile lavorano senza sosta in vista...

Read More
TAP Melendugno

02 Feb Pichetto: Raddoppio Tap importante. Contrario l’ex ministro Costa: Decisione abnorme

Posted at 07:57h in Energia, In Primo Piano
0 Likes

L'energia resta uno dei temi centrali del dibattito politico europeo e internazionale. L'Italia, sin dall'inizio della crisi ha messo in piedi un piano di diversificazione delle fonti, che ora però ha bisogno della svolta definitiva. Tra le misure su cui punta molto il governo c'è...

Read More

28 Dic Arriva il piano di adattamento ai cambiamenti climatici. Pichetto: “Strumento essenziale”

Posted at 15:45h in Politica, Apertura
0 Likes

Il piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici c'è. Il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica l'ha approvato, come promesso, prima della fine dell'anno e l'impresa non era semplice, considerato che il dossier era fermo da anni. Il testo, aggiornato rispetto alla versione del 2018, viene...

Read More
  • 1
  • 2

Breaking News

  • 19:48 - Ucraina, Mattarella: Conseguenze pesanti da aggressione russa con fenomeni inflazione
  • 17:02 - Inflazione, Sala (Fi): Strumenti per contrastarla all’interno di delega fiscale
  • 15:51 - Gas, Bloomberg: Spagna esorta importatori Gnl a non firmare nuovi contratti con Russia
  • 15:19 - Ue, von der Leyen in visita in Cina con Macron a inizio aprile
  • 15:16 - Ue, Lagarde: Settore bancario è resiliente
  • 15:16 - Pnrr, Meloni: Su terza tranche non vedo rischi, facciamo lavoro molto serio

  • L'Editoriale del Direttore

    L’acqua e i deficit strutturali italiani: imitiamo gli antichi romani

    23 Marzo 2023
    di Vittorio Oreggia
    L'Editoriale del Direttore

    Perché la Giornata mondiale dell'Acqua non sia solo una giornata ma abbia un seguito. A cominciare dalla lotta agli sprechiLeggi l'articolo >

  • Transizione Italia

    I consumi di gas calano ma la nostra produzione industriale sale

    15 Marzo 2023
    di Giuliano Zulin
    Transizione Italia

    Più 1,4% il dato annuale, mentre siamo a meno 22% per il gas che è una materia prima fondamentale per il nostro PaeseLeggi l'articolo >

Canale Video GEA

  • Vino, Cirio: Battaglia persa su Irlanda, Europa non si è mossa

Rubriche

Un caffè con...Carlo Fumagalli

GREENdez-vousElena Fois e Chiara Troiano

Bruxelles ExpressLorenzo Robustelli

Green-à-porterMaria Elena Ribezzo

Iscriviti alla newsletter di GEA

Copyright © GEA - Green Economy Agency

Direttore responsabile: Vittorio Oreggia | Editore: WITHUB S.P.A.

Iscritta nel Registro delle Imprese di Milano | Sede legale: Via Rubens 19, 20158 Milano (MI)

Natura: Agenzia di Stampa | Periodicità: quotidiana

Numero di registrazione: 2172/2022 | Numero registrazione ROC: 30628

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione